Strumento Attuativo

Borsa di studio EIBURS

Codice: RLA12019034339

Domanda dal: 08/02/2019, ore 00:00

Scade il: 15/04/2019, ore 00:00

Istruzione Superiore

Enti e Operatori Enti e Operatori

Invito a presentare proposte della BEI per una borsa di studio, rivolto alle facoltà universitarie o centri di ricerca associati alle università impegnati in filoni o temi di ricerca di significativo interesse per il gruppo BEI.

Invito a presentare proposte della BEI per una borsa di studio, rivolto alle facoltà universitarie o centri di ricerca associati alle università impegnati in filoni o temi di ricerca di significativo interesse per il gruppo BEI.

Scheda informativa

Possono partecipare le università e i centri di ricerca associati alle università.
Le borse di studio vengono assegnate, con procedura selettiva, a facoltà o centri di ricerca stabiliti nei Paesi UE, nei Paesi candidati o potenziali candidati che abbiano comprovata esperienza nel settore di interesse prescelto. Per l’anno accademico 2019/2020 EIBURS intende assegnare una borsa di studio per il seguente filone di ricerca: “Costruire il futuro della finanza inclusiva: il ruolo delle tecnologie finanziarie e della digitalizzazione”. Il progetto di ricerca punta ad esaminare se e in che misura l’innovazione tecnologica e finanziaria sia in grado di aumentare l’efficienza del settore della finanza inclusiva. La scadenza per presentare candidature per la borsa di studio è il 15 aprile 2019. Le proposte, redatte in inglese, vanno inviate via e-mail all’indirizzo: Events.EIBInstitute@eib.org Redazione Europe Direct Lombardia @ED_Lombardia (https://twitter.com/ED_Lombardia?ref_src=twsrc%5Egoogle%7Ctwcamp%5Eserp%7Ctwgr%5Eauthor)
La borsa consentirà all'istituto beneficiario di ricevere 100.000 euro all'anno per un periodo di tre anni.
Non aiuto
Procedura valutativa a graduatoria
EIBURS e-mail: Events.EIBInstitute@eib.org

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto