Strumento Attuativo

ErasmusPlus: call 2023

Codice: RLA12022034189

Domanda dal: 23/11/2022, ore 12:11

Scade il: 19/10/2023, ore 12:10

Formazione Professionale

Cittadini Cittadini

Invito a presentare proposte (EAC/A10/2022) suddiviso in 3 Azioni Chiave, ciascuna comprendente diverse misure nei settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport.

Invito a presentare proposte (EAC/A10/2022) suddiviso in 3 Azioni Chiave, ciascuna comprendente diverse misure nei settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport.

Scheda informativa

Può partecipare qualsiasi organismo pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Tuttavia, per ogni singola azione sopra indicata sono ammissibili organismi ben definiti come dettagliato nella “Guida al programma”. Inoltre, i gruppi di giovani che operano nell’animazione socio-educativa, ma non necessariamente nel contesto di un’organizzazione giovanile, possono presentare candidature per la mobilità ai fini dell’apprendimento dei giovani e degli animatori socio-educativi, per le attività di partecipazione dei giovani e per l’azione DiscoverEU. Il bando è aperto a enti stabiliti negli Stati UE e nei Paesi terzi associati al programma. Alcune azioni sono aperte anche a organismi di Paesi terzi non associati al programma.
Invito a presentare proposte (EAC/A10/2022) suddiviso in 3 Azioni Chiave, ciascuna comprendente diverse misure nei settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport, che si concentrano sulle seguenti 4 priorità chiave del programma ErasmusPlus: Inclusione e diversità Trasformazione digitale Ambiente e lotta al cambiamento climatico Partecipazione alla vita democratica, valori comuni e impegno civico Azioni Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento Mobilità individuale nel settore dell’istruzione superiore: 23 febbraio 2023 Mobilità individuale nei settori dell’IFP, dell’istruzione scolastica e dell’istruzione degli adulti: 23 febbraio 2023 Mobilità del personale nel settore dello sport: 23 febbraio 2023 Mobilità internazionale che coinvolge paesi terzi non associati al programma: 23 febbraio 2023 Accreditamenti Erasmus nell’IFP, nell’istruzione scolastica e nell’istruzione degli adulti: 19 ottobre 2023 Accreditamenti Erasmus nel settore della gioventù: 19 ottobre 2023 Mobilità individuale nel settore della gioventù: 23 febbraio 2023 Mobilità individuale nel settore della gioventù: 4 ottobre 2023 Azione DiscoverEU a favore dell’inclusione: 4 ottobre 2023 Scambi virtuali nel settore dell’istruzione superiore e della gioventù: 26 aprile 2023 Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni Partenariati per la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù, ad eccezione di quelli presentati da ONG europee: 22 marzo 2023 Partenariati per la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù presentati da ONG europee: 22 marzo 2023 Partenariati per la cooperazione nel settore dello sport: 22 marzo 2023 Partenariati per la cooperazione nel settore della gioventù, ad eccezione di quelli presentati da ONG europee: 4 ottobre 2023 Partenariati di piccola scala nei settori dell’istruzione scolastica, dell’istruzione e formazione professionale, dell’istruzione degli adulti e della gioventù: 22 marzo 2023 Partenariati di piccola scala nei settori dell’istruzione scolastica, dell’istruzione e formazione professionale, dell’istruzione degli adulti e della gioventù: 4 ottobre 2023 Partenariati su scala ridotta nel settore dello sport: 22 marzo 2023 Centri di eccellenza professionale: 8 giugno 2023 Azione Erasmus Mundus: 16 febbraio 2023 Alleanze per l’innovazione: 3 maggio 2023 Progetti orientati al futuro: 15 marzo 2023 Sviluppo di capacità nel settore dell’istruzione superiore: 16 febbraio 2023 Sviluppo delle capacità nel settore dell’istruzione e formazione professionale: 28 febbraio 2023 Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù: 8 marzo 2023 Sviluppo delle capacità nel settore dello sport: 22 marzo 2023 Eventi sportivi europei senza scopo di lucro: 22 marzo 2023 Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione European Youth Together: 9 marzo 2023 Azioni Jean Monnet Jean Monnet nel settore dell''istruzione superiore: 14 febbraio 2023 Jean Monnet in altri ambiti dell''istruzione e della formazione: 14 febbraio 2023
La dotazione di bilancio è pari a 3.393,17 milioni di euro, così ripartiti: - Istruzione e formazione: 2.980,70 milioni di euro - Gioventù: 321,12 milioni di euro - Sport: 65,13 milioni di euro - Jean Monnet: 26,22 milioni di euro
- Istruzione e formazione: 2.980,70 milioni di euro
- Gioventù: 321,12 milioni di euro
- Sport: 65,13 milioni di euro
- Jean Monnet: 26,22 milioni di euro
Intervento che non costituisce aiuto di stato

Per la presentazione e valutazione delle proposte di progetto è stabilita, a seconda dell’azione, una procedura decentrata, attraverso le Agenzie nazionali dei Paesi partecipanti al programma o centralizzata, gestita quindi a livello europeo dall’Agenzia esecutiva EACEA.
La "Guida al programma" dettaglia per ogni azione la procedura a cui è soggetta (la maggior parte delle azioni del bando è gestita comunque a livello nazionale).

 
Procedura valutativa a graduatoria
- Agenzia nazionale ErasmusPlus (https://www.erasmusplus.it/) - Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA) (https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-search;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43353764;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destinationGroup=null;missionGroup=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState) Consultare: call ErasmusPlus 2023 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:C2022/444/07=EN) Guida al programma ErasmusPlus (https://erasmus-plus.ec.europa.eu/it/erasmus-programme-guide)

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto