Bando

PSR 2014-2020 (FEASR): Operazione 19.3.01 "Cooperazione dei GAL"

Codice: RLAC2020012911

Domanda dal: 15/01/2018, ore 00:00

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Imprese Imprese

La Direzione Generale Agricoltura, con decreto n. 8550 del 13 luglio 2017, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 29 del 18 luglio 2017, in riferimento alla Misura 19   Sostegno allo Sviluppo Locale Leader  , ha approvato il documento «Indirizzi e procedure amministrative per la definizione dei progetti» relativo all'Operazione 19.3.01 «Cooperazione dei Gal» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia.

Il documento individua le linee di indirizzo e le procedure amministrative per l'emanazione delle “Disposizioni attuative per la presentazione delle domande (di seguito “Disposizione attuative) che saranno pubblicate indicativamente dal 15/1/2018.

La cooperazione tra i GAL intende rafforzare la capacità, sia progettuale che gestionale, dei partenariati locali, attraverso la realizzazione di progetti che valorizzano gli aspetti e i temi locali che più si addicono ad una dimensione interterritoriale e transnazionale.

L'obiettivo del progetto di cooperazione deve essere perseguito attraverso interventi che prevedono la realizzazione di un'azione comune e di specifiche azioni locali realizzate dai singoli partner sul loro territorio. Le attività devono essere legate ad obiettivi pertinenti con la strategia promossa dai Piani di Sviluppo locale (PSL) dei Gruppi di Azione Locale (GAL) che partecipano al progetto di cooperazione.

L'Operazione finanzia le iniziative dei GAL lombardi che partecipano a progetti di cooperazione interterritoriale e/o transnazionale in qualità di capofila o di partner.

Scheda informativa

 I soggetti beneficiari sono i GAL ammessi a finanziamento per l’attuazione di PSL e regolarmente costituiti entro il termine dell’emanazione delle “Disposizioni attuative e che partecipano ad un progetto.
 € 1.700.000,00

I progetti si distinguono in: 
1) progetti di cooperazione interterritoriale, che prevedono:
- la partecipazione di GAL situati nel territorio regionale e/o nazionale o partenariati pubblico privati ai sensi del comma 2 art. 44, Reg. UE 1305/2013, 
¿- l’individuazione di un GAL capofila,
- la realizzazione di un’azione comune;

2) progetti di cooperazione transnazionale, che prevedono:
- la partecipazione anche di GAL o partenariati pubblico-privati ai sensi del comma 2 art. 44, Reg. UE 1305/2013 di altro Stato, appartenente alla UE, 
- l’individuazione di un GAL capofila,
- la realizzazione di un’azione comune. I progetti per essere ammessi devono prevedere almeno il coinvolgimento di due GAL o partenariati pubblico-privati ai sensi del comma 2 art. 44, Reg. UE 1305/2013.

Tali soggetti sono individuati quali “partner effettivi“ del progetto in quanto partecipano alla realizzazione delle attività, gestiscono il budget ad essi assegnato dal Piano finanziario e rispettano gli obblighi previsti a livello dei rispettivi PSR.

Non aiuto
La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione è pari a € 1.700.000,00 di cui: € 1.400.000,00 per progetti presentati da GAL lombardi capofila, fino ad esaurimento fondi, € 300.000,00 per la partecipazione di GAL lombardi a progetti di altre regioni o stati membri, in qualità di partner, fino ad esaurimento fondi E’ previsto un eventuale spostamento di fondi all’interno della dotazione finanziaria nel caso di mancato utilizzo o di economie accertate.

La spesa massima ammissibile per progetto riferita ai GAL lombardi aderenti è pari a € 400.000,00 di contributo pubblico. Le “Spese di pre-sviluppo del progetto”, di cui al paragrafo 8.1, sono ammissibili nel limite massimo del 10% del costo complessivo del progetto, in termini di spesa ammissibile, per la parte di competenza del GAL beneficiario; tali spese sono riconosciute esclusivamente per i progetti ammessi a finanziamento.

Procedura valutativa a graduatoria
Serie Ordinaria n. 29 - Martedì 18 luglio 2017

Responsabile di Operazione:
Andrea Massari
tel 02 6765 2266

Referenti tecnici:
Gloria Sainaghi
tel 02 6765 2774

Cristina Susani
tel 02 6765 8011

Per informazioni relative alle procedure informatizzate:
- Numero Verde 800 131 151
- Indirizzo e-mail: sisco.supporto@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

  • Burl n. 29 del 18 luglio 2017 - decreto n. 8550 del 13 luglio 2017 - PSR, Misura 19, Operazione 19.3.01 - approvazione indirizzi e procedure amministrative per definizione progetti

Domande frequenti

Some placeholder content for the first accordion panel. This panel is shown by default, thanks to the

40 milioni di euro di risorse dell’Asse I del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, a valere su: a. Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) per il 40% b. Risorse statali per il 42% c. Risorse regionali per il 18%.

And lastly, the placeholder content for the third and final accordion panel. This panel is hidden by default.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto