Bando Sostegno a manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo - periodo 1 ottobre 2023 – 30 settembre 2024
Bando Sostegno a manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo - periodo 1 ottobre 2023 – 30 settembre 2024
Codice: RLAP2023033823
Domanda dal: 04/04/2024, ore 10:00
Scade il: 24/04/2024, ore 18:00
Eventi sportivi

APERTURA QUARTA FINESTRA - Da giovedì 4 aprile e fino al 24 aprile 2024 sarà possibile presentare domanda per le manifestazioni ed eventi sportivi che si svolgeranno dal 1 luglio al 30 settembre 2024.

Scheda informativa
Potranno ricevere contributi per la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, esclusivamente i soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea, quale sede di svolgimento della manifestazione) in Lombardia e rientranti in una delle seguenti
tipologie:
- Federazioni Sportive Nazionali/Comitati regionali/provinciali
- Discipline Sportive Associate/Comitati regionali/provinciali
- Enti di Promozione Sportiva/ Comitati regionali/provinciali
- Associazioni benemerite di cui alla lettera b) del comma 1, art. 2 del D.lgs n. 36/2021
- Associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP
- Enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore e al Registro delle attività sportive dilettantistiche di cui all’art. 6 del D.lgs n. 36/2021
- Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro
- Enti Locali anche in collaborazione con uno dei soggetti indicati ai precedenti punti.
Qualora la manifestazione sia realizzata/organizzata da più soggetti in collaborazione, il beneficiario del contributo sarà unicamente il soggetto che ha presentato la domanda.
Con Decreto 12733 del 30 agosto 2023 pubblicato sul BUR serie Ordinaria n. 30 del 01 settembre 2023 è stato approvato il Bando Sostegno a manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo per il periodo 1° ottobre 2023 - 30 settembre 2024.
Il bando intende sostenere il mondo sportivo lombardo, per la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche nonché alle discipline sportive associate, quale strumento per avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e valorizzare il territorio regionale in termini di attrattività e prestigio legati a vocazione e caratteristiche sportive.
Sono ammissibili a contributo manifestazioni ed eventi sportivi, a carattere agonistico o dilettantistico, realizzati in Lombardia dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024 e con costo superiore a euro 5.000,00.
Ai fini istruttori, le iniziative sono suddivise in:
- Manifestazioni/eventi di dichiarata rilevanza nazionale o internazionale
- Altre manifestazioni
La dotazione complessiva del bando è pari a euro 1.550.000,00 a valere sul Bilancio 2024. Le risorse sono articolate in plafond trimestrali e prevedono.
- una riserva del 10%, pari a euro 155.000,00 a favore di manifestazioni/eventi sportivi paralimpici organizzati da soggetti iscritti alla sezione paralimpica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche;
- il 5%, pari a euro 77.500,00 a favore di manifestazioni considerate di rilevante valore strategico regionale seppur di non dichiarata rilevanza nazionale/internazionale
Periodo di riferimento della manifestazione/evento | Risorse | Riserva 10% settore paralimpico | Riserva per manifestazioni considerate di rilevante valore strategico |
01.10.2023 – 31.12.2023 | euro 300.000 | euro 30.000 | euro 15.000 |
01.01.2024 – 31.03.2024 | euro 200.000 | euro 20.000 | euro 10.000 |
01.04.2024 – 30.06.2024 | euro 600.000 | euro 60.000 | euro 30.000 |
01.07.2024 – 30.09.2024 | euro 450.000 | euro 45.000 | euro 22.500 |
Il contributo assegnabile, che si configura a fondo perduto, viene attribuito, in coerenza con il piano economico della manifestazione/evento e sulla base del punteggio conseguito, come segue:
PUNTEGGIO TOTALIZZATO | CONTRIBUTO MASSIMO ASSEGNABILE |
da 15 a 30 | euro 5.000,00 |
da 31 a 40 | euro 7.000,00 |
da 41 a 60 | euro 10.000,00 |
da 61 a 70 | euro 20.000,00 |
Il punteggio minimo per poter ottenere il contributo è pari a 15. Al di sotto di tale soglia non si potrà accedere ad alcun finanziamento.
In ogni caso il contributo finale assegnabile/liquidabile non potrà essere inferiore ad euro 2.000,00.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi Online con la seguente tempistica:
Periodo di riferimento della manifestazione/evento | Presentazione Domanda |
01.10.2023 – 31.12.2023 | dalle ore 10:00 del 15.09.2023 alle ore 18:00 del 05.10.2023 |
01.01.2024 – 31.03.2024 | dalle ore 10:00 del 11.10.2023 alle ore 18:00 del 31.10.2023 |
01.04.2024 – 30.06.2024 | dalle ore 10:00 del 10.01.2024 alle ore 18:00 del 30.01.2024 |
01.07.2024 – 30.09.2024 | dalle ore 10:00 del 04.04.2024 alle ore 18:00 del 24.04.2024 |
Per presentare la domanda di partecipazione, la persona incaricata alla compilazione della domanda in nome e per conto del soggetto richiedente dovrà registrarsi sulla piattaforma Bandi Online www.bandi.regione.lombardia.it con una delle seguenti modalità:
- Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta di Identità Elettronica (CIE)
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria.
La valutazione avviene tramite attribuzione del punteggio sulla base dei criteri stabiliti ed è differente a seconda della rilevanza della manifestazione/evento, come meglio dettagliato al punto C.3.c del bando:
A . Manifestazioni/eventi di dichiarata rilevanza nazionale o internazionale (max 70 punti) - Percorso di attribuzione del punteggio in due fasi
- Fase 1 - elementi resi in fase di domanda riferiti ai parametri della Lista 1
- Fase 2 - elementi qualitativi indicati nella Lista 2 e oggetto di esame dell’apposito Nucleo di Valutazione;
B. Altre Manifestazioni (max 40 punti) - Percorso di attribuzione del punteggio in un’unica fase con successiva valutazione del
potenziale valore strategico:
- Fase 1 - punteggio sulla base degli elementi dichiarati in fase di domanda relativamente ai parametri della Lista 1
- Fase 2 – verifica delle condizioni di potenziale valore strategico regionale sulla base dei parametri indicati nella Lista 1 bis ed eventuale invio a esame del Nucleo di Valutazione.
Per ciascun periodo (trimestre) di riferimento, al termine dell’istruttoria formale e di merito delle domande pervenute, verranno definite le graduatorie delle domande ammesse e finanziate e di quelle ammesse e non finanziate per esaurimento delle risorse, nonché l’elenco delle domande non ammesse.
Informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi potranno essere richieste all’indirizzo di posta elettronica: LR26_2014@regione.lombardia.it (rif. Bando manifestazioni ed eventi 2023-2024) oppure ai seguenti numeri telefonici 02/6765.2355 - 02/6765.6246, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
Per assistenza alla compilazione online e per quesiti di ordine tecnico, contattare il Call Center di Aria SpA al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
- dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per i quesiti di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica
oppure inviando una mail all’indirizzo: bandi@regione.lombardia.it.
Per le richieste di assistenza che dovessero pervenire nelle date di chiusura del bando o nel giorno antecedente non è garantita l'evasione in tempo utile a consentire la presentazione della domanda nei termini stabiliti.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

A seguito di economie sul terzo trimestre (iniziative 01/04/2024 – 30/06/2024), pari a euro 135.903,00, con Decreto n. 16224 del 29 ottobre 2024 (pubblicato sul BURL n. 44 S.O. del 31/10/2024) è stato approvato il secondo scorrimento della graduatoria delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse, come segue:
- integrando il contributo concesso a favore della domanda finanziata solo parzialmente per esaurimento risorse con il Decreto n. 6539/2024;
- ammettendo a finanziamento ulteriori n. 25 domande, dalla posizione n. 27 alla n. 52 della graduatoria delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse.
I soggetti beneficiari dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda dovrà essere presentata entro il 10 dicembre 2024 esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 16224 del 29 ottobre 2024.

A seguito di economie e incremento della dotazione finanziaria del quarto trimestre (iniziative 01/07/2024 – 30/09/2024), per complessivi euro 170.000,00, con DDS n. 15194 del 10 ottobre 2024 (pubblicato sul BURL n. 42 S.O. del 14/10/2024) sono state aggiornate le graduatorie di cui al DDS n. 9803 del 28 giugno 2024 e concessi i nuovi contributi.
I soggetti finanziati con DDS n. 15194/2024 dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda attraverso la piattaforma Bandi e Servizi, con la seguente tempistica:
- manifestazioni ed eventi conclusi entro il 15/08/2024, entro il 15/11/2024;
- manifestazioni ed eventi dal 16/08/2024, entro 90 giorni dalla conclusione della manifestazione.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito la DGR n. 3112 del 30/09/2024 di incremento della dotazione finanziaria e il DDS n. 15194 del 10/10/2024 completo di allegati.

A seguito di ulteriori economie sul primo trimestre (01/10/2023 – 31/12/2023), pari a euro 4.123,00, con Decreto n. 14212 del 25 settembre 2024 (pubblicato sul BURL n. 40 S.O. del 01/10/2024) è stato approvato il secondo scorrimento della graduatoria delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse, come segue:
- integrando il contributo concesso a favore della domanda finanziata solo parzialmente per esaurimento risorse con il Decreto n. 7704/2024 relativo al primo scorrimento;
- ammettendo a finanziamento una ulteriore domanda ammessa e non finanziata per esaurimento risorse con il Decreto n. 18546/2023 relativo all’approvazione della graduatoria.
La rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda dovrà essere presentata entro il 31 ottobre 2024 esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 14212 del 25 settembre 2024.

A seguito di economie sul secondo trimestre (01/01/2024 – 31/03/2024), pari a euro 23.941,00, con Decreto n. 14216 del 25 settembre 2024 (pubblicato sul BURL n. 40 S.O. del 30/09/2024) è stato approvato lo scorrimento della graduatoria delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse, come segue:
- integrando il contributo concesso a favore della domanda finanziata solo parzialmente per esaurimento risorse con il Decreto n. 20277/2023;
- ammettendo a finanziamento ulteriori n. 4 domande ammesse e non finanziate con il citato Decreto n. 20277/2023.
La rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda dovrà essere presentata entro il 31 ottobre 2024 esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 14216 del 25 settembre 2024.

Con Decreto n. 9803 del 28 giugno 2024 (pubblicato sul BURL n. 27 S.O. del 03/07/2024) sono state approvate le graduatorie delle domande relative al quarto trimestre (iniziative 01/07/2024 – 30/09/2024).
I soggetti beneficiari dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro 90 giorni dalla conclusione della manifestazione esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 9803/2024 e relativi allegati.

Con Decreto n. 9803 del 28 giugno 2024 sono state approvate le graduatorie relative al 4° trimestre (iniziative 01/07/2024 - 30/09/2024).
Il Decreto verrà pubblicato in data 3 luglio 2024 su Bandi e Servizi e sul BURL S.O. n. 27.

A causa di imprevisti tecnici il provvedimento di approvazione delle graduatorie relative al 4° trimestre (iniziative 01/07/2024 - 30/09/2024) verrà adottato con qualche giorno di ritardo e, comunque, entro il mese di giugno.

A seguito di economie sulla prima finestra (01/10/2023 – 31/12/2023) pari a euro 23.701,00, con Decreto n. 7704 del 21 maggio 2024 (pubblicato sul BURL n. 21 S.O. del 24/05/2024) è stato approvato lo scorrimento della graduatoria delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse di cui al Decreto n. 18546 del 22/11/2023:
- finanziando per intero la domanda finanziata solo parzialmente per esaurimento risorse con il citato Decreto n. 18546/2023;
- ammettendo a finanziamento ulteriori n. 3 domande.
I soggetti finanziati a seguito dello scorrimento dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro il 10 luglio 2024 esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 7704 del 21 maggio 2024

A seguito di incremento delle risorse relative al periodo 01/04/2024 – 30/06/2024, con Decreto n. 6539 del 24 aprile 2024 (pubblicato sul BURL n. 18 S.O. del 02/05/2024) è stato approvato lo scorrimento della graduatoria terzo trimestre delle domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse di cui al Decreto n. 4562 del 20 marzo 2024.
I soggetti finanziati a seguito dello scorrimento dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro 90 giorni dalla conclusione della manifestazione esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito:
- la Delibera n. 2130 del 8 aprile 2024 - incremento risorse terzo trimestre
- il Decreto n. 6539/2024 e relativo allegato – scorrimento graduatoria

Con Decreto n. 4562 del 20 marzo 2024 (pubblicato sul BURL n. 12 S.O. del 22/03/2024) è stata approvata la graduatoria delle domande pervenute per il periodo 01/04/2024 – 30/06/2024.
I soggetti beneficiari dovranno presentare la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro 90 giorni dalla conclusione della manifestazione esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.
Di seguito il Decreto n. 4562/2024 e relativi allegati.