Strumento Attuativo

Sostegno a manifestazioni sportive sul territorio lombardo - periodo 1° ottobre 2024 – 30 settembre 2025

Codice: RLAV2024040004

Domanda dal: 02/04/2025, ore 10:00

Scade il: 23/04/2025, ore 16:00

Eventi sportivi

Enti e Operatori Enti e Operatori

APERTURA QUARTA FINESTRA – Dal giorno 2 aprile al 23 aprile 2025 è possibile presentare domanda per le manifestazioni sportive che si svolgeranno dal 1° luglio al 30 settembre 2025.

APERTURA QUARTA FINESTRA – Dal giorno 2 aprile al 23 aprile 2025 è possibile presentare domanda per le manifestazioni sportive che si svolgeranno dal 1° luglio al 30 settembre 2025.

Scheda informativa

Possono presentare domanda esclusivamente i soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea quale sede di svolgimento della manifestazione) in Lombardia e rientranti in una delle seguenti tipologie:

a) Federazioni Sportive Nazionali/Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione Sportiva e loro comitati/delegazioni regionali e provinciali
b) Associazioni benemerite di cui alla lettera b) del comma 1, art. 2 del DLgs 36/2021
c) Associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP
d) Enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore e al Registro delle attività sportive dilettantistiche di cui all’art. 6 del D Lgs 36/2021
e) Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro
f) Enti Locali anche in collaborazione con uno dei soggetti indicati ai precedenti punti
g) Consorzi turistici/Proloco senza scopo di lucro aventi finalità di organizzazione e gestione di manifestazioni sportive. 
 

Il bando intende sostenere il mondo sportivo lombardo per la realizzazione di manifestazioni sportive, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate, quale strumento per avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e valorizzare il territorio regionale in termini di prestigio legato a vocazione e specificità sportive.

I contributi previsti sono volti a sostenere le manifestazioni sportive che si svolgono dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025. Il bando è organizzato su base trimestrale e prevede quattro periodi di apertura, uno per ciascun trimestre di riferimento.

Sono ammissibili le manifestazioni sportive che hanno le seguenti caratteristiche:

  • agonistiche o dilettantistiche
  • senza scopo di lucro
  • con costo complessivo superiore a euro 5.000,00

 

Non sono ammissibili le manifestazioni che:

  • non si configurano come manifestazione sportiva (non sono ammissibili tornei di durata superiore a 15gg., festival, meeting, attività progettuali o laboratoriali, corsi o seminari di formazione e/o aggiornamento e addestramento, workshop, raduni e campi estivi, manifestazioni a prevalente valore culturale);
  • hanno beneficiato di altro contributo regionale, oppure di altro contributo che, previsto da leggi regionali, sia erogato da enti o amministrazioni a cui sono state delegate competenze ed assegnate risorse per sostenere manifestazioni sportive della medesima tipologia.
La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a euro 2.000.000,00. Le risorse, articolate in plafond trimestrali, prevedono una riserva pari al 10% a favore di manifestazioni paralimpiche organizzate da soggetti iscritti alla sezione paralimpica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. 1° trimestre: euro 370.000,00; 2° trimestre: euro 250.000,00; 3° trimestre: euro 780.000,00; 4° trimestre: euro 600.000,00.
Contributo a fondo perduto a parziale rimborso delle spese sostenute. Contributo minimo concedibile: euro 2.000,00; Contributo massimo concedibile: euro 15.000,00.
Regolamento (UE) 2023/2831 De Minimis

 La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it, con la seguente tempistica:

Trimestre di riferimento         (data della manifestazione)

Presentazione domanda
01.10.2024 – 31.12.2024 dalle ore 10:00 del 10.07.2024 alle ore 16:00 del 31.07.2024
01.01.2025 – 31.03.2025 dalle ore 10:00 del 25.09.2024 alle ore 16:00 del 16.10.2024
01.04.2025 – 30.06.2025 dalle ore 10:00 del 08.01.2025 alle ore 16:00 del 29.01.2025
01.07.2025 – 30.09.2025 dalle ore 10:00 del 02.04.2025 alle ore 16:00 del 23.04.2025

Per presentare la domanda di partecipazione, la persona incaricata alla compilazione della domanda in nome e per conto del soggetto richiedente dovrà registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi con una delle seguenti modalità:

  • Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Carta di Identità Elettronica (CIE)

 

Non sono ammesse altre modalità di presentazione.

La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria.

Il contributo concedibile viene definito in coerenza con il piano economico finanziario dell’evento (disavanzo e massimo 60% delle spese ammissibili) nel rispetto del contributo massimo assegnabile in relazione alla fascia di merito come di seguito indicato:

Punteggio totalizzato Contributo massimo assegnabile
da 15 a 30 euro 5.000,00
da 31 a 40 euro 10.000,00
da 41 a 50 euro 15.000,00

Il punteggio minimo per poter ottenere il contributo è pari a 15.

Informazioni relative al bando e agli adempimenti ad esso connessi potranno essere richieste all’indirizzo di posta elettronica: LR26_2014@regione.lombardia.it (rif. Bando manifestazioni 2024-2025) oppure al numero telefonico 02/67654635-6246-2355, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.

Per assistenza alla compilazione online e per quesiti di ordine tecnico, contattare il Call Center di Aria SpA al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:

-   dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per i quesiti di ordine tecnico

-   dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica

oppure inviando una mail all’indirizzo: bandi@regione.lombardia.it.

Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per la presentazione della domanda in piattaforma e di attivare fin da subito eventuali richieste di assistenza.


ATTENZIONE: Se le chieste di assistenza pervengono nel giorno di chiusura del bando o in quello antecedente, non è garantita risposta/risoluzione delle criticità entro la scadenza dei termini per la presentazione della domanda. 

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Enti e Operatori
Enti e Operatori

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 2946 del 6 marzo 2025 (pubblicato sul BURL n. 11 S.O. del 10/03/2025) sono state approvate le graduatorie delle domande relative al terzo trimestre (iniziative 01/04/2025 - 30/06/2025).


I soggetti beneficiari dovranno presentare, esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi, la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro 90 giorni dalla data di conclusione della manifestazione.


La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.


Di seguito il Decreto n. 2946/2025 e relativi allegati.


Enti e Operatori
Enti e Operatori

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 18210 del 26 settembre 2024 (pubblicato sul BURL n. 49 S.O. del 04/12/2024) sono state approvate le graduatorie delle domande relative al secondo trimestre (iniziative 01/01/2025 - 31/03/2025).


I soggetti beneficiari dovranno presentare, esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi, la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda entro 90 giorni dalla data di conclusione della manifestazione.


La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.


Di seguito il Decreto n. 18210/2024 e relativi allegati.


Enti e Operatori
Enti e Operatori

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 13671 del 17 settembre 2024 (pubblicato sul BURL n. 38 S.O. del 20/09/2024) sono state approvate le graduatorie delle domande relative al primo trimestre (iniziative 01/10/2024 – 31/12/2024).

 

I soggetti beneficiari dovranno presentare, esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi, la rendicontazione delle entrate e delle spese nonché la documentazione comprovante i parametri di valutazione indicati in domanda, con la seguente tempistica:

-       per le manifestazioni precedenti al 31/10/2024, dal 01/01/2025 al 31/01/2025;

-       per le manifestazioni dal 01/11/2024 al 31/12/2024, a partire dal 01/01/2025 ed entro 90 giorni dalla data di conclusione della manifestazione;

 

La liquidazione del contributo avverrà, previa verifica della rendicontazione, entro 90 giorni dalla presentazione della stessa.

 

Di seguito il Decreto n. 13671/2024 e relativi allegati.