AVVISO PUBBLICO PER LA MESSA A SISTEMA DI UN MODELLO DI INTERVENTO INTEGRATO REGIONALE A FAVORE DI GIOVANI E ADULTI A GRAVE RISCHIO DI MARGINALITÀ
terzo settore,persone fragili,inclusione sociale
AVVISO PUBBLICO PER LA MESSA A SISTEMA DI UN MODELLO DI INTERVENTO INTEGRATO REGIONALE A FAVORE DI GIOVANI E ADULTI A GRAVE RISCHIO DI MARGINALITÀ
Codice: RLD12023030064
Domanda dal: 22/02/2023, ore 12:00
Scade il: 22/03/2023, ore 12:00
Cittadinanza e Comunità Attiva


PERCORSI DI PREVENZIONE E LIMITAZIONE DEI RISCHI NEI LUOGHI DI AGGREGAZIONE E DI DIVERTIMENTO GIOVANILE E DI CONTRASTO AL DISAGIO DI GIOVANI E ADULTI A RISCHIO DI MARGINALITÀ, ATTRAVERSO INTERVENTI DI AGGANCIO, RIDUZIONE DEL DANNO E INCLUSIONE SOCIALE. PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 ATTENZIONE: RENDICONTAZIONE TEMPORANEAMENTE SOSPESA

Scheda informativa
- Enti gestori accreditati per la gestione di UdO sociosanitarie che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni);
- Enti gestori accreditati a livello territoriale per la gestione di UdO sociali che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni);Organizzazioni del Terzo Settore iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali, che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni);
- Aziende sociosanitarie Territoriali (AssT);
- Comune singolo o Associato;
- Enti riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, che abbiano maturato un adeguato periodo di esperienza nel campo (almeno due anni);
- Altri Enti Pubblici operanti a livello territoriale;
- Soggetti iscritti all’albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi al lavoro e/o per i Servizi alla formazione (sez. A e B) in Regione Lombardia.
L’Avviso promuove, il finanziamento di percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale tramite un modello di intervento regionale riconducibile a due tipologie di percorsi (“Prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e divertimento giovanile” e “Contrasto al disagio sociale, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione”), in attuazione della DGR n. 7660 del 28/12/2022 e in conformità con il DDS n. 3925 del 30/03/2020 che ha approvato la metodologia di calcolo del costo orario standard relativo alle figure professionali operanti negli interventi rivolti a soggetti a rischio di esclusione sociale.
La domanda di partecipazione, a cura del Capofila del partenariato, deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 12:00 del 22/02/2023 fino alle ore 12:00 del 22/03/2023 pena l’esclusione della domanda.
Procedura valutativa a graduatoria
Si comunica che, a causa di alcuni aggiornamenti in corso sulla procedura di presentazione della rendicontazione finale dell’Avviso “Percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale”, è temporaneamente sospesa la possibilità di procedere con la protocollazione della stessa, con conseguente sospensione dei termini previsti dall’Avviso. Seguiranno aggiornamenti sulla riattivazione delle funzionalità.
asseinclusionefse@regione.lombardia.it
BURL n. 8 Serie Ordinaria del 23 febbraio 2023
È stato emanato il decreto n. 2359 del 20/02/2023 ad oggetto: Integrazioni dell’avviso pubblico relativo a percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale (PR FSE+ 2021-2027, Priorità 3. Inclusione sociale, ESO4.11, azione k.2) - Dgr n. 7660 del 28 dicembre 2022– D.g.r. n. 2732/2019", di cui al decreto n. 1878 del 13.02.2023
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- DDS 1878/23 ALL. 1F - Dichiarazione rete
- FAQ marginalità aggiornate al 20/06/2023.
- DDS 1878/23 ALL. 1D - Scheda Progetto
- DDS 1878/23 ALL. 1C - Scheda Progetto
- DDS 1878/23 ALL. 1B - Domanda accesso al contributo
- DDS 1878/23 ALL. 2 - Accesso agli atti
- DDS 1878/23 ALL. 1 - Avviso
- Decreto nr. 2359 del 20/2/23 Integrazione avviso
- All.1 decreto 2359 del 20.02.2023
- DDS 1878/23 ALL. 1E - Dichiarazione partner
- Decreto n. 8988 del 15/06/2023 e allegati
- DDS 1878/23 ALL. 1G - Atto di adesione
- DDS 1878/23 ALL. 1H - Garanzia fidejussoria
- DDS 1878/23 ALL. 1M - Prevenzione e limitazione rischi
- DDS 1878/23 ALL. 1N - Aggancio, riduzione del danno e inclusione
- DDS 1878/23 ALL. 1O - Questionario rilevazione indicatore di risultato
- DDS 1878/23 ALL. 1I - Richiesta anticipazione
- DDS 1878 del 13/02/23 Approvazione Avviso
- Informativa sul trattamento dei dati personali
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Con DDS n. 10991 del 26 luglio 2024 è stato aggiornato il termine previsto per la presentazione della rendicontazione finale da parte di tutti gli enti partecipanti all’avviso in oggetto, alle ore 12:00 del 30 settembre 2024.
Il testo del decreto è disponibile in allegato a questa pagina e alla pagina del bando. Inoltre, il decreto in oggetto è stato pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 30 del 26 luglio 2024.


Si comunica che, a causa di alcuni aggiornamenti in corso sulla procedura di presentazione della rendicontazione finale dell’Avviso “Percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità, attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale” (DDS 1878/23), è temporaneamente sospesa la possibilità di procedere con la protocollazione della stessa, con conseguente sospensione dei termini previsti dall’Avviso. Seguiranno aggiornamenti sulla riattivazione delle funzionalità.


Con Decreto n. 8988 del 15/06/2023, pubblicato sul BURL n. 25 del 21 giugno 2023, vengono approvate le linee guida e i documenti operative per la gestione e la rendicontazione degli interventi dei progetti relativi al Bando Marginalità 2023, di cui al Decreto n. 1878 del 13/02/2023.
Obiettivo dell’iniziativa è proseguire il percorso di rafforzamento di reti e filiere di servizi in grado di identificare e affrontare precocemente e preventivamente le situazioni di disagio sociale di giovani e adulti a rischio di marginalità.