MISURA NIDI GRATIS PLUS 2024/2025 rendicontazione dei Comuni
MISURA NIDI GRATIS PLUS 2024/2025 rendicontazione dei Comuni
Codice: RLD12024040423
Domanda dal: 07/04/2025, ore 12:00
Scade il: 23/04/2025, ore 16:00
Sostegno alla Famiglia


Apertura della seconda finestra di rendicontazione da parte dei Comuni della misura Nidi Gratis Plus 2024/25. Dalle ore 12.00 del 7 aprile fino alle ore 16.00 del 23 aprile i Comuni potranno rendicontare i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025.

Scheda informativa
I comuni che sono stati ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2024/25” rendicontano, in base all’effettiva frequenza di Nido o Micro Nido, nel rispetto dei regolamenti comunali e secondo le tariffe stabilite dal Comune, le rette maturate, non quietanzate dalle famiglie, per la quota di retta mensile a carico delle famiglie (comprensiva della quota INPS) secondo i massimali previsti per le famiglie con ISEE 0 – 20.000,00 e per le famiglie con ISEE 20.000,01 – 25.000,00.
Il soggetto destinatario della Misura è il genitore che presenta la domanda di adesione, compresi i genitori adottivi e affidatari.
In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2024/2025”;
- Attestazione protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità - sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, n. 159) – inferiore o uguale a 25.000,00;
- retta mensile a carico dei genitori superiore all'importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,72, oppure a € 327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale (nuclei familiari con nuovi nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, e presenza di almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni).
Potranno essere riconosciute - nel rispetto delle condizioni previste dall’Avviso rivolto alle Famiglie - le rette dovute per la frequenza delle mensilità da settembre 2024 a luglio 2025 - come previsto dalla DGR 2929 del 9 marzo 2020 e a partire dal terzo mese di età, se effettivamente frequentato.
Si specifica che la Misura Nidi Gratis Plus 2024/2025 non si interrompe ed è quindi possibile rendicontare le mensilità successive al compimento dei 3 anni nei casi:
- di minori che, a seguito del compimento dei 3 anni di età, continuano a frequentare il servizio nido/micro-nido fino al termine dell’anno educativo;
- di minori che, per comprovati motivi di fragilità certificata, continuano ad usufruire del servizio nido/micro-nido
Regione Lombardia nell’ambito della Priorità 3 “Inclusione Sociale” del PR FSE+ 2021-2027, obiettivo specifico ESO4.11, azione k.5 promuove la misura “Nidi Gratis Plus 2024/2025”, in continuità rispetto alle iniziative precedenti ed estendendo la misura anche alle famiglie con ISEE compreso tra 20.000,01 e 25.000,00 euro.
La misura “Nidi Gratis Plus 2024/2025” ha l’obiettivo di:
- sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;
- contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micro-nidi pubblici o in posti in nidi e micro-nidi privati autorizzati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali.
Con il presente Avviso, Regione Lombardia individua i requisiti che devono essere posseduti dai nuclei familiari ai fini dell’accesso al beneficio dell’abbattimento dei costi delle rette di frequenza, da settembre 2024 a luglio 2025, nei nidi e micro-nidi individuati dai Comuni nella fase di adesione ed ammessi alla misura Nidi Gratis Plus 2024/2025.
L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a €272,72 oppure a €327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00 secondo le seguenti modalità:
- per le famiglie con ISEE 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
- per le famiglie con ISEE 20.000,01 - 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100,00 euro mensili.
I Comuni potranno procedere alla rendicontazione delle pratiche Famiglie ammesse alla Misura nei seguenti periodi:
1. Prima finestra dal 12 febbraio 2025 h.12.00 al 27 febbraio 2025 h.16.00: i Comuni potranno rendicontare le mensilità di settembre, ottobre, novembre, dicembre 2024;
1. Seconda finestra dal 7 aprile 2025 h.12.00 al 23 aprile 2025 h.16.00: i Comuni potranno rendicontare le mensilità di gennaio, febbraio, marzo 2025;
2. Terza finestra dal 8 settembre 2025 h.12.00 al 25 settembre 2025 h.16.00: i Comuni potranno rendicontare le mensilità di aprile, maggio, giugno e luglio 2025.
Si specifica che in ciascuna delle finestre di rendicontazione sarà possibile rendicontare tutte le mensilità già erogate se non rendicontate nelle precedenti finestre. In particolare, le pratiche rendicontabili dai Comuni saranno quelle che risulteranno in stato ammesso e finanziato nei Decreti emanati dalla U.O. Famiglia, Pari opportunità, Volontariato e Terzo settore. Pertanto, il termine ultimo per la rendicontazione è fissato per il 25 settembre h.16.00. Saranno valutate eventuali proroghe e se necessarie autorizzate con successivo atto di Regione Lombardia.
Procedura a sportello, previa istruttoria della rendicontazione.
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).
Per saperne di più vai sul sito www.regione.lombardia.it o chiama il Call Center di Regione Lombardia al numero 800.318.318 digitando 1.
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione chiama il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivi alla casella di posta elettronica bandi@regione.lombardia.it.
Per informazioni e contatti e in caso di smarrimento, furto o mancata consegna della Carta Regionale dei Servizi o per avere maggiori informazioni sui servizi abilitati è attivo il Numero Verde 800.030.606.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
- DDUO n. 15650 del 18.10.2024
- Allegato A DDUO 15650_2024
- Allegato A1 DDUO 15650_2024
- DGR n. 2744 del 15 luglio 2024
- DGR n. 2744 del 15 luglio 2024_Allegato A
- MANUALE ADESIONE Nidi gratis Plus Famiglie 2024-25_V00
- FAQ_Avviso famiglie Nidi Gratis Plus_2024-2025
- COMUNI E STRUTTURE AMMESSE COMPLETO
- COMUNI E STRUTTURE NON AMMESSE COMPLETO
- DDUO 1363 del 4/02/2025
- Allegato A - DDUO 1363 del 4/02/2025
- FAQ - Rendicontazione Comuni
- Nidi gratis plus 2024-2025_liquidazione comuni
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Regione Lombardia ha approvato i decreti dirigenziali con i quali provvede a impegnare e liquidare le somme rendicontate dai Comuni beneficiari della misura Nidi Gratis Plus 2024/2025 nella prima finestra di rendicontazione.
A seguire sono riportati gli estremi dei decreti approvati e, per ciascuno di essi, i Comuni indicati nel relativo allegato.
Il file compresso contenente il testo integrale dei decreti e dei relativi allegati è disponibile a fondo pagina o alla pagina del bando.
Elenco beneficiari per decreto
DDUO n. 4363 del 28.03.02025:
- ALME'
- ALMENNO SAN SALVATORE
- APPIANO GENTILE
- BAGNOLO CREMASCO
- BARZANA
- BARZANO'
- BERBENNO
- BERZO DEMO
- BESANA IN BRIANZA
- BOLLATE
- BOLTIERE
- BORGHETTO LODIGIANO
- BREMBIO
- BRUGHERIO
- BUCCINASCO
- BUSSERO
- CAPRIANO DEL COLLE
- CAPRINO BERGAMASCO
- CARONNO PERTUSELLA
- CASALETTO CEREDANO
- CASSAGO BRIANZA
- CASSOLNOVO
- CERNOBBIO
- CERTOSA DI PAVIA
- CESATE
- CHIARI
- COLLE BRIANZA
- COLLEBEATO
- COLOGNO AL SERIO
- COMERIO
- COMUNE DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
- CORNEGLIANO LAUDENSE
- CORTENUOVA
- CURA CARPIGNANO
- CUSANO MILANINO
- DORNO
- FIORANO AL SERIO
- GARDONE VAL TROMPIA
- GARLATE
- GESSATE
- GHEDI
- GUSSAGO
- IZANO
- LONATE POZZOLO
- LUINO
- LURATE CACCIVIO
- MAPELLO
- MARCHENO
- MARCIGNAGO
- MELEGNANO
- MOTTA VISCONTI
- NOVA MILANESE
- NOVATE MILANESE
- OPERA
- OZZERO
- PADERNO DUGNANO
- PAITONE
- PALADINA
- PARATICO
- PAVONE DEL MELLA
- PEDRENGO
- PIEVE SAN GIACOMO
- PONTEVICO
- PREVALLE
- RENATE
- REZZATO
- ROBECCO D'OGLIO
- ROTA D'IMAGNA
- SALE MARASINO
- SALERANO SUL LAMBRO
- SAN GENESIO ED UNITI
- SAN GERVASIO BRESCIANO
- SAN GIORGIO DI MANTOVA
- SAN MARTINO DALL'ARGINE
- SAN VITTORE OLONA
- SANNAZZARO DE' BURGONDI
- SANT'OMOBONO TERME
- SCANZOROSCIATE
- SECUGNAGO
- SESTO ED UNITI
- SOMMA LOMBARDO
- SOMMO
- SONDRIO
- SULZANO
- SUZZARA
- TAINO
- TORRE DE' BUSI
- TRAVAGLIATO
- TREMEZZINA
- TREZZO SULL'ADDA
- USMATE VELATE
- VAL BREMBILLA
- VALBREMBO
- VANZAGHELLO
- VELLEZZO BELLINI
- VERCURAGO
- VEROLANUOVA
- VEROLAVECCHIA
- VILLASANTA
- VIZZOLO PREDABISSI
DDUO n. 4376 del 31.03.2025:
- ABBIATEGRASSO
- AGNADELLO
- ALBINO
- ALFIANELLO
- ARCORE
- ASOLA
- BAGNATICA
- BARNI
- BEDIZZOLE
- BOLGARE
- BORGO MANTOVANO
- BOTTICINO
- BREMBATE DI SOPRA
- BUBBIANO
- CALUSCO D'ADDA
- CAMBIAGO
- CAPRALBA
- CARATE BRIANZA
- CARONNO VARESINO
- CARVICO
- CASALBUTTANO ED UNITI
- CASALPUSTERLENGO
- CASNATE CON BERNATE
- CASORATE SEMPIONE
- CASSANO MAGNAGO
- CASSINA DE PECCHI
- CASTANO PRIMO
- CAVENAGO DI BRIANZA
- CESANO BOSCONE
- CIVIDATE AL PIANO
- COMUNE DI CASTEGNATO
- COMUNE DI PAVIA
- CORNAREDO
- COSTA DI MEZZATE
- CREMONA
- CUSAGO
- EDOLO
- ERBA
- FILAGO
- GALGAGNANO
- GAVIRATE
- GOITO
- GORGONZOLA
- GROPELLO CAIROLI
- LAINATE
- LEVATE
- LOCATE DI TRIULZI
- LODI
- LURANO
- MADONE
- MAGNAGO
- MARCARIA
- MARIANO COMENSE
- MARTINENGO
- MASSALENGO
- MENAGGIO
- MILZANO
- MISSAGLIA
- MONTICHIARI
- MONTIRONE
- MONVALLE
- MORIMONDO
- NERVIANO
- PADERNO D'ADDA
- PALAZZO PIGNANO
- PAULLO
- PEGOGNAGA
- PESCHIERA BORROMEO
- PIEVE EMANUELE
- POGLIANO MILANESE
- PONTE LAMBRO
- PREGNANA MILANESE
- PROVAGLIO D'ISEO
- ROBBIATE
- RODANO
- RODIGO
- RONCOFERRARO
- ROVERBELLA
- SABBIONETA
- SAN DONATO MILANESE
- SAN GIOVANNI BIANCO
- SAN GIULIANO MILANESE
- SAN MARTINO SICCOMARIO
- SEDRINA
- SESTO SAN GIOVANNI
- SOLZA
- SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
- SPINO D'ADDA
- TORREVECCHIA PIA
- TRADATE
- TRAONA
- TURATE
- UBOLDO
- VEDUGGIO CON COLZANO
- VERTEMATE CON MINOPRIO
- VERTOVA
- VIMODRONE
- VOGHERA
- ZIBIDO SAN GIACOMO
- ZOGNO
DDUO n. 4381 DEL 31.03.25:
- ABBADIA LARIANA
- ACQUANEGRA SUL CHIESE
- AGRATE BRIANZA
- ANGOLO TERME
- BERNAREGGIO
- BORGO SAN GIOVANNI
- BORGO VIRGILIO
- BORNO
- BOVISIO MASCIAGO
- BRIOSCO
- CAIRATE
- CALVAGESE DELLA RIVIERA
- CANZO
- CARAVAGGIO
- CARNAGO
- CARPENEDOLO
- CASALMAGGIORE
- CASATENOVO
- CAVA MANARA
- CAVERNAGO
- CELLATICA
- CERNUSCO LOMBARDONE
- CERRO MAGGIORE
- CESANO MADERNO
- CHIAVENNA
- CODOGNO
- COMUNE DI BINASCO
- CONCESIO
- CURNO
- DAIRAGO
- DALMINE
- FAGNANO OLONA
- GIUSSANO
- LA VALLETTA BRIANZA
- LIMBIATE
- LISCATE
- LODI VECCHIO
- LOMAZZO
- LONATO DEL GARDA
- LUMEZZANE
- MALNATE
- MANDELLO DEL LARIO
- MANTELLO
- MARMIROLO
- MARONE
- MARTIGNANA DI PO
- MAZZANO
- MEDOLAGO
- MELZO
- MERONE
- MONTEVECCHIA
- MONTICELLI BRUSATI
- MORBEGNO
- MOZZANICA
- MOZZATE
- MUGGIO'
- NAVE
- NUVOLERA
- OGGIONO
- OLGIATE OLONA
- OLGINATE
- ORIGGIO
- OSIO SOPRA
- OSSAGO LODIGIANO
- OSTIGLIA
- PALAZZOLO SULL'OGLIO
- PANDINO
- PANTIGLIATE
- PARABIAGO
- PIEVE FISSIRAGA
- PIUBEGA
- PONTE SAN PIETRO
- PONTIDA
- QUINZANO D'OGLIO
- REDONDESCO
- RIVANAZZANO
- ROBECCHETTO CON INDUNO
- RODENGO-SAIANO
- ROE' VOLCIANO
- ROGNO
- ROMANO DI LOMBARDIA
- ROSATE
- SAN COLOMBANO AL LAMBRO
- SAN GIOVANNI IN CROCE
- SANT'ANGELO LODIGIANO
- SETTIMO MILANESE
- SEVESO
- SIZIANO
- SULBIATE
- TREVIOLO
- VALGREGHENTINO
- VARESE
- VEDANO AL LAMBRO
- VIGEVANO
- VIGNATE
- VILLA CORTESE
- VILLA D'ALME'
- VILLA DI SERIO
- VIMERCATE
- ZELO BUON PERSICO
DDUO n. 4407 del 31.03.2025:
- U.C. FOEDUS
- Unione dei comuni Castelli Morenici
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI CENTURIATI DI BONEMERSE E MALAGNINO
- U.C. BASIANO E MASATE
- UNIONE DEI COMUNI DELLA MEDIA VALLE CAMONICA - CIVILTA DELLE PIETRE
- U.C. DEI FONTANILI
- U.C. VALTENESI
- UNIONE MUNICIPIA
- UNIONE DEL DELMONA
- UNIONE DI COMUNI LOMBARDA "ADDA MARTESANA"
- UNIONE COLLI MANTOVANI
- UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DELLA CIRIA
- DDUO n. 4409 DEL 31.03.25:
- ALBANO SANT'ALESSANDRO
- BASIGLIO
- BONATE SOTTO
- BORGO SAN GIACOMO
- BORGOSATOLLO
- BRESSO
- BUSCATE
- BUSTO GAROLFO
- CALCINATO
- CALOLZIOCORTE
- CASALOLDO
- CASSANO D'ADDA
- CASTEL GOFFREDO
- CASTENEDOLO
- CASTREZZATO
- CISANO BERGAMASCO
- COLOGNE
- Comune di Cisliano
- COMUNE DI MONZAMBANO
- CORNATE D'ADDA
- DESIO
- FORTUNAGO
- GARBAGNATE MILANESE
- GONZAGA
- GORLA MAGGIORE
- INDUNO OLONA
- LEGNANO
- LENTATE SUL SEVESO
- LISSONE
- LURAGO D'ERBA
- MADIGNANO
- MANTOVA
- MONTE MARENZO
- MULAZZANO
- OSIO SOTTO
- PESSANO CON BORNAGO
- PONTERANICA
- PORTO MANTOVANO
- ROVATO
- ROVELLO PORRO
- SAN MARTINO IN STRADA
- SANTA BRIGIDA
- SARONNO
- SEGRATE
- SERGNANO
- SETTALA
- TORBOLE CASAGLIA
- TRIUGGIO
- URGNANO
- VILLONGO
DDUO m. 4410 DEL 31.03.25:
- ACQUANEGRA CREMONESE
- ALBAIRATE
- ALMENNO SAN BARTOLOMEO
- ALZANO LOMBARDO
- AROSIO
- AVERARA
- BAGNOLO MELLA
- BARIANO
- BERGAMO
- BONATE SOPRA
- BOTTANUCO
- BOVEZZO
- BUSTO ARSIZIO
- CARDANO AL CAMPO
- CASALETTO LODIGIANO
- CASELLE LURANI
- CASTEL MELLA
- CASTELLI CALEPIO
- CERVIGNANO D'ADDA
- CHIGNOLO D'ISOLA
- CILAVEGNA
- CLUSONE
- COMO
- Comune di Crema
- CORBETTA
- CORMANO
- FINO MORNASCO
- GERENZAGO
- GODIASCO
- GORLE
- GOTTOLENGO
- LANDRIANO
- LEFFE
- LEGGIUNO
- LENO
- LOVERE
- MEZZAGO
- MOZZO
- NEMBRO
- OFFANENGO
- OSPITALETTO
- PADERNO FRANCIACORTA
- PIOLTELLO
- RHO
- RIVOLTA D'ADDA
- SAMARATE
- SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
- SENAGO
- SEREGNO
- STRADELLA
- TIRANO
- VAPRIO D'ADDA
- VILLA DI TIRANO
- VOBARNO
DDUO n. 4434 DEL 01.04.25:
- ARESE
- BARANZATE
- CARUGO
- CASALMAIOCCO
- CASTELLANZA
- CAVRIANA
- COLOGNO MONZESE
- COMUNE DI AMBIVERE
- Comune di Monza
- Comune Olgiate Molgora
- DOSSENA
- DRESANO
- FARA GERA D'ADDA
- FLERO
- GAGGIANO
- GORLA MINORE
- GREZZAGO
- INZAGO
- ISEO
- LECCO
- LIERNA
- LOMAGNA
- MACLODIO
- MERATE
- MESERO
- MOGLIA
- MONTELLO
- OME
- ORNAGO
- OSNAGO
- PERO
- ROGNANO
- RONCELLO
- ROZZANO
- SAN GIOVANNI DEL DOSSO
- SEDRIANO
- SOLBIATE OLONA
- SOMAGLIA
- SORISOLE
- SOVERE
- STEZZANO
- TERNO D'ISOLA
- TREVIGLIO
- TRUCCAZZANO
- VAREDO
- VENEGONO INFERIORE
- VERDELLINO
- VERNATE
- VESCOVATO
- VILLANOVA DEL SILLARO


Regione Lombardia ha approvato il decreto 1363 del 4/02/2025 contenente l’Allegato A, nel quale sono definite le modalità amministrative e tecniche nonché le tempistiche per la presentazione della rendicontazione da parte dei Comuni ammessi alla misura NIDI GRATIS PLUS 2024/2025. Sono disponibili anche le relative FAQ.