Bando Ricerca&Innova
Codice: RLF12023030743
Domanda dal: 08/03/2023, ore 10:30
Scade il: 08/03/2023, ore 10:44
Ricerca e Sviluppo e Innovazione

L’agevolazione, a totale copertura dell’investimento ammissibile di progetto, prevede un finanziamento a tasso zero abbinato ad un contributo a fondo perduto (in conto capitale) da un minimo di 80.000 euro fino a un massimo di 1 milione.
Grande attenzione è riservata ai progetti afferenti agli obiettivi del Green Deal Europeo e alle Startup e PMI innovative, con specifiche maggiorazioni del contributo a fondo perduto.
Regione Lombardia intende dare continuità alla misura, prevedendo finestre periodiche di apertura lungo tutto il ciclo di Programmazione FESR 2021-2027.
Scheda informativa
27.197.000,00 €
Finanziati con risorse dell’Asse I del PR-FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, a valere su:
a) Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) per il 40%;
b) Risorse statali per il 42%;
c) Risorse regionali per il 18%.
- 70% Finanziamento + 30% Contributo.
- 65% Finanziamento + 35% Contributo per:
- Start Up Innovative (di cui al D.L. n. 179/2012)
- PMI innovative (di cui al D.L. n. 3/2015)
- PMI oggetto di operazioni di investimento da parte di fondi di investimento (quali operatori di venture capital o private equity)
nei 18 mesi precedenti la domanda di Contributo. - 60% Finanziamento + 40% Contributo per
progetti Green afferenti alle priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente S3 di Regione Lombardia che concorrono agli obiettivi del New Green Deal Europeo così come riportati nell’allegato D.13.a al bando.
DATA APERTURA: 8 marzo 2023, ore 10.30
SOSPENSIONE: lo sportello è stato temporaneamente sospeso in data 8 marzo 2023 per esaurimento delle risorse disponibili. Lo sportello sarà riaperto qualora, entro la scadenza del 31 dicembre 2024, si rendessero disponibili ulteriori risorse in esito alla conclusione delle istruttorie sulle domande presentate ovvero da altre fonti.
La prima procedura di apertura dello sportello, in data 25 gennaio 2023, è stata temporaneamente sospesa il 25 gennaio per esaurimento delle risorse disponibili e successivamente annullata.
Sono previste successive finestre di apertura periodiche durante tutto l'arco della programmazione 21-27.
COME PARTECIPARE: la domanda di partecipazione al bando deve essere presentata in forma telematica, per mezzo di Bandi Online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.
Ai fini della determinazione della data di presentazione si considerano la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite Bandi Online.
DOCUMENTAZIONE/Spese di personale
Nella rendicontazione trasmessa a saldo dovranno essere imputate le spese di personale per ciascun lavoratore coinvolto nel Progetto (nominativo;
codice fiscale; periodo di riferimento, attività del Progetto, ore imputate).
A supporto di tali informazioni, il Soggetto beneficiario dovrà allegare in Bandi Online:
- uno o più timesheet per ciascun soggetto, che riporti il Codice Unico di Progetto (CUP), le ore mensilmente lavorate e imputate al Progetto, sottoscritto dal lavoratore e controfirmato, digitalmente o elettronicamente, dal legale rappresentante, da caricare in formato pdf sulla base del modello di cui all’Allegato A.1 alle Linee Guida disponibile in formato elettronico su Bandi Online;
- l’ultimo cedolino disponibile al momento della rendicontazione finale, o, in assenza di cedolino, documentazione atta ad attestare la sussistenza del rapporto di lavoro fra il beneficiario ed il soggetto che si intende rendicontare (contratto con il collaboratore/contratto con l’agenzia di somministrazione/delibera del CDA o atto analogo in caso di titolari soci e amministratori).
DOCUMENTAZIONE/Altri costi
Le spese relative alla voce “altri costi” sono riconosciute nella misura forfettaria del 40% delle spese di personale, determinati in maniera automatica da Bandi Online, e non necessitano della rendicontazione o della conservazione di giustificativi di spesa
Assistenza tecnica Bandi Online
Aria S.p.A.
e-mail: bandi@regione.lombardia.it
numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico,
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
Informazioni sul bando e gli adempimenti connessi
Regione Lombardia
sito: www.openinnovation.regione.lombardia.it/Ricerca & Innova per quesiti attinenti presentazione delle domande ed alla fase di istruttoria ai fini dell’ammissione;
Finlombarda S.p.A.
e-mail: ricercainnova@finlombarda.it per quesiti attinenti le fasi successive alla concessioni dell’Agevolazione.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Manuale per la presentazione della domanda
- Informativa sul trattamento dei dati personali
- Fac-simili modulistica
- FAQ (aggiornamento gennaio 2023)
- Deliberazione 7269/2022 - Metodologia Credit Scoring
- Deliberazione 7157/2022 - Approvazione misura Ricerca e Innova
- Deliberazione 5688/2021 - Programma di Lavoro Ricerca e Innovazione 2022-2023 e Aggiornamento S3 2021-2027
- Deliberazione 4155/2020 - Approvazione S3 2021-2027
- Decreto 7648/2023 - Parziale rettifica Bando Ricerca&Innova
- Decreto 18327/2022 - Approvazione Bando Ricerca&Innova
- Decreto 18327/2022 - Allegato B - Linee guida
- Format Timesheet 1
- Decreto 18327/2022 - Allegato A - Bando Ricerca e Innova
Domande frequenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

06/11/2023
Con Decreto n. 17112 del 02/11/2023 si è porvveduto alla parziale rettifica dell’allegato 1 dei Decreti n. 10186 del 6/07/2023 e s.m.i. e n. 10763 del 14/07/2023, relaitivi alla durata dei finanziamenti concessi ai beneficiari Pollice Illuminazione srl (id 4521774) e Gilardoni spa (id 4521666), ed alla presa d’atto del ritiro della domanda di Ferraboli srl (cf 00792280174 - id 4521616).

06/10/2023
Con Decreto n. 15068 del 6/10/2023 si è provveduto alla dichiarazione di decadenza dall’intervento finanziario di I.R.A. Istituto Ricerche Applicate s.r.l (c.f. 05672020483) (id 4521670) per rinuncia.

02/10/2023
Con il decreto del Direttore generale n. 13875 del 19/09/2023 è stato aggiornato il Nucleo Tecnico di valutazione del primo Bando Ricerca&Innova per la valutazione delle domande presentate costituito con precedente decreto n. 6195 del 27/04/2023 e s.m.i. di cui al decreto n. 8577 del 8/06/2023.

04/08/2023
Con decreto n. 11374 del 27/07/2023 è stato approvato il primo elenco delle domande non ammesse sul bando Ricerca&Innova di cui al decreto n. 18327 del 15/12/2022 e s.m.i

04/08/2023
Con decreto n. 11203 del 25/07/2023 è stato approvato il terzo elenco delle domande ammesse sul bando Ricerca&Innova di cui al decreto n. 18327 del 15/12/2022 e s.m.i

25/07/2023
Con decreto n. 10186 del 6/07/2023, così come rettificato dal decreto n. 10388 del 10/07/2023 di approvazione del primo elenco delle domande ammesse sul bando Ricerca&Innova (di cui al decreto n. 18327 del 15/12/2022 e s.m.i).

25/07/2023
Con il decreto n. 7648 del 23/05/2023 è stata approvata la parziale rettifica di mero errore materiale dell’allegato A del decreto n. 18327 del 15/12/2022, bando “Ricerca & Innova”, limitatamente al punteggio assegnabile nella colonna "Parametri" della tabella di valutazione tecnica, riportata nel paragrafo c.3.c, per il sotto-criterio “tecnologie adottate”. Si allega per completezza la versione consolidata del bando.

25/07/2023
Il Nucleo Tecnico di valutazione delle domande del Bando Ricerca&Innova è stato costituito con Decreto n. 6195 del 27/04/2023, in seguito all’avvio della XII Legislatura, in attuazione della DGR n. 7151 del 17 ottobre 2022 e del DDS n. 18327 del 15 dicembre 2022.

25/07/2023
Con Decreto n. 833/2023, lo sportello del bando Ricerca&Innova è stato temporaneamente sospeso in data 25 gennaio per esaurimento delle risorse disponibili.
Lo sportello sarà riaperto qualora, entro la scadenza del 31 dicembre 2024, si rendessero disponibili ulteriori risorse in esito alla conclusione delle istruttorie sulle domande presentate ovvero da altre fonti.

25/07/2023
Lo sportello del bando Ricerca&Innova è stato temporaneamente sospeso in data 8 marzo 2023 per esaurimento delle risorse disponibili (Decreto n. 3256/2023, allegato).
Lo sportello sarà riaperto qualora, entro la scadenza del 31 dicembre 2024, si rendessero disponibili ulteriori risorse in esito alla conclusione delle istruttorie sulle domande presentate ovvero da altre fonti.

25/07/2023
In seguito all’avvio della XII Legislatura, è stato adeguato in data 8 giugno 2023 il Nucleo Tecnico di Valutazione delle domande presentate per il Bando Ricerca&Innova (Decreto del Direttore Generale n. 8577 del 08/06/2023).
Il Nucleo è stato costituito con con decreto n. 6195 del 27/04/2023, in attuazione della Delibera della Giunta Regionale n. XI/7151/ 2022 e del Decreto n. XI/18327/2022.

25/07/2023
Nuova data di apertura dello sportello “Ricerca&Innova”: da mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 10.30, sulla piattaforma Bandi Online, fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31 dicembre 2024.
Con decreto n. 2534 del 22/02/2023 sono stati disposti: l’annullamento, in autotutela, della procedura di presentazione delle domande effettuata sullo sportello del Bando “Ricerca&Innova”, aperto in data 25/01/2023 (di cui al decreto n. 18327/2022); la revoca, in autotutela, del decreto n. 833/2023 di sospensione dello sportello e la nuova data di apertura dello sportello, prevedendo, in luogo del 25/01/2023, la data dell’8/03/2023, ore 10.30, sulla piattaforma Bandi On Line. Confermato il termine di chiusura in data 31/12/2024, alle ore 14.00, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

25/07/2023
Con il decreto n. 266 del 13/01/2023 è stato costituito, in attuazione della DGR n. 7151 del 17 ottobre 2022 e del DDS n. 18327 del 15 dicembre 2022, il Nucleo Tecnico di valutazione del Bando Ricerca&Innova per la valutazione delle domande presentate.
Apertura dello sportello il 25 gennaio 2023.

25/07/2023
Con decreto n. 10763 del 14/07/2023 è stato approvato il secondo elenco delle domande ammesse sul bando Ricerca&Innova di cui al decreto n. 18327 del 15/12/2022 e s.m.i

25/07/2023
Aperto da mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 10.30, sulla piattaforma regionale Bandi Online, lo sportello per la presentazione delle nuove domande per il bando Ricerca&Innova, fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre il 31 dicembre 2024. Annulata la procedura del 25 gennaio 2023 e le domande già presentate.
La procedura di presentazione e i fac-simili da utilizzare, nonché il manuale per la compilazione della domanda, sono gli stessi dello sportello del 25 gennaio, come indicato nel bando.
¿ DOMANDE E DOCUMENTAZIONE GIA' PRESENTATA
La domanda di partecipazione e la documentazione deve essere presentata ex novo. Le domande già presentate ed annullate e quelle in bozza alla data del 25 gennaio rimangono visibili su Bandi Online, all'interno del contenitore “Sportello annullato”, senza poter essere prese in carico o completate, ma solo per agevolare il recupero dei relativi allegati ed il loro riutilizzo, previo aggiornamento dei contenuti (esempio: data di avvio del progetto, cronoprogramma, data minima di avvio del progetto successiva al giorno di presentazione della domanda, ecc...).
¿ INFORMATIVA ANTIMAFIA
Ai fini della verifica antimafia, il documento da utilizzare, disponibile dai siti delle prefetture, è quello relativo all’informativa antimafia (agevolazione richiesta superiore a Euro 150.000,00) e non alla comunicazione antimafia, non richiesta dalla normativa vigente (agevolazione richiesta pari o inferiore a Euro 150.000,00).
¿ BOLLO
Il pagamento del bollo deve essere effettuato ex novo, anche nel caso in cui sia già stato effettuato il 25 gennaio, in quanto il bollo pagato per un’istanza alla PA costituisce un onere di competenza dello Stato, rispetto al quale Regione Lombardia riveste meramente il ruolo di sostituto di imposta, senza facoltà di riutilizzare i bolli pagati su istanze annullate.
¿ AMMISSIBILITA' DELLE SPESE
L’ammissibilità delle spese può decorrere solo dal giorno successivo alla data di presentazione al nuovo sportello dell'8 marzo 2023. Eventuali spese già sostenute non potranno essere riconosciute come ammissibili sulla base del Regolamento comunitario.