Strumento Attuativo

Avviso di Consultazione degli IRCCS lombardi

Codice: RLF12024039723

Domanda dal: 08/07/2024, ore 10:30

Scade il: 30/09/2024, ore 15:00

Sanità, Prevenzione e Benessere

Enti e Operatori Enti e Operatori

Ricognizione dei fabbisogni per la realizzazione di attività di ricerca da parte degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) lombardi finalizzate al trasferimento tecnologico verso le imprese lombarde

Ricognizione dei fabbisogni per la realizzazione di attività di ricerca da parte degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) lombardi finalizzate al trasferimento tecnologico verso le imprese lombarde

Scheda informativa

Alla consultazione possono aderire gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) pubblici e privati aventi almeno una sede di ricerca in Lombardia.

La partecipazione alla Consultazione non è obbligatoria.

La Consultazione costituisce la Fase 1 di un’iniziativa di Regione Lombardia attivata nell’ambito dell’Azione 1.1.2. del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia.
La Giunta di Regione Lombardia, con Deliberazione n. 2398 del 28 maggio 2024, ha approvato gli elementi essenziali di un percorso finalizzato a sostenere le attività di ricerca degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) pubblici e privati aventi sede di ricerca in Lombardia, al fine di stimolare il trasferimento tecnologico verso il tessuto imprenditoriale lombardo per favorire futuri investimenti nelle soluzioni innovative, prototipi e nuovi prodotti o servizi sviluppati nell’ambito delle scienze della vita, a beneficio dei pazienti e della società.

Il percorso è articolato in due fasi:
Fase 1: Consultazione degli stakeholders tramite una procedura aperta di manifestazione di interesse;
Fase 2: Definizione della Misura di sostegno alle attività di ricerca negli IRCCS pubblici e privati lombardi per il trasferimento tecnologico

In particolare, tramite il Documento di consultazione, potranno essere descritti:

  • lo scenario di riferimento in cui si collocano le attività di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico degli IRCCS (contesto generale a livello settoriale, economico, scientifico-tecnologico);
  • i fabbisogni di sviluppo delle proprie attività di ricerca in relazione allo sbocco sul mercato e relativi TRL da raggiungere;
  • gli eventuali progetti di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico che potrebbero essere avviati nel breve termine, in coerenza con le macrotematiche/priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia (S3) e i relativi fabbisogni in termini di risorse economiche, umane, strumentali.

La partecipazione alla Consultazione non determina titoli di preferenza, obblighi o vincoli rispetto alla Fase 2 del percorso.

La Consultazione non comporta oneri finanziari a carico del bilancio regionale.
La Consultazione non prevede la concessione di agevolazioni.
Non pertinente

Ogni IRCCS può partecipare alla presente Consultazione a partire dalle ore 10.30 dell’8 luglio 2024 sino alle ore 15.00 del 23 settembre 2024, seguendo le indicazioni riportate nell'Avviso al punto 3 e trasmettendo attraverso la piattaforma Bandi e Servizi uno o più Documenti di Consultazione quanti sono i fabbisogni e le progettualità che si ritiene utile portare all’attenzione di Regione Lombardia

La presente fase di Consultazione non è selettiva.

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi: dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Qualsiasi informazione relativa al presente avviso di consultazione potrà essere richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: ricercainnovazione@regione.lombardia.it.

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto