spettacolo,spettacoli,cultura,bando,teatro,regione lombardia,contributi,contributo,prosa

Strumento Attuativo

Invito a presentare proposte di spettacolo per partecipare alla manifestazione denominata “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025” - LINEE A, B e C

Codice: RLL12024039503

Domanda dal: 19/06/2024, ore 10:00

Scade il: 04/07/2024, ore 16:30

Attività Culturali e Spettacolo

Imprese Imprese Enti e Operatori Enti e Operatori

Il progetto “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025” è promosso da Regione Lombardia – D.G. Cultura, con la collaborazione di AGIS Lombarda in qualità di ente attuatore, al fine di incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio.

Il progetto “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025” è promosso da Regione Lombardia – D.G. Cultura, con la collaborazione di AGIS Lombarda in qualità di ente attuatore, al fine di incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio.

Scheda informativa

Requisiti generali:

• essere organismi di produzione professionali legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA;

• avere sede legale in Lombardia;

• essere in possesso di agibilità INPS in corso di validità e con titolarità dei permessi SIAE;

• essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;

• non avere previsione di finalità di lucro oppure avere l’obbligo di reinvestire gli utili nell’attività, come previsto nello statuto o nell’atto costitutivo;

• svolgere documentata attività continuativa di produzione nel settore della prosa, del teatro per l’infanzia e la gioventù o danza&multidisciplinare e circo contemporaneo da almeno 2 anni (2022 e 2023).

Requisiti specifici

Linea A. Vetrina delle produzioni di prosa, danza&multidisciplinare e circo contemporaneo

Per i soggetti del settore della prosa:

• documentata attività continuativa di produzione nel settore della prosa da almeno 3 anni (2021, 2022 e 2023);

• volume di affari (uscite) almeno pari a € 150.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;

• presentazione di nuova produzione (con debutto entro il 30 giugno 2025) o spettacolo con debutto successivo al 1° gennaio 2023 con al massimo 5 repliche totali di cui massimo 3 nella stessa piazza.

Per i soggetti del settore della danza&multidisciplinare e circo contemporaneo:

• documentata attività continuativa di produzione in prevalenza nel settore della danza, multidisciplinare o circo contemporaneo da almeno 3 anni (2021, 2022 e 2023);

• compagine artistica stabile;

• volume di affari (uscite) almeno pari a € 100.000,00 come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;

• presentazione di nuova produzione (con debutto entro il 30 giugno 2025) o spettacolo con debutto successivo al 1° gennaio 2023 con al massimo 5 repliche totali di cui massimo 3 nella stessa piazza.

Linea B. Sostegno alla produzione del teatro per l’infanzia e la gioventù

• documentata attività continuativa di produzione nel teatro per l’infanzia e la gioventù, da almeno 3 anni (2021, 2022 e 2023);

• volume di affari (uscite) almeno pari a € 100.000,00, come comprovato dall’ultimo bilancio approvato secondo i termini di legge;

• presentazione integrale di uno spettacolo con debutto successivo al 1° gennaio 2023 ed entro la vetrina che si svolgerà nell’ambito della 35° edizione di Segnali Festival di teatro per le nuove generazioni (maggio 2025). Non sono ammissibili spettacoli che abbiamo già partecipato o che parteciperanno a vetrine e festival prima della 35° edizione di Segnali Festival di teatro per le nuove generazioni (maggio 2025).

Linea C. Circuitazione nazionale di spettacoli prodotti da giovani compagnie under 35 in collaborazione con i Teatri e Circuiti regionali multidisciplinari riconosciuti dal MIC, Festival, particolarmente attenti alla valorizzazione della nuova scena contemporanea 

• documentata attività continuativa di produzione di prosa e/o teatro per l’infanzia e la gioventù e/o danza&multidisciplinare e circo contemporaneo da almeno due anni (2022 e 2023);

• i nuclei artistico e tecnico della formazione siano composti per più del 50% da persone aventi età pari o inferiore a 35 anni;

• presentazione di uno spettacolo già realizzato (debutto successivo al 1° gennaio 2023 e entro la data di presentazione della domanda).

Il presente Avviso tratta le seguenti linee di Next edizione 2024/2025:

A. Vetrina delle produzioni di prosa, danza&multidisciplinare e circo contemporaneo, che si svolgerà a Milano nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 novembre 2024;

B. Sostegno alla produzione del teatro per l’infanzia e la gioventù;

C. Circuitazione nazionale di spettacoli prodotti da giovani compagnie under 35 in collaborazione con i Teatri e Circuiti regionali multidisciplinari riconosciuti dal MIC, Festival, particolarmente attenti alla valorizzazione della nuova scena contemporanea;

€ 440.000,00
Sovvenzione a fondo perduto
Intervento che non costituisce aiuto di stato

La domanda di contributo dovrà essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo della piattaforma Bandi e Servizi https://www.bandi.regione.lombardia.it

In attuazione del Titolo III del DL 16 luglio 2020 n. 76, si comunica che per accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni, è necessario utilizzare esclusivamente: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera sia l’ente giuridico seguendo le istruzioni presenti sul sito. Si informa che la validazione dell’ente giuridico avviene entro dieci giorni lavorativi dall’inserimento dei dati e dell’eventuale documentazione necessaria in forma completa. La mancata osservanza delle modalità di presentazione e il mancato caricamento elettronico dei documenti costituirà causa di inammissibilità della richiesta. Ai fini del rispetto del termine farà fede inderogabilmente la data e l’ora di protocollazione informatica da parte del Sistema Informativo, che viene rilasciata solo al completo caricamento dei dati relativi alla domanda di partecipazione, al completo caricamento degli allegati elettronici nelle modalità di seguito indicate e del relativo invio.

Procedura valutativa a graduatoria

Per informazioni:

Struttura Attività Performative Multidisciplinari, Cinema ed Eventi: spettacoloedeventi@regione.lombardia.it


Per progetti di prosa e teatro per l’infanzia e la gioventù:

Martina Bolognini tel. 02.6765.4823

Olga Corsini tel. 02.6765.1907

Marianna Cairo tel. 02.6765.2843


Per progetti di danza&multidisciplinare e circo contemporaneo:

Elisa Piria tel. 02.6765.3362

Barbara Rosenberg tel. 02.6765.6312

Antonella Gradellini tel. 02.6765.0710


Per informazioni sulla procedura nextpiattaformadelleidee.it

Giacomo Occhiuto tel. 02 67397824 - e-mail: info@agislombarda.it


Per informazioni sulla procedura on line:

N° verde 800.131.151 - e-mail: bandi@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto n. 19534 del 13 dicembre 2024 ha determinato l’indicazione delle sedi, delle repliche e del rimborso spese delle giovani compagnie selezionate sulla linea C del progetto «Next – laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo – edizione 2024/2025». Il decreto n. 19534 del 13 dicembre 2024 è pubblicato sul Burl Serie Ordinaria n. 51 del 19 dicembre 2024.

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto n. 17880 del 22 novembre 2024 ha determinato il rimborso spese dei soggetti di spettacolo selezionati sulla linea A del progetto «Next – laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo – edizione 2024/2025». Il decreto n.17880 del 22 novembre 2024 è pubblicato sul Burl Serie Ordinaria n. 48 del 27 novembre 2024.

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto n. 15335 del 14 ottobre 2024, pubblicato sul Burl Serie Ordinaria n. 42 del 18 ottobre 2024, ha approvato l’elenco dei soggetti di spettacolo selezionati e non selezionati per la Linea C per la partecipazione alla manifestazione denominata NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025.

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto n. 12712 del 26 agosto 2024 ha approvato la rettifica dell'allegato F del decreto esiti n. 11383 del 24 luglio 2024 per mero errore materiale.

Il decreto 12712 del 26 agosto 2024 è pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 35 del 30 agosto 2024.

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto della Dirigente di Struttura 24 luglio 2024 n. 11383 ha approvato gli esiti relativi all'Avviso pubblico per la selezione dei soggetti delle Linee A, B e C nell’ambito del progetto «Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025».

Il decreto è stato pubblicato sul Burl Serie Ordinaria n. 31 del 31 luglio 2024.