sport,contributi,Provincia,teatro,lombardia,eventi sportivi,bando,inclusione scolastica,manifestazioni sportive,cultura,istituti culturali,enti locali,giovani,turismo,snowboard,spettacoli,mostre,enti,inclusione,grandi eventi sportivi,disabilità,disabili,associazioni sportive,territorio,regione lombardia,famiglie,contributo,terzo settore,manifestazioni,inclusione sociale

Strumento Attuativo

Olimpiadi della Cultura

Codice: RLL12024041103

Domanda dal: 03/03/2025, ore 10:00

Scade il: 18/04/2025, ore 10:00

Attività Culturali e Spettacolo

Cittadini Cittadini Imprese Imprese Enti e Operatori Enti e Operatori

Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per progetti destinati ad ampliare e diversificare l’offerta culturale e a sostenere il sistema culturale lombardo nel biennio 2025 e 2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per progetti destinati ad ampliare e diversificare l’offerta culturale e a sostenere il sistema culturale lombardo nel biennio 2025 e 2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Scheda informativa

Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti, in coerenza con la legge regionale 25/2006 (art. 36):

  • amministrazione pubbliche di cui all'elenco ISTAT (L. 31.12.2009, n.196 - art. 1, c. 2)
  • enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato senza scopo di lucro e in possesso di una consolidata e documentata esperienza in ambito culturale

Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:
• valorizzare iniziative culturali di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026
• favorire iniziative culturali che valorizzino il patrimonio culturale, le tradizioni e le identità culturali della Lombardia, dedicate a temi quali:
 - sport tra arte, storia, cultura
- partecipazione delle comunità
- valorizzazione delle comunità, dei territori, delle aree montane
- promozione di corretti stili di vita
- sostenibilità ambientale, economica e sociale
• concorrere alla realizzazione di un’offerta culturale di qualità durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026

I soggetti richiedenti possono presentare domanda per due tipologie di progetti:

  • tipologia a | grandi inziative culturali che si svolgono su tutto il territorio lombardo e che abbinano tradizione e cultura lombarda con la storia dei Giochi olimpici, favorendo il coinvolgimento dei territori e dei cittadini nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Gli interventi possono svolgersi nella fase di avvicinamento, durante o dopo lo svolgimento dei Giochi, e devono essere avviati a partire dal 1° febbraio 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
    Dotazione finanziaria: 1 milione 500mila euro
  • tipologia b | grandi inziative culturali che si svolgono in prossimità dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026 e che arricchiscono  l'offerta culturale del territorio coinvolto. Gli interventi devono realizzarsi nei territori olimpici della Lombardia (indicativamente coincidenti con le sedi delle gare e i territori di prossimità o collocati lungo le principali direttrici di collegamento), e devono essere avviati a partire dal 1° ottobre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026
    Dotazione finanziaria: 1 milione 500mila euro


I progetti possono essere presentati in partenariato.

Ai soggetti selezionati potrà essere concesso, sulla base dell'istruttoria del Nucleo di Valutazione e compatibilmente con le risorse disponibili, un contributo non superiore al 70 % del costo complessivo delle iniziative, e comunque non superiore a 100mila euro.

3 milioni di euro
Agevolazione a fondo perduto.
Sarà valutato caso per caso se i progetti presentati siano configurabili, ai sensi della normativa europea, come aiuto di Stato.

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata dal soggetto richiedente esclusivamente attraverso al piattafoma digitale Bandi e Servizi di Regione Lombardia nelle seguenti fasce temporali:

  • tipologia a | dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2024 alle ore 16:00 del 15 novembre 2024
  • tipologia b | dalle ore 10:00 del 3 marzo 2025 alle ore 16:00 del 3 aprile 2025


L'accesso alla piattaforma Bandi e Servizi per la presentazione della domanda può essere effettuato eslusivamente tramite:

  • identità digitale SPID
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o Carta di Identità elettronica (CIE) con PIN dispositivo


Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera su Bandi e Servizi sia l'ente giuridico seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma.
Segue una fase di validazione delle informazioni di registrazione e profilazione, che può richiedre fino a 10 giorni lavorativi, durante la quale non è possibile operare sulla piattaforma.
Si invitano, pertanto, i soggetti richiedenti a iniziare la procedura di registrazione e profilazione in tempo utile anche prima dell'apertura della presentazione delle domande.
La verifica dell'aggiornamento  e della correttezza dei dati presenti sul profilo all'interno della piattaforma è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.

Procedura valutativa a graduatoria

Informazioni sui contenuti del bando

e-mail: olimpiadicultura@regione.lombardia.it

Assistenza tecnica piattaforma on-line Bandi e Servizi

numero verde 800.131.151

dal lunedì al sabato escluso i festivi

dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per quesiti di ordine tecnico

dalle ore 8:30 alle ore 17:00 per assistenza tecnica

e-mail: bandi@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Cittadini
Cittadini
Enti e Operatori
Enti e Operatori
Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il decreto n. 1746 del 12 febbraio 2025, pubblicato sul Burl Serie Ordinaria n. 8 del 17 febbraio 2025, ha approvato gli esiti relativi all’invito alla presentazione di proposte per la realizzazione delle «Olimpiadi della cultura» - Anni 2025-2026» (Tipologia a).