pesca,covid pesca,pescatori

Strumento Attuativo

FEAMP - Acquacoltura Covid - Misura 2.55

Codice: RLM12021020642

Domanda dal: 07/10/2021, ore 12:00

Scade il: 05/11/2021, ore 12:00

Zootecnia, Caccia e Pesca

Imprese Imprese

Sostegno agli acquacoltori attraverso la concessione di capitale circolante a compensazione per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione e delle vendite, o per le spese supplementari di immagazzinaggio, verificatasi tra il 1° febbraio e il 31 dicembre 2020 a seguito dell’epidemia di COVID-19.

Sostegno agli acquacoltori attraverso la concessione di capitale circolante a compensazione per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione e delle vendite, o per le spese supplementari di immagazzinaggio, verificatasi tra il 1° febbraio e il 31 dicembre 2020 a seguito dell’epidemia di COVID-19.

Scheda informativa

Imprese acquicole.

La misura è finalizzata al sostegno del settore dell’acquacoltura economicamente danneggiata dall’emergenza COVID-19 fornendo un supporto immediato, eccezionale e temporaneo alle imprese di acquacoltura.

Le risorse stanziate complessivamente sul presente bando per la Misura 2.55 ammontano a € 1.420.270,82 di spesa pubblica totale, ripartite nel seguente modo:
- 50% a carico del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca pari a € 710.135,41
- 35% a carico del Fondo di Rotazione pari a € 497.094,79
- 15% a carico del Bilancio Regionale pari a € 213.040,62 €
L’aiuto è concesso sotto forma di sovvenzione diretta. L’intensità massima dell’aiuto è pari al 100% della perdita di fatturato (PR) così come calcolata nell’Allegato XIII “Metodologie per il calcolo dell’Aiuto” del Programma Operativo FEAMP 2014/2020.
Non aiuto.

I richiedenti possono presentare una sola domanda esclusivamente mediante il portale “Bandi Online” di Regione Lombardia.

Si precisa che gli Allegati B4 e B5 non sono da compilare né da presentare in allegato alla domanda di contributo.

Verifica di ammissibilità delle domande.
Per informazioni in merito al bando è possibile rivolgersi alla Struttura Tutela della Fauna Ittica, OCM vegetali, Politiche di Filiera ed Innovazione nelle persone di:
· Faustino Bertinotti fausto_bertinotti@regione.lombardia.it,
· Marianna Garlanda marianna_garlanda@regione.lombardia.it
· Giovanna Nicastro giovanna_nicastro@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

La Direzione Generale Agricoltura, con D.d.s. 26 gennaio 2022 - n. 648, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 31 gennaio 2022, relativamente al bando, ha approvato ai sensi dell’art. 92 co.3 D. Lgs. 159/2011 gli esiti istruttori e i seguenti elenchi parte integrante e sostanziale dell'atto:
• Allegato 1 - FEAMP 2014/2020 – Misura 2.55 Covid 19 – «Elenco delle domande ricevibili»;
• Allegato 2 - FEAMP 2014/2020 – misura 2.55 Covid 19 – «Elenco delle domande non ammissibili»;
• Allegato 3 - FEAMP 2014/2020 – Misura 2.55 Covid 19 – «Elenco delle domande ammesse e finanziabili».

2. di disporre contestualmente la concessione del contributo a favore delle n. 7 domande ammesse al finanziamento, di cui all’Allegato 3;