PSR 2014-2020 (FEASR): Investimenti non produttivi finalizzati alla riduzione di ammoniaca in atmosfera
imprese,agricoltura
PSR 2014-2020 (FEASR): Investimenti non produttivi finalizzati alla riduzione di ammoniaca in atmosfera
Codice: RLM12021023083
Domanda dal: 28/01/2022, ore 10:00
Scade il: 31/05/2022, ore 23:59
Agricoltura e Sviluppo Rurale


Operazione 4.4.03. Dotazione finanziaria pari a euro 10.000.000,00. Possono partecipare: imprenditore individuale; società agricola di persone, di capitali o cooperativa. Domande dal 28 gennaio 2022 al al 31 maggio 2022.

Scheda informativa
• Imprenditore individuale;
• Società agricola di persone, di capitali o cooperativa.
L'Operazione si pone l'obiettivo di stimolare la competitività del settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e contribuire alle azioni per il clima.
Le finalità sono:
- garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali;
- contribuire alle azioni per il clima;
- incentivare l’introduzione e lo sviluppo nelle aziende agricole di strutture che riducono le emissioni in atmosfera.
Procedura valutativa. Le domande sono valutate in base ad una griglia di criteri indicati nel bando al paragrafo 10. L’istruttoria è di competenza delle Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca (AFCP)/Provincia di Sondrio nel cui ambito territoriale è proposta la realizzazione dell’intervento.
I richiedenti possono presentare una sola domanda esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato. Alla domanda di aiuto deve essere allegata la documentazione prevista al paragrafo 12.4 del bando.
Procedura valutativa. Le domande sono valutate in base ad una griglia di criteri indicati nel bando al paragrafo 10.
L’istruttoria è di competenza delle Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca (AFCP)/Provincia di Sondrio nel cui ambito territoriale è proposta la realizzazione dell’intervento.
Per informazioni e segnalazioni relative alle presenti disposizioni attuative:
• Responsabile di Operazione:
Luca Zucchelli
email: luca_zucchelli@regione.lombardia.it
telefono 02.6765.4599
• Referente tecnico:
Gabriele Boccasile
email: gabriele_boccasile_ext@regione.lombardia.it
telefono 366.6343166
• Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda:
• Numero Verde 800 131 151
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Decreto n. 19023 del 5-12-2024 - modifica parziale allegato 4 e 5 per cambio beneficiario
- Allegato A - bando
- D.d.s. 23 dicembre 2021 - n. 18353 - bando 2022 - Operazione 4.4.03 - Burl n. 1 di mercoledì 5 gennaio 2022
- D.d.u.o. 6 maggio 2022 - n. 6089 - integrazione paragrafi disposizioni attuative
- Decreto n. 18353 del 23 dicembre 2021
- D.d.u.o. 2 dicembre 2024 - n. 18794 - Burl n. 50 di martedì 10 dicembre 2024 - modalità riduzione del premio
Link utili
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Con D.d.u.o. 1 agosto 2023 - n. 11625, pubblicato sul BURL SEO n. 32 di giovedì 10 agosto 2023, ammesse a finanziamento n. 35 domande, a valere sull'Operazione 4.4.03 bando 2021 «Investimenti non produttivi finalizzati alla riduzione di ammoniaca in atmosfera», con esito istruttorio positivo ma non ammesse a finanziamento per carenza di fondi di cui all’allegato 6 al decreto n. 1087 del 30 gennaio 2023, per un importo di contributo pubblico pari a € 2.946.200,52.


La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, con D.d.s. 30 gennaio 2023 - n. 1087, ha approvato gli esiti istruttori delle domande, definendo gli elenchi, tutti parte integrante e sostanziale del decreto:
a) n. 4 domande rinunciate, di cui all’Allegato 1;
b) n. 10 domande non ammissibili all’istruttoria, con relativa motivazione, di cui all’Allegato 2;
c) n. 2 domande con esito istruttorio negativo, con relativa motivazione, di cui all’Allegato 3;
d) n. 162 domande con esito istruttorio positivo, di cui all'Allegato 4;
2. di approvare l'ammissione a finanziamento di n. 127 beneficiari aventi diritto in base alla graduatoria e alla disponibilità finanziaria dell’Operazione, per un importo complessivo di spesa ammessa pari a €22.701.021,09 e un contributo complessivo ammesso di €18.160.816,86, con l’indicazione per ciascuna domanda dell’importo ammesso a contributo, del contributo concesso e del CUP, come indicato nell’Allegato 5, che costituisce parte integrante e sostanziale del decreto, importo che grava sul bilancio dell’Organismo Pagatore Regionale (OPR);
3. di approvare l’elenco di n. 35 domande con esito istruttorio positivo, ma non ammesse a finanziamento, di cui all'Allegato 6, parte integrante e sostanziale del decreto;
4. di modificare quanto previsto al paragrafo 14.1 delle disposizioni attuative approvate con dds n.18353 del 23/12/2021, prevedendo di mantenere, fino al 30 giugno 2024, un periodo di validità della graduatoria delle domande con esito istruttorio positivo ma non finanziate.