Incentivi per l’attività di consulenza aziendale
formazione,imprese,agricoltura
Incentivi per l’attività di consulenza aziendale
Codice: RLM12022025223
Domanda dal: 06/06/2022, ore 00:00
Scade il: 30/09/2022, ore 16:00
Agricoltura e Sviluppo Rurale

PSR 2014-2020 (FEASR), bando 2022. Dotazione finanziaria di euro 3.200.000,00. Apertura domande: 6 giugno 2022. Chiusura domande: 30 settembre 2022. Possono partecipare: organismi di consulenza riconosciuti ed iscritti nell’Elenco regionale.

Scheda informativa
Bando finalizzato al sostegno dei servizi di consulenza intesi come l’insieme delle prestazioni tecniche di carattere specialistico, articolate in un progetto, realizzate da tecnici qualificati (consulenti), finalizzate ad aiutare gli imprenditori agricoli, i silvicoltori nella gestione aziendale, per migliorare i risultati economici (es. aumentare la redditività, ridurre i costi, rendere più professionale la gestione), la sostenibilità ambientale, il rispetto del clima e la resilienza climatica della loro azienda o investimento, la diffusione dell’innovazione e la crescita delle competenze professionali.
La spesa ammissibile sulla quale si applicano le condizioni sopra riportate, è calcolata sulla base dello studio metodologico elaborato da Ismea “Metodologia per l’individuazione delle unità di costo standard (UCS) per iservizi di consulenza finanziati dalla sottomisura 2.1 del PSR”, aisensi del paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 5, lettera a), punto i) dell'articolo 67 del Regolamento UE n. 1303/2013.
Lo studio di cui sopra individua un unico valore UCS per l’identificazione della spesa ammissibile del servizio di consulenza pari a 54 euro/ora. La spesa prevista per ogni domanda di aiuto non può essere inferiore a € 10.000,00.
Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda Numero Verde 800 131 151
• email: sisco.supporto@regione.lombardia.it
Per informazioni e segnalazioni relative alle disposizioni attuative
Responsabile di Operazione:
Elena Zini
email: elena_zini@regione.lombardia.it
Referente tecnico:
Chiara Carasi
email: chiara_carasi@regione.lombardia.it
tel 02 6765 2271
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
Link utili
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

Con D.d.s. 26 luglio 2023 - n. 11246, pubblicato sul BURL SEO n. 31 di giovedì 03 agosto 2023, relativamente all'Operazione 2.1.01, bando 2022, «Incentivi per l’attività di consulenza aziendale», sono state ammesse definitivamente a finanziamento le 16 domande già ammesse con riserva dal d.d.s. n. 6829/2023, ordinate secondo il punteggio assegnato per una spesa ammissibile di € 814.778,28 e un contributo pari a € 651.822,62, come riportato in allegato A (corrispondente all’allegato A del d.d.s. n. 1966/2023), parte integrante e sostanziale dell'atto.
Approvato inoltre l’elenco dei SIANCOR attribuiti ai destinatari della consulenza che risultano essere imprese forestali per l’Organismo di consulenza Cooperativa Servizi Agricoli e Imprenditoriali - Cosagri Soc.Coop. a r.l., partita IVA 02039100132, ammesso a finanziamento, come riportato in allegato B, parte integrante e sostanziale dell'atto.
Modificato parzialmente l’allegato A del d.d.s. n. 5071/2022 in relazione alle tempistiche previste ai paragrafi:
a) 7. ‘Avvio e conclusione dei progetti’;
b) 22.3 ‘Presentazione della domanda di autorizzazione alla variante’ e 22.4 ‘Presentazione della domanda di variante autorizzata’;
c) 37. ’Riepilogo tempistiche’; come riportato in allegato C, parte integrante e sostanziale dell'atto.

La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.d.s. 14 febbraio 2023- n. 1966, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL), serie ordinaria n. 07 di venerdì 17 febbraio 2023, ha approvato per l’Operazione 2.1.01 «Incentivi per l’attività di consulenza aziendale», gli esiti istruttori di n. 21 progetti di consulenza presentati da n. 14 Organismi di Consulenza, come previsto al paragrafo 19 del bando, approvato con d.d.s. n. 5071/2022, definendo i seguenti allegati, parte integrante e sostanziale del decreto:
• allegato A: elenco in ordine decrescente di punteggio delle n. 21 domande con esito istruttorio positivo, con l’indicazione del punteggio assegnato, dell’importo totale della spesa ammissibile e del contributo concedibile;
• allegato B: elenco delle n. 5 domande ammesse a finanziamento a seguito della suddivisione delle risorse disponibili tra le domande con esito istruttorio positivo, ordinate secondo il punteggio assegnato con l’indicazione dell’importo totale della spesa ammessa, del contributo concesso e del Codice Unico di progetto (CUP);
• allegato C: elenco delle n. 16 domande istruite positivamente ma non ammesse a finanziamento;
• allegato D: elenco dei SIANCOR attribuiti ai destinatari della consulenza che risultano essere imprese forestali per l’Organismo di Consulenza Alessandro Bianchi, partita IVA 03068540966, ammesso a finanziamento;
2. di ammettere a finanziamento le n. 5 domande di cui al sopra citato allegato B, per una spesa ammissibile di € 4.162.803,00, ed un contributo ammissibile pari a € 3.308.904,00 (80% del costo) che graverà sul bilancio dell’Organismo Pagatore Regionale (OPR);
3. di stabilire che la graduatoria delle domande ammissibili ma non finanziate di cui all’allegato C resterà aperta fino al 31 dicembre 2023 al fine di poter procedere allo scorrimento della stessa, previo parere dell’Autorità di Gestione FEASR, qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse;

Con Decreto n. 13890 del 29 settembre 2022, relativamente ai rispettivi bandi 2022, sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di aiuto relative all’Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI – fase 2”, all’Operazione 2.1.01 – “Incentivi per l’attività di consulenza aziendale” e all’Operazione 19.3.01 - “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” al giorno 10 ottobre 2022 entro e non oltre le ore 16:00:00, modificando così i termini previsti ai par. 26.1, 14.1 e 19.1 delle disposizioni attuative approvate rispettivamente con decreto n. 1358/2022 (modificato con decreto n.9073/2022), n. 5071/2022 e n. 8599/2022; mantenendo invariate tutte le altre previsioni di cui alle disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 16.1.01 «Gruppi Operativi PEI», all’Operazione 2.1.01 – «Incentivi per l’attività di consulenza aziendale» e all’Operazione 19.3.01 - “Cooperazione interterritoriale e transnazionale”.