Cooperazione interterritoriale e transnazionale
imprese,agricoltura
Cooperazione interterritoriale e transnazionale
Codice: RLM12022026343
Domanda dal: 24/06/2022, ore 10:00
Scade il: 30/09/2022, ore 12:00
Agricoltura e Sviluppo Rurale


PSR 2014-2020 (FEASR), bando 2022. Dotazione finanziaria pari a € 1.500.000,00. Apertura domande: 24 giugno 2022. Chiusura domande: 30 settembre 2022. Chi può partecipare: i GAL ammessi a finanziamento da Regione Lombardia per l’attuazione dei Piani di Sviluppo locale nell’ambito del PSR 2014-2020.

Scheda informativa
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.d.s. 16 giugno 2022 - n. 8599, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) serie ordinaria n. 25 del 24 giugno 2022, in riferimento alla Misura 19 "Sostegno allo Sviluppo Locale Leader", ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande a valere sull'Operazione 19.3.01 del PSR Lombardia 2014-2020, stabilendo che la dotazione finanziaria complessiva per l’applicazione delle disposizioni attuative è pari a € 1.500.000,00.
La cooperazione tra i GAL intende rafforzare la capacità, sia progettuale che gestionale, dei partenariati locali, attraverso la realizzazione di progetti che, nel periodo di estensione del PSR 21-22, innestino nuove conoscenze, rendano più innovative le azioni di sviluppo locale e valorizzino gli aspetti e i temi locali.
L’obiettivo del progetto di cooperazione deve essere perseguito attraverso interventi che prevedono la realizzazione di un’azione comune e di specifiche azioni locali realizzate dai singoli partner sul loro territorio.
L’Operazione finanzia le iniziative dei GAL lombardi che partecipano a progetti di cooperazione interterritoriale in qualità di capofila o di partner.
Ogni GAL può partecipare, come capofila o come partner, ad un massimo di 2 progetti.
La spesa massima richiedibile per ogni partner di progetto è pari ad € 50.000.
La spesa massima richiedibile per il capofila di progetto è pari ad € 70.000. Spese di pre-sviluppo del progetto: max 10% del contributo pubblico riconosciuto al GAL.
L’istruttoria dei progetti presentati è effettuata da un Gruppo Tecnico in base ai requisiti di cui ai paragrafi 4, 5, 6 e 9 e ai criteri di valutazione del paragrafo 17. Per l’accesso al finanziamento le domande sono ordinate in una graduatoria sulla base del punteggio attribuito
Responsabile di Operazione:
Cristina De Ponti - tel. 02 6765 3475
Referente tecnico: Cristina Susani - tel. 02 6765 8011
Per informazioni relative alle procedure informatizzate: - Numero Verde 800 131 151 - Indirizzo e-mail: sisco.supporto@regione.lombardia.it.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
Link utili
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Con D.d.u.o. 7 marzo 2023 - n. 3168, pubblicato sul BURL SEO n. 11 di lunedì 13 marzo 2923, approvati, ai sensi del d.d.s. 8599/2022, gli esiti istruttori relativi all’Operazione 19.3.01 «Cooperazione dei GAL» del PSR 2014-2020, decreto del 16 giugno 2022, n. 8599, definiti negli elenchi riportati, rispettivamente, negli allegati A) e B) parte integrante e sostanziale dell'atto:
• Allegato A: domande con esito istruttorio positivo, con l’indicazione del punteggio assegnato, dell’importo totale dell’investimento ammissibile e del contributo concedibile, ordinate secondo il punteggio così come definito al paragrafo 17 delle disposizioni attuative;
• Allegato B: domande ammesse a finanziamento, con l’indicazione dell’importo totale della spesa ammessa, pari ad €1.270.000,00, e del contributo concesso, pari ad €1.270.000,00.


Con Decreto n. 13890 del 29 settembre 2022, relativamente ai rispettivi bandi 2022, sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di aiuto relative all’Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI – fase 2”, all’Operazione 2.1.01 – “Incentivi per l’attività di consulenza aziendale” e all’Operazione 19.3.01 - “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” al giorno 10 ottobre 2022 entro e non oltre le ore 16:00:00, modificando così i termini previsti ai par. 26.1, 14.1 e 19.1 delle disposizioni attuative approvate rispettivamente con decreto n. 1358/2022 (modificato con decreto n.9073/2022), n. 5071/2022 e n. 8599/2022; mantenendo invariate tutte le altre previsioni di cui alle disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 16.1.01 «Gruppi Operativi PEI», all’Operazione 2.1.01 – «Incentivi per l’attività di consulenza aziendale» e all’Operazione 19.3.01 - “Cooperazione interterritoriale e transnazionale”.