Strumento Attuativo

PSR 2014-2020 (FEASR): bando 2022 - Operazione 22.1.01, disposizioni attuative

Codice: RLM12023034463

Domanda dal: 16/12/2022, ore 00:00

Scade il: 31/01/2023, ore 16:00

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Imprese Imprese

La DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 16556 del 18 novembre 2022, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 22.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia, in applicazione del Reg. (UE) 2022/1033. L’Operazione prevede un sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il bando è rivolto

La DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 16556 del 18 novembre 2022, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 22.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia, in applicazione del Reg. (UE) 2022/1033. L’Operazione prevede un sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il bando è rivolto

Scheda informativa

Le imprese agricole che appartengono ai comparti produttivi suinicolo e bovino da latte in montagna con allevamenti in Lombardia.
 

La DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con decreto n. 16556 del 18 novembre 2022, ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 22.1.01 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia, in applicazione del Reg. (UE) 2022/1033.

L’Operazione prevede un sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Il bando è rivolto alle aziende appartenenti ai comparti produttivi dell’allevamento di suini e di bovini da latte in montagna, quasi settori individuati tra i maggiormente colpiti dall’aumento dei costi di produzione.

La dotazione finanziaria complessiva dell’Operazione è pari a € 17.400.000,00.
L’aiuto è concesso sotto forma di sovvenzione diretta come sostegno erogato sulla base di un importo forfettario.
 
Intervento che non costituisce aiuto di stato
È possibile presentare una sola domanda, esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informativo delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.

L’indirizzo mail al quale inviare la documentazione relativa alla risoluzione delle anomalie indicate dal sistema in fase di presentazione della domanda è il seguente: anomalie_misura22@regione.lombardia.it

Al riguardo che si precisa che, come previsto al par. 8.3 del bando, tali anomalie dovranno essere risolte entro la data del 15 febbraio 2023.

Per agevolare la gestione delle istanze si chiede per cortesia di inviare una mail distinta per ogni richiedente.

Procedura valutativa a graduatoria
 

Decreto n. 16556 del 18 novembre 2022.

CONTATTI:

Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda
• Numero Verde 800 131 151
• sisco.supporto@regione.lombardia.it

Per informazioni e segnalazioni relative al bando
Responsabile di Operazione:
Andrea Azzoni
andrea_azzoni@regione.lombardia.it

Referenti tecnici:
Barbara Vitali
b_vitali@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con D.d.u.o. 23 marzo 2023 - n. 4317, pubblicato sul BURL SEO n. 13 di lunedì 27 marzo 2022, approvati gli esiti istruttori dell’Operazione 22.1.01 «Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, definendo i seguenti elenchi che già tengono conto dei cambi di beneficiari di cui in premessa, parte integrante e sostanziale del provvedimento:
• domande ammissibili a finanziamento - n. 1718 domande, per un importo totale di contributo pari ad € 15.269.757,00 con l’indicazione per ciascuna del contributo concesso e del codice unico di progetto (CUP) allegato A;
• domande ammissibili a condizione che i controlli relativi a condizionalità e/o greening in corso per le campagne 2021 e 2022 si concludano con esito positivo, - n. 233 domande per un importo totale di contributo pari ad € 2.130.077,50 con l’indicazione per ciascuna del contributo concesso e del codice unico di progetto (CUP), allegato B;
• domande non ammissibili a finanziamento - n. 179 domande: allegato C, con indicazione per ciascuna della motivazione della non ammissibilità;

2. di prendere atto della rinuncia effettuata in SisCo da n. 8 richiedenti: procedimenti n. 202202422201, 202202423372, 202202423526, 202202425216, 202202425836, 202202425900, 202202425993, 202202444830;

3. di dare atto che le domande dell’allegato B di cui sopra verranno liquidate solo alla conclusione, con esito positivo, dei controlli ancora in corso relativi a condizionalità e/o greening per le campagne 2021 e 2022; 4. di dare atto che la liquidazione delle risorse per il sopra citato importo complessivo di € 17.399.834,50 grava sul bilancio dell’OPR.