Strumento Attuativo

Assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici - anno 2024

Codice: RLM12024039783

Domanda dal: 04/09/2024, ore 10:00

Scade il: 25/09/2024, ore 16:00

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Enti e Operatori Enti e Operatori

Assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici ai sensi del comma 1 dell’art. 166 della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) – anno 2024 – d.g.r. n. XII/2571/2024.

Assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici ai sensi del comma 1 dell’art. 166 della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) – anno 2024 – d.g.r. n. XII/2571/2024.

Scheda informativa

Comunità Montane per conto dei Comuni del proprio territorio o Comuni singoli o associati.

Assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici ai sensi del comma 1 dell’art. 166 della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) – anno 2024 – d.g.r. n. XII/2571/2024.

La dotazione finanziaria è pari a 84.000,00 € sul 2024 e a 84.000,00 € sul 2025.
Il contributo è concesso a fondo perduto, nella misura del 50% della spesa dichiarata ammissibile per lo svolgimento delle indagini di accertamento degli usi civici. Il contributo è erogato fino ad un limite di 10.000,00 euro per comune indagato.
Intervento che non costituisce aiuto di stato.

La domanda di partecipazione deve essere presentata a Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste sulla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Le domande presentate sono valutate in base ai criteri di ammissibilità e selezione.

Responsabile del procedimento: Francesco Brignone Tel. 02.6765.3174


Referenti:

  • Luisa Cagelli Tel. 02.6765. 2573 - luisa_cagelli@regione.lombardia.it
  • Sara Ferrari Tel. 02.6765.3033 – sara_ferrari@regione.lombardia.it


Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:


contattare il numero 800.131.151

  • oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it


(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto