Strumento Attuativo

PSN/PAC 2023-2027 “ACA16 - Conservazione agro biodiversità - banche del germoplasma” - Sviluppo Rurale/bando 2025

Codice: RLM12025045623

Domanda dal: 30/05/2025, ore 10:00

Scade il: 30/09/2025, ore 23:59

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Imprese Imprese Enti e Operatori Enti e Operatori

INTERVENTO SRA16. Dotazione finanziaria di € 2.000.000,00. Domande dal 30 maggio al 30 settembre 2025. Possono partecipare: soggetti pubblici e/o privati che operano nel campo della ricerca di comprovata esperienza nelle azioni da finanziare; fondazioni pubbliche e private e altri enti pubblici di comprovata capacità nel settore della conservazione della biodiversità agraria. Tali soggetti possono presentare domanda singolarmente o in aggregazione da costituirsi, in caso di finanziamento della domanda, nella forma giuridica dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

INTERVENTO SRA16. Dotazione finanziaria di € 2.000.000,00. Domande dal 30 maggio al 30 settembre 2025. Possono partecipare: soggetti pubblici e/o privati che operano nel campo della ricerca di comprovata esperienza nelle azioni da finanziare; fondazioni pubbliche e private e altri enti pubblici di comprovata capacità nel settore della conservazione della biodiversità agraria.
Tali soggetti possono presentare domanda singolarmente o in aggregazione da costituirsi, in caso di finanziamento della domanda, nella forma giuridica dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

Scheda informativa

- Soggetti pubblici e/o privati che operano nel campo della ricerca di comprovata esperienza nelle azioni da finanziare. 
- Fondazioni pubbliche e private e altri enti pubblici di comprovata capacità nel settore della conservazione della biodiversità agraria.
Tali soggetti possono presentare domanda singolarmente o in aggregazione da costituirsi, in caso di finanziamento della domanda, nella forma giuridica dell'Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

L'intervento è finalizzato a sostenere la conservazione, l'uso sostenibile e lo sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura attraverso azioni mirate, concertate e di accompagnamento, finalizzate alla caratterizzazione, raccolta e utilizzo sostenibile delle risorse genetiche autoctone minacciate di erosione genetica e non, allo scopo di conoscerne e valorizzarne l'unicità genetica e le relative potenzialità produttive, in considerazione della loro importanza ai fini scientifici, economici, ecologici, storici e culturali.

Euro 2000000,00.
La percentuale di contribuzione è pari al 80% della spesa ammessa, al netto dell’IVA.
Intervento che non costituisce aiuto di stato.

I richiedenti possono presentare domanda tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
Alla domanda di aiuto deve essere allegata la documentazione prevista al paragrafo 12.5 del bando.

Procedura valutativa. Le domande sono valutate in base ad una griglia di criteri indicati nel bando al paragrafo 10.

Per informazioni relative ai contenuti delle disposizioni attuative:

Responsabile di intervento: Elena Brugna, elena_brugna@regione.lombardia.it, telefono 02.6765.3732,

PEC: agricoltura@pec.regione.lombardia.it;


Referente tecnico: Marco Boriani, marco_boriani@regione.lombardia.it, telefono 02.6765.8013;


Per informazioni e segnalazioni relative alle procedure informatizzate:

  • Numero Verde 800 131 151
  • sisco.supporto@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto