Strumento Attuativo

Sostegno alla pianificazione di assestamento forestale in attuazione della strategia forestale nazionale

Codice: RLM12025048183

Domanda dal: 17/07/2025, ore 10:00

Scade il: 08/09/2025, ore 16:00

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Imprese Imprese Enti e Operatori Enti e Operatori

L.r. 31/2008, art. 26. Domande dal 17 luglio all'8 settembre 2025. Possono partecipare: Enti pubblici, Fondazioni e associazioni; Consorzi forestali riconosciuti; Enti o Associazioni di gestione di Beni collettivi e usi civici; Aziende private proprietarie di superfici forestali; Associazioni fondiarie. Risorse disponibili: 1.332.928,00 euro.

L.r. 31/2008, art. 26. Domande dal 17 luglio all'8 settembre 2025. Possono partecipare: Enti pubblici, Fondazioni e associazioni; Consorzi forestali riconosciuti; Enti o Associazioni di gestione di Beni collettivi e usi civici; Aziende private proprietarie di superfici forestali; Associazioni fondiarie. Risorse disponibili: 1.332.928,00 euro.

Scheda informativa

1) Enti pubblici;
2) Fondazioni e associazioni (cfr. Codice Civile, Libro I° - Titolo II° artt. 14–42 bis), Onlus ed Enti del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017) che per statuto:
• hanno finalità pubblica e/o finalità di difesa di interessi collettivi;
• sono senza scopo di lucro;
3) Consorzi forestali riconosciuti dall'art. 56 l.r. 31/2008;
4) Enti o Associazioni di gestione di Beni collettivi e usi civici (cfr. Legge 17 aprile 1957 n. 278 e Legge 20 novembre 2017, n. 168);
5) Aziende private proprietarie di superfici forestali; 6) Associazioni fondiarie di cui all’ art. 31 septies della l.r. 31/2008.
ERSAF non può presentare domanda.

Il bando finanzia l’esecuzione di lavori di:

  • Redazione di nuovi piani di assestamento forestale;
  • Aggiornamento di piani di assestamento forestale scaduti o di prossima scadenza;
  • Redazione di nuovi piani di assestamento forestale semplificati;
  • Aggiornamento di piani di assestamento forestale semplificati scaduti o di prossima scadenza.

Sono ammissibili a finanziamento solo superfici in Lombardia. Superficie minima boscata per ogni piano: 100 ettari I piani devono essere redatti sui terreni di proprietà o conferiti in gestione e inseriti nel fascicolo aziendale.

Euro 1.332.928,00.
Erogazione, se richiesto, di un anticipo del 50% per gli Enti pubblici, a seguito di presentazione del verbale delle direttive entro sei mesi dall’ammissione a finanziamento; erogazione di un SAL del 50% per i restanti beneficiari, a seguito di presentazione della minuta del piano; erogazione del saldo all’approvazione del piano.
Intervento che non costituisce aiuto di stato

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo di SISCO, disponibile all’indirizzo https://agricoltura.servizirl.it/PortaleSisco.
La domanda deve essere corredata dagli allegati specificati al paragrafo C.1.1 del bando da caricare elettronicamente sul sistema informativo Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema SISCO come indicato nel bando.

L’istruttoria della domanda di aiuto è in capo alla Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste. Sono ammesse a finanziamento le domande con istruttoria positiva, in ordine di punteggio assegnato, nei limiti delle risorse disponibili.

Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line contattare sisco.supporto@regione.lombardia.it o il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

Per informazioni e segnalazioni relative al bando: Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste

Roberto Tonetti roberto_tonetti@regione.lombardia.it Tel. 02.67.65.37.39

Elisabetta d’Ambrosi elisabetta_dambrosi@regione.lombardia.it Tel. 02.67.65.25.50

Monica Colombo monica_colombo@regione.lombardia.it Tel. 02.67.65.53.69

Per contatti telefonici: dal lunedì al venerdì, non festivi, dalle ore 10.00 alle ore 12.30  

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto