Strumento Attuativo

PSN/PAC 2023-2027 "Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale" - Azione 1 - finalità 1.8 e 1.9

Codice: RLM12025048503

Domanda dal: 26/09/2025, ore 10:00

Scade il: 22/12/2025, ore 16:00

Agricoltura e Sviluppo Rurale

Enti e Operatori Enti e Operatori

INTERVENTO SRD04. Dotazione finanziaria di € 5.000.000,00. Domande dal 26 settembre al 22 dicembre 2025. Possono partecipare: enti gestori del territorio pubblici o privati, anche associati, in particolare: Comuni, Province, Comunità Montane, Enti parco, Soggetti gestori delle Aree Natura 2000.

INTERVENTO SRD04. Dotazione finanziaria di € 5.000.000,00. Domande dal 26 settembre al 22 dicembre 2025. Possono partecipare: enti gestori del territorio pubblici o privati, anche associati, in particolare: Comuni, Province, Comunità Montane, Enti parco, Soggetti gestori delle Aree Natura 2000.

Scheda informativa

Possono presentare domanda di finanziamento gli enti gestori del territorio pubblici o privati, anche associati, in particolare: Comuni, Province, Comunità Montane, Enti parco, Soggetti gestori delle Aree Natura 2000.

Sostegno per investimenti finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità attraverso le seguenti tipologie di intervento:
- interventi per la messa in sicurezza di linee elettriche e altre infrastrutture aeree finalizzate a prevenire le collisioni dell'avifauna e a limitare il fenomeno dell'elettrocauzione sulle linne ad alta e medio-bassa tensione (1.8);
- interventi per la connettività ecologica della fauna selvatica mediante la realizzazione di infrastrutture ecologiche che favoriscono il movimento della fauna selvatica sul territorio, prevenendo, inoltre, la collisione con gli autoveicoli (1.9).

La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 5.000.000,00.
La percentuale di contributo è pari al 100% della spesa ammessa, al netto dell’IVA.
Il contributo è erogato ai sensi del regime de minimis non agricolo Reg. (UE) 2023/2831.

Ciascun richiedente può presentare al massimo due domande, una per ciascuna tipologia di intervento. La presentazione deve avvenire esclisivamente per via telematica, tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziandale informatizzato. Alla domanda di aiuto deve essere allegata tutta la documentazione prevista al paragrafo 16.5.

Procedura valutativa. Le domande sono valutate sulla base dei criteri di selezione indicati al capitolo 14.

Per informazioni e segnalazioni relative al bando:

responsabile di intervento:

Elena Brugna, elena_brugna@regione.lombardia.it, telefono 02.6765.3732,

PEC: agricoltura@pec.regione.lombardia.it

referente tecnico: Guido Pinoli, guido_pinoli@regione.lombardia.it, telefono 02.67652267

Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda

Numero Verde 800 131 151

sisco.supporto@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto