Bando

Asse III - Linea INTRAPRENDO

Codice: RLO12016000181

Domanda dal: 15/09/2016, ore 12:00

Scade il: 16/01/2017, ore 15:00

Avvio d'Impresa

Imprese Imprese

La misura favorisce e stimola l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. Domande dal 15 settembre 2016 fino a esaurimento risorse non oltre dicembre 2020. Destinata ai  seguenti soggetti richiedenti:
 MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi, con Sede operativa attiva in Lombardia come risultante da visura camerale
 aspiranti imprenditori
 liberi professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da non più di 24 mesi;
 aspiranti liberi professionisti in forma singola”

 

Particolare attenzione alle iniziative intraprese da giovani (under 35 anni) o da soggetti maturi (over 50 anni) usciti dal mondo del lavoro o da imprese caratterizzate da elevata innovatività e contenuto tecnologico, riducendo il tasso di mortalità e accrescendo le opportunità per la loro affermazione sul mercato.

In sintesi il bando prevede:
- intervento finanziario richiedibile (combinazione fra finanziamento agevolato a tasso O e contributo a fondo perduto): da un minimo di € 25.000,00 fino ad un massimo di € 65.000,00;
- intensità di aiuto: variabile dal 60% al 65% del costo totale del progetto ammissibile;
- costo minimo del progetto: uguale o superiore ad € 41.700,00;
- termine di realizzazione dei progetti: 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’intervento finanziario.

Scheda informativa

15.000.000,00
In sintesi il bando prevede:

- intervento finanziario richiedibile (combinazione fra finanziamento agevolato a tasso O e contributo a fondo perduto): da un minimo di € 25.000,00 fino ad un massimo di € 65.000,00;
- intensità di aiuto: variabile dal 60% al 65% del costo totale del progetto ammissibile;
- costo minimo del progetto: uguale o superiore ad € 41.700,00;
- termine di realizzazione dei progetti: 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’intervento finanziario.

De minimis

Il bando, che viene attuato tramite procedimento valutativo a sportello in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e che rimarrà aperto, sino ad esaurimento delle risorse, dal 15 settembre 2016 e fino a tutto dicembre 2020.

Sportello sospeso dal 13 gennaio 2017  RIAPERTO alle ore 12,00 del 4 ottobre 2017

Procedura valutativa a sportello
Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi dovrà essere richiesta esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica:  infobando.intraprendo@finlombarda.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Domande frequenti

Some placeholder content for the first accordion panel. This panel is shown by default, thanks to the

40 milioni di euro di risorse dell’Asse I del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, a valere su: a. Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) per il 40% b. Risorse statali per il 42% c. Risorse regionali per il 18%.

And lastly, the placeholder content for the third and final accordion panel. This panel is hidden by default.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto