ripresa economica,imprese

Strumento Attuativo

Bando patrimonio d'impresa - misura per favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI lombarde e la ripresa economica

Codice: RLO12021018762

Domanda dal: 08/07/2021, ore 12:00

Attività Imprenditoriali

Imprese Imprese

Obiettivo della misura, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 4697 del 12 maggio 2021, è sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività. Un percorso di rafforzamento patrimoniale, a tendere, può rendere le imprese più resilienti e forti nell’affrontare tensioni finanziarie e reperire risorse anche all’interno di canali di intermediazione finanziaria ordinaria.

Obiettivo della misura, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 4697 del 12 maggio 2021, è sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività. Un percorso di rafforzamento patrimoniale, a tendere, può rendere le imprese più resilienti e forti nell’affrontare tensioni finanziarie e reperire risorse anche all’interno di canali di intermediazione finanziaria ordinaria.

Scheda informativa

La misura prevede 2 Linee.
Alla Linea 1 possono partecipare:

  • PMI costituite nella forma di impresa individuale ovvero società di persone attive da almeno 12 mesi
  • liberi professionisti che abbiano avviato l’attività professionale da almeno 12 mesi che decidono di trasformarsi in società di capitali e che prima di presentare la domanda di partecipazione abbiano deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 25.000 euro.

Alla Linea 2 possono partecipare le PMI già costituite nella forma di società di capitali che abbiano deliberato un aumento di capitale pari ad almeno 75.000 euro e che sostengono un investimento per lo sviluppo e il rilancio almeno pari al doppio del contributo in uno dei seguenti ambiti:

  • attrazione investimenti
  • reshoring e back shoring
  • riconversione e sviluppo aziendale, anche finalizzati alla valorizzazione del capitale umano
  • transizione digitale
  • transizione green.

Le PMI che presentano domanda sulla Linea 2 possono richiedere anche un finanziamento a medio – lungo termine a Finlombarda S.p.A., finalizzato a sostenere il programma di investimenti e assistito da una garanzia regionale.

Obiettivo della misura, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 4697 del 12 maggio 2021, è sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività. Un percorso di rafforzamento patrimoniale, a tendere, può rendere le imprese più resilienti e forti nell’affrontare tensioni finanziarie e reperire risorse anche all’interno di canali di intermediazione finanziaria ordinaria.
La dotazione finanziaria complessiva destinata alla presente misura ammonta a € 140 MLN., di cui 15 MLN. per il contributo a fondo perduto, 100 MLN. per i finanziamenti che possono essere richiesti sulla Linea 2 e 25 MLN. per la garanzia regionale su tali finanziamenti.
Le risorse non utilizzate per la garanzia, in base all’andamento della misura, potranno confluire sulla quota di contributo a fondo perduto e viceversa, conseguentemente all’approvazione dei necessari provvedimenti normativi e amministrativi.

L’intervento finanziario è modulato in funzione delle due Linee di intervento:

Linea 1: contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato e con un valore massimo di contributo pari a 25.000,00 euro per impresa. Il contributo regionale dovrà essere iscritto in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale sociale.

Linea 2: contributo a fondo perduto pari al 30% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato e con un valore massimo di contributo pari a 100.000,00 euro per impresa. Il contributo regionale dovrà essere iscritto in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale sociale ed è concesso a fronte di un investimento almeno pari al doppio del contributo. Le PMI che presentano domanda sulla Linea 2 possono richiedere anche un finanziamento a medio – lungo termine a Finlombarda S.p.A., finalizzato a sostenere il programma di investimenti e assistito da una garanzia regionale gratuita fino al 80% per ogni singolo finanziamento, modulata in base al merito di credito della singola impresa, ove non applicabile la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia o di un Consorzi di Garanzia Collettiva dei Fidi (Confidi) iscritti nell'albo unico di cui all'articolo 106 del Testo Unico Bancario o nell’elenco di cui all’articolo 112 Testo Unico Bancario. Il finanziamento richiedibile a Finlombarda S.p.A avrà durata massima di 72 mesi (di cui fino a 24 mesi di preammortamento, incluso il preammortamento tecnico) e l’importo massimo è pari a 4 volte il valore dell’aumento di capitale versato e comunque nel limite del 80% del valore dell’investimento ammissibile; in ogni caso il finanziamento sarà compreso tra un minimo di 36.000,00 euro e un massimo di 1.000.000,00 euro.

In alternativa, per realizzare l’investimento le imprese possono utilizzare risorse proprie anche derivanti da finanziamenti ottenuti da intermediari finanziari.

Per il programma di investimento previsto sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisto di:

a) macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive (sono inclusi gli automezzi purché non destinati al trasporto merci su strada);

b) software & hardware;

c) marchi, di brevetti e di licenze di produzione;

d) opere murarie, opere di bonifica, impiantistica e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica nel limite del 20% delle precedenti lettere a), b) e c) se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento;

e) consulenze strategiche e tecniche nel limite del 10% delle voci precedenti.

Il contributo a fondo perduto verrà riconosciuto sia per la Linea 1 che per la Linea 2 a fronte di aumenti di capitale, già deliberati alla data di presentazione della domanda ma successivamente alla data di pubblicazione della DGR 12 maggio 2021, n. 4697, che comportano l’effettiva iniezione di nuove risorse finanziarie nell’impresa e non operazioni contabili di conferimento di riserve, apporto di beni o similari.
L’aumento di capitale può essere destinato parzialmente a coprire le perdite di bilancio, tuttavia tale quota non sarà considerata per il calcolo del contributo a fondo perduto concedibile ma sarà computata ai fini della determinazione dell’aumento di capitale minimo richiesto; in tal caso, comunque, l’aumento minimo di capitale aggiuntivo rispetto alle perdite deve essere almeno pari a 25.000,00 euro.
L’intero versamento dell’aumento di capitale sociale deliberato e presentato nella domanda di partecipazione deve essere eseguito entro 60 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di concessione dell’agevolazione.
L’eventuale contratto di finanziamento previsto per la Linea 2 verrà sottoscritto dopo la verifica dell’effettivo ed integrale versamento del capitale sociale.
Per un periodo di 24 mesi dall’erogazione del contributo per linea 1 e fino alla verifica della rendicontazione dell’investimento per la linea 2, l’impresa non potrà deliberare diminuzioni del capitale sociale se non quelle per perdite.

Il contributo a fondo perduto è erogato in un’unica soluzione, previa verifica:

a) per le PMI costituite nella forma di impresa individuale ovvero società di persone, della trasformazione in società di capitali e dell’effettivo ed integrale versamento dell’aumento di capitale sociale presentato in domanda;

b) per i liberi professionisti, della trasformazione in società di capitali, della sede legale e/o operativa in Lombardia e dell’effettivo ed integrale versamento dell’aumento di capitale sociale presentato in domanda;

c) per le PMI che sono già costituite nella forma di società, dell’effettivo ed integrale versamento dell’aumento di capitale sociale presentato in domanda.

Il termine di conclusione del procedimento sarà di 60 giorni a decorrere dalla data di presentazione delle domande.

Intervento che non costituisce aiuto di stato, Regime de minimis, Aiuto ad hoc autorizzato a seguito di notifica
Le imprese possono presentare la domanda di agevolazione sulla piattaforma Bandi online dalle ore 12,00 dell'8 luglio 2021 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria del contributo a fondo perduto con una prima finestra di chiusura l'8 novembre 2021 alle ore 17,00.
L’assegnazione dell’Agevolazione sarà a sportello valutativo, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, sino ad esaurimento delle risorse disponibili per la concessione del contributo a fondo perduto.
Ciascuna impresa potrà essere beneficiaria di un solo intervento finanziario.
A sportello

Qualsiasi informazione relativa al Bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà
essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
a) infobando.patrimonioimpresa@finlombarda.it, per quesiti attinenti alle modalità di
presentazione delle Domande;
b) infopratica.patrimonioimpresa@finlombarda.it, per quesiti attinenti alle Domande
ammesse a Finanziamento.

Informazioni tecniche: Call center Numero verde 800.131.151, Email bandi@regione.lombardia.it

 

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Allegati

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 4877 del 8 Aprile 2025, è decaduto il contributo concesso all'impresa UNAPPA Servizi Srl

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 4091 del 26 Marzo 2025 è stato approvato l'esito istruttorio relativo all' Impresa Trattamenti Termici Premana s.r.l. 

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n.  3415 del 13 Marzo  2025 4 è stato approvato l'esito istruttorio relativo all' Impresa SAMSO s.p.a.

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3229 del 11 Marzo 2025, è decaduto il contributo concesso all'impresa HAMILTON S.R.L.

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3223 del 11 Marzo 2025, è decaduto il contributo concesso all'impresa Alp Srl 

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3189 del 11 Marzo 2025, è decaduto il contributo concesso all'impresa Azzi Fausto Srl 

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 2661 del 27 Febbraio 2025 4 è stato approvato l'esito istruttorio relativo all' Impresa SPLINT s.r.l.

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 2663 del 27 Febbraio 2025, è decaduto il contributo concesso all'impresa JMD ENERGY - S.P.A

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 2122 del 18 Febbraio 2025 è stato approvato il 61° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 755 del 23 Gennaio 2025, a seguito di rinuncia è decaduto il contributo concesso all'impresa Santagostino Servizi e Prodotti S.R.L 

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 689 del 22 Gennaio 2025 è decaduto il contributo concesso all'impresa Quantix Italia S.R.L.

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 20622 del 20 Dicembre 2024 è stato approvato l'8° provvedimento di non ammissibilità.

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 20620 del 20 dicembre 2024 è decaduto il contributo concesso all'impresa Airone Service S.r.l.

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 20619 del 20 Dicembre 2024 sono stati approvati gli esiti istruttori relativi all'Impresa Lamep .

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 19491 del 12 Dicembre 2024 sono stati approvati gli esiti istruttori relativi alle Imprese LONGEVI SRL-SB e FINADVISORY SRL

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 19057 del 6 dicembre 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa CAMAL SRL.

In allegato il decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 17822 del 22 novembre 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa SAVEON SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 15998 del 24 ottobre 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa FORFIRM ITALIA SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 14215 del 25 settembre 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa LANUOVACOLONIA SPA.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 13968 del 20 settembre 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa LINDBERGH SPA.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 13194 del 9 settembre 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa POWER SPARK SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 11883 del 31 Luglio 2024 è decaduto il contributo concesso a Cogo Bilance Srl

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 11075 del 19 luglio 2024 è stato approvato il 60° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 11583 del 26 Luglio 2024 è decaduto il contributo concesso all'Impresa F.S. Gear e Transmission s.n.c. di Festa e Stroppa & C. s.n.c.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 11016 del 18 Luglio 2024 è decaduto il contributo concesso a Edil Ceramiche Beretta.

In allegato il Decreto

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 10003 del 2 luglio 2024 è stato approvato il 59° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 9553 del 24 giugno 2024 PROGETTO BR SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 9554 del 24 giugno 2024 - RINOVO SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 9555 del 24 giugno 2024 - RMG SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 9396 del 20 giugno 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa THE WIZARDS SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 8891 del 11 giugno 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa GREEN ENERGY SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 8151 del 28 febbraio 2024 - 58° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 8449 del 3 giugno 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa LABORATORIO DEL CARMINE S.R.L.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 8183 del 29 maggio 2024 decadenza del contributo concesso all'impresa TECNOGROUP SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto di concessione n. 7198 del 10 maggio 2024 è stato approvato il 57° provvedimento. 

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 7266 del 13 maggio 2024 decadenza del contributo concesso all’impresa BIESSE AUTOMAZIONI SRL. 

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 6781 del 3 maggio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa EIB SOLUTIONS SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto di concessione n. 6454 del 23 aprile 2024 è stato approvato il 56° provvedimento.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 6455 del 23 aprile 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa MICASAS SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 5832 del 12 aprile 2024 - esiti istruttori imprese AMBIMED SRL e GO VOLT SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 5699 del 10 aprile 2024 - 55° provvedimento di concessione.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 6006 del 16 aprile 2024 - decadenza per rinuncia del contributo concesso all'impresa POIAGHI SRL

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 5834 del 12 aprile 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa E' GREEN SRL

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 5087 del 27 marzo 2024 - 54° provvedimento di concessione.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 4535 del 19 marzo 2024 - 53° provvedimento di concessione.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3866 del 7 marzo 2024 è stato approvato il 52° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3867 del 7 marzo 2024 - si è provveduto alla decadenza parziale del contributo concesso all'impresa DANTE MEDICAL SOLUTIONS SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 3124 del 22 febbraio 2024 - 51° provvedimento di concessione.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con Decreto n. 2680 del 15 febbraio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa MAREVA SRL

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 2111 del 6 febbraio 2024 è stato approvato il 50° provvedimento di concessione dei contributi per le domande presentate sulla linea 2 del bando Patrimonio di impresa. 

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 2182 del 7 febbraio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa MASQUE SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1975 del 2 febbraio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa INNO-TEX SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1985 del 2 febbraio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa DOUBLE SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1974 del 2 febbraio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa T.M. SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1853 del 31 gennaio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa SINERGIE SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1852 del 31 gennaio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa + UNO SRL.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1469 del 23 gennaio 2024 - 49° provvedimento di concessione.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1311 del 18 gennaio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa BRAINWAVES S.R.L. 

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1310 del 18 gennaio 2024 - decadenza del contributo concesso all'impresa SG COMPANY S.P.A.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1059 del 10 gennaio 2024 - decadenza del contributo concesso per rinuncia all'impresa MAPA SRL.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 20836 del 28 dicembre 2023 - decadenza del contributo concesso all'impresa BONOMI PLASTIC S.R.L.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 20793 del 22 dicembre 2023 - decadenza del contributo concesso all'impresa FOLIAE S.R.L.

In allegato il decreto.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto 16334 del 24 ottobre 2023 decadenza parziale del contributo concesso all’impresa M. MEDICAL SRL. 

In allegato il decreto.”

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto 14994 del 5 ottobre 2023 decadenza del contributo concesso all’impresa MULTIMEDIA SRL. 

In allegato il decreto.”

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto 14995 del 5 ottobre 2023 decadenza del contributo concesso all’impresa WHITE GOLD PACKAGING SRL. 

In allegato il decreto.”

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con il decreto n. 15018 dell’ 08/11/2021 è stato prorogato  il termine per la presentazione delle domande a valere sul Bando “Patrimonio Impresa” di cui al d.d.u.o. 30 giugno 2021, n. 8917, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria. 

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 11416 del 26 agosto 2021 è stato approvato il I provvedimento di concessione dei contributi per le domande presentate sulla linea 2 del bando Patrimonio di impresa.

Il decreto è disponibile in allegato e pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia del 30 agosto 2021, serie ordinaria, n. 35.