Bando

Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri

Codice: RLO12023030663

Domanda dal: 28/02/2023, ore 10:30

Scade il: 28/02/2023, ore 10:46

Attività Imprenditoriali

Imprese Imprese

AGGIORNAMENTO 12 GIUGNO 2023

La Giunta regionale, con delibera n. 445 del 12 giugno 2023, ha incrementato la dotazione finanziaria del bando di € 1,4 milioni per accogliere tutte le domande presentate, comprese quelle in lista d’attesa.

 

Il bando promuove l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.

L’agevolazione sarà concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili, di cui 80% sotto forma di finanziamento agevolato e 20% sotto forma di contributo a fondo perduto, con un investimento minimo pari a 35.000 Euro. L’agevolazione non potrà superare l’importo complessivo di 350.000 Euro. 

Scheda informativa

PMI Piccole Medie Imprese -, ai sensi dell’allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, che abbiano i seguenti requisiti:

- siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando;

- abbiano sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’Agevolazione.

La dotazione iniziale, pari a € 7,05 milioni, è stata incrementata di € 1,4 MLN. con delibera n. 445 del 12 giugno 2023.
La dotazione complessiva, pertanto, è pari a € 8,450 milioni del Programma Regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027 di Regione Lombardia.

L’agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui:

80% sotto forma di finanziamento agevolato

20% sotto forma di contributo a fondo perduto, nel rispetto delle intensità di aiuto massime previste nel “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi” o nel Regolamento (UE) n. 1407/2013, in funzione del regime di aiuto applicato.

L’agevolazione non potrà superare l’importo complessivo di Euro 350.000,00.

Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%.

La durata del finanziamento è compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi.

Notifica

Lo sportello per la presentazione delle domande è stato attivato il 28 febbraio 2023 e si è chiuso nella stessa giornata per esaurimento delle risorse. 

Per saperne di più: Bando linea internazionalizzazione 2021-2027

Procedura valutativa a sportello

La modulistica e il fac simile della Scheda tecnica di progetto sono disponibili sul sito di Finlombarda: Bando linea internazionalizzazione 2021-2027

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi Online scrivere alla casella mail bandi@regione.lombardia.it  o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:

- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico

- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.

Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta a:

- infobando.internaz2127@finlombarda.it  per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande;

  • infopratica.internaz2127@finlombarda.it per quesiti attinenti alle domande ammesse all’Agevolazione.

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Domande frequenti

Some placeholder content for the first accordion panel. This panel is shown by default, thanks to the

40 milioni di euro di risorse dell’Asse I del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, a valere su: a. Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) per il 40% b. Risorse statali per il 42% c. Risorse regionali per il 18%.

And lastly, the placeholder content for the third and final accordion panel. This panel is hidden by default.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

26/07/2023

Bandi e concorsi

L’apertura della piattaforma Bandi online per la presentazione delle domande è stata posticipata al giorno 14 febbraio 2023 alle ore 10.30 per consentire di svolgere ulteriori verifiche di natura tecnico-giuridica in relazione alle numerose richieste di chiarimento pervenute sul bando.

In allegato è disponibile il decreto n. 1278 del 2 febbraio 2023 del con il quale è stata posticipata la data di apertura dello sportello.

Servizio: DOTE SCUOLA - Buono scuola a.s. 2023/2024

Imprese
Imprese

26/07/2023

Bandi e concorsi

Sono disponibili in allegato le FAQ, aggiornate al 9 febbraio 2023.

Servizio: DOTE SCUOLA - Buono scuola a.s. 2023/2024

Imprese
Imprese

26/07/2023

Bandi e concorsi

Con decreto n. 1420 del 6 febbraio 2023 sono state approvate le “Linee guida per la rendicontazione” relative al Bando “Linea Internazionalizzazione 21-27 - Progetti per la competitività sui mercati esteri”. 

In allegato il decreto approvato e l’Allegato A contenente le linee guida.  

Servizio: DOTE SCUOLA - Buono scuola a.s. 2023/2024

Imprese
Imprese

26/07/2023

Bandi e concorsi

E' stato pubblicato il Decreto n. 9362 del 27 giugno 2023, relativo al Bando Linea Internazionalizzazione 2021 - 2027, concernente l'approvazione degli esiti delle istruttorie e dell'elenco dei beneficiari ammessi all'agevolazione. II Provvedimento. 

Negli allegati alla pagina l'elenco dei beneficiari ammessi all'agevolazione e il decreto. 

Servizio: DOTE SCUOLA - Buono scuola a.s. 2023/2024

Imprese
Imprese

26/07/2023

Bandi e concorsi

E' stato pubblicato il Decreto n.7896 del 26 maggio 2023, relativo al Bando Linea Internazionalizzazione 2021 - 2027, concernente l'approvazione degli esiti delle istruttorie e delle domande, oltre all'approvazione dell'elenco dei beneficiari ammessi e non ammessi all’agevolazione.

Negli allegati alla pagina gli elenchi delle domande ammesse (Allegato A) e non ammesse (Allegato B).

Servizio: DOTE SCUOLA - Buono scuola a.s. 2023/2024