BASKET BOND LOMBARDIA
BASKET BOND LOMBARDIA
Codice: RLO12023036304
Domanda dal: 15/04/2025, ore 10:30
Scade il: 29/05/2026, ore 14:00
Attività Imprenditoriali

L'Iniziativa è finalizzata a creare un programma di finanziamento a supporto dell’accesso al credito da parte delle PMI lombarde per la realizzazione di Progetti coerenti con le seguenti azioni: - Azione 1.3.4: sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese - Azione 2.6.1: sostegno all’adozione di modelli di produzione sostenibile attraverso l'emissione da parte delle Imprese Emittenti di Minibond e la realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione (Basket Bond) e collocamento presso gli Investitori.

Scheda informativa
PMI (ad esclusione delle Microimprese) che intendano emettere un minibond per finanziare:
- sull’azione 1.3.4 “Sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese” un progetto di investimento con ricadute positive sulla Filiera/settore/catena di approvvigionamento di riferimento;
- sull’azione 2.6.1 “Sostegno all’azione di modelli di produzione sostenibile” un progetto di investimento di economia circolare, sostenibilità ambientale e/o energetica. La misura potrà essere estesa alle MidCap conseguentemente a eventuali notifiche di regimi di aiuto regionali o statali con relativa Decisione della Commissione Europea.
Le Imprese Potenzialmente Emittenti devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) in forma di società di capitali, società cooperative a responsabilità limitata o per azioni e con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della Domanda di partecipazione; devono avere una o più Sedi operativa/e, oggetto dell’intervento, in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento della concessione della Garanzia; devono essere in possesso al momento di presentazione della Domanda di un rating valido rilasciato da una Agenzia ECAI, almeno pari a BB sulla scala Standard & Poor’s (o equivalente) o in alternativa, in assenza di rating, non aver realizzato perdite d’esercizio in più di uno degli ultimi due esercizi e, sulla base dell’ultimo Bilancio approvato rispettare i seguenti indicatori:
• Fatturato: minimo euro 5 milioni
• PFN/EBITDA: < 5,0x
• PFN/PN: < 3x
• EBITDA/Fatturato: > 4 %.
In ogni caso le Imprese Emittenti dovranno essere in possesso del rating valido rilasciato da una Agenzia ECAI, almeno pari a BB sulla scala Standard & Poor’s (o equivalente) prima dell’emissione dei Minibond.
La misura intende agevolare e sostenere l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI lombarde finalizzato alla realizzazione di progetti nei seguenti ambiti:
- sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese;
- sostegno all’adozione di modelli di produzione sostenibile.
Le Imprese Potenzialmente Emittenti possono presentare la Domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it
Ai fini della determinazione della data di presentazione della Domanda di partecipazione viene considerata esclusivamente la data e l’ora di invio al protocollo registrata dalla piattaforma Bandi e Servizi.
L’Agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a sportello (art. 5 comma 3 del D.Lgs. n. 123/1998 e s.m.i.), secondo l’ordine cronologico di invio informatico al protocollo delle domande di partecipazione sulla piattaforma Bandi e Servizi.
L’istruttoria prevede una fase di verifica di ammissibilità formale a cura del Soggetto Gestore e da una fase di valutazione tecnica dei Progetti effettuata dal Responsabile del Procedimento supportato dal Nucleo di Valutazione, a cui segue una fase di valutazione creditizia condotta da parte degli Investitori e coordinata dall’Arranger.
Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi scrivere ad Aria S.p.A. alla casella mail bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- basketbond@regione.lombardia.it per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle Richieste di adesione e delle Domande di partecipazione al presente Avviso ed alla fase di istruttoria ai fini della concessione e fino all’Emissione del Minibond;
basketbond@finlombarda.it per quesiti attinenti alle fasi successive all’Emissione del Minibond.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- BASKET BOND CARATTERISTICHE OPERAZIONE
- DGR N. 3929 DEL 17 FEBBRAIO 2025 - DETERMINAZIONI SULLA D.G.R. 13 NOVEMBRE 2023, N. XII/1320 “2021IT16RFPR010 – CRITERI APPLICATIVI DELLA MISURA “BASKET BOND LOMBARDIA PER FILIERE SOSTENIBILI, INNOVATIVE E COMPETITIVE” A VALERE SULLE AZIONI 1.3.4 E 2.6.1 DEL PR FESR 2021-2027 DI REGIONE LOMBARDIA”
- DDS N. 2280 DEL 17 FEBBRAIO 2025 - APPROVAZIONE DELL'AVVISO DELLA MISURA “BASKET BOND LOMBARDIA” EX D.G.R. 17 FEBBRAIO 2025, N. XII/3929 A VALERE SULLE AZIONI 1.3.4 “SOSTEGNO AL RAFFORZAMENTO DELLE RETI E DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE E 2.6.1 “SOSTEGNO ALL’AZIONE DI MODELLI DI PRODUZIONE SOSTENIBILE” DEL PR FESR 2021-2027 DI REGIONE LOMBARDIA
- AVVISO - ALLEGATO DDS N. 2280 DEL 17 FEBBRAIO 2025
- schema controlli antimafia
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA C.C.I.A.A.
- DICHIARAZIONE FAMILIARI CONVIVENTI
- guida utente profilo ESG