Strumento Attuativo

PR FESR 2021 -2027 - AZIONE 1.3.1. - BANDO “CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA”

Codice: RLO12024039843

Domanda dal: 31/07/2024, ore 10:00

Fiere

Imprese Imprese

Il bando è finalizzato a promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

Il bando è finalizzato a promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

Scheda informativa

Possono presentare domanda di partecipazione alla presente misura Micro, Piccole e Medie Imprese, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

a) essere MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014 e s.m.i.

b) essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive

c) non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato liquidatorio, concordato semplificato, liquidazione controllata per le start-up innovative o in qualsiasi altra procedura estintiva equivalente secondo la normativa vigente di diritto interno di cui al Decreto legislativo n.14 del 12 gennaio 2019 "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155" e s.m.i.

All’atto dell’erogazione del contributo, i soggetti beneficiari dovranno essere inoltre in possesso del seguente ulteriore requisito:

Avere almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

La Misura prevede agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le MPMI, con sede operativa attiva in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

I progetti ammissibili devono prevedere la partecipazione a una o al massimo due fiere di livello internazionale, inserite nel calendario fieristico regionale approvato annualmente da Regione Lombardia. 

 

La dotazione finanziaria della misura è pari a € 12.000.000,00 (dodicimilioni/00), di cui: • € 8.000.000,00 destinati agli Espositori Abituali; • € 4.000.000,00 destinati ai Nuovi Espositori;
Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo a fondo perduto in percentuale dei costi ammissibili, fino a un massimo di € 15.000.00 per “Nuovi espositori” e di € 8.000,00 per “Espositori abituali” Non saranno ammissibili progetti con costi inferiori a € 6.000,00 È ammessa la partecipazione di Nuovi espositori ed Espositori abituali, come di seguito intesi: • Nuovo espositore: impresa richiedente che, relativamente a tutte le fiere indicate nel progetto, non ha partecipato alle precedenti 3 edizioni (fiere con cadenza annuale o semestrale inferiore) o 2 edizioni (fiere con cadenza biennale o superiore). •Espositore abituale: impresa richiedente che, relativamente ad almeno una delle fiere indicate nel progetto, ha già partecipato almeno una volta alle precedenti edizioni della fiera. L’importo dell’agevolazione e l’intensità di aiuto massima concedibile sono così determinati: •50% dei costi ammissibili; •Premialità del 5% in caso di microimpresa, come definita all’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014; •Premialità del 5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi);
Regolamento (UE) n. 2831/2023 - Regime de minimis

E' possibile presentare domanda di partecipazione dal 31 luglio 2024 alle ore 10.00 e fino ad esaurimento risorse, esclusivamente in via telematica tramite il sistema informatico “Bandi e Servizi”.

Procedura valutativa a sportello

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi scrivere ad Aria S.p.A. alla casella mail bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:

- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico

- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.


Per informazioni relative ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi scrivere alla casella mail: fiere.fesr@lom.camcom.it. indicando in oggetto l’Avviso “Contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali In Lombardia”. Per il riscontro si dovrà far riferimento alle FAQ pubblicate ed aggiornate su questa pagina e sul sito www.unioncamerelombardia

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con DGR XII/3959 del 24 febbraio 2025 (pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 9 del 26 febbraio 2025) Regione Lombardia ha precisato che, al fine di non incorrere nel divieto di doppio finanziamento previsto dalla normativa comunitaria vigente in tema di utilizzo dei fondi pubblici, per le agevolazioni a valere sulle risorse del PR FESR Lombardia 2021-2027, tra le quali rientrano quelle previste dalla misura “Contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia”, vige il divieto di cumulo sia con le agevolazioni (aiuti), sia con le misure generali (non aiuti), finanziate o cofinanziate con risorse derivanti dal dispositivo per la ripresa e resilienza (PNRR) di cui al Regolamento (UE) n. 2021/241.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare la pagina Precisazioni su cumulo agevolazioni PR FESR Lombardia 2021-2027 e Piano nazionale di Ripresa e Resilienza sul sito istituzionale di Regione Lombardia.

In allegato la DGR XII/3959 del 24 febbraio 2025.