POR FESR 2014-2020: Bando Linea R&S per Aggregazioni
Codice: RLR12016000302
Domanda dal: 19/01/2016, ore 14:30
Scade il: 17/03/2016, ore 15:00
Ricerca e Sviluppo e Innovazione

La Linea R&S per Aggregazioni si propone di sostenere programmi di R&S (ricerca industriale, sviluppo sperimentale) realizzati da imprese anche in collaborazione con Organismi di ricerca (Pubblici e Privati), in grado di valorizzare e mettere a sistema le competenze strategiche e le eccellenze presenti sul territorio regionale orientandole per fare emergere il grande potenziale ancora non del tutto espresso in ambito di ricerca e sviluppo e di favorire, in ultima analisi, la diffusione e l'utilizzo di nuove tecnologie da parte principalmente delle imprese, promuovendone il processo di innovazione e, conseguentemente, uno sviluppo duraturo e sostenibile e una crescita competitiva, conformemente alle finalità della Linea R&S per Aggregazioni istituita con D.G.R. n. X/4292 del 6 novembre 2015.
I progetti di ricerca e sviluppo dovranno riguardare una delle aree di specializzazione individuate dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l'innovazione (S3) approvata con D.G.R. n. X/1051 del 05/12/2013. I progetti di ricerca e sviluppo potranno, altresì, afferire a più aree di specializzazione nell'ambito di progettualità trasversali, cosiddette di Smart Cities and Communities ,
Soggetti beneficiari
Partenariati composti da minimo 3 soggetti di cui almeno 2 PMI e/o 1 Organismo di ricerca e/o 1 Grande Impresa.
Progetti di ricerca e sviluppo ammissibili
I Progetti di R&S che comportino attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale riguardanti le aree di specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l'innovazione (S3) declinate in macrotematiche e temi di sviluppo dettagliati nei rispettivi Programmi di Lavoro “Ricerca e Innovazione per il periodo 2014-2015 di cui alla DGR 2472/2014 e rese disponibili in SiAge nella sezione dedicata al presente Bando.
Scheda informativa
Partenariati composti da minimo 3 soggetti di cui almeno 2 PMI e/o 1 Organismo di ricerca e/o 1 Grande Impresa.
La composizione del Partenariato deve rispettare i seguenti requisiti:
le PMI partecipanti al Partenariato devono sostenere cumulativamente almeno il 60% delle spese totali ammissibili del Progetto di R&S;
le Grandi Imprese possono sostenere cumulativamente sino al 25% delle spese totali ammissibili del Progetto di R&S;
ciascun Partner non può sostenere meno del 10% delle spese totali ammissibili del Progetto di R&S.
ciascuna PMI può partecipare a massimo 2 Progetti di R&S presentati a valere sul presente Bando.
I Progetti di R&S dovranno essere realizzati nel termine massimo di 24 mesi dalla data del decreto di concessione dell’agevolazione.
Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande saranno definiti nel Manuale disponibile all’interno del Sistema informativo alla data di apertura del Bando.
Prima di presentare domanda il richiedente deve registrarsi, profilare l’impresa e/o l'organismo di ricerca e attendere la validazione prima di procedere alla presentazione della domanda.
La Linea è attuata tramite procedura valutativa a graduatoria.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14.30 dell'11 marzo 2016.
Il Bando con i relativi allegati è disponibile su SiAge www.siage.regione.lombardia.it e sul sito www.ricercainnovazione.regione.lombardia.it e sul portale della programmazione europea 2014-2020 www.ue.regione.lombardia.it, POR FESR 2014-2020, sezione Bandi.
Informazioni relative al Bando e agli adempimenti connessi:
per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande: infobando.aggregazioni@finlombarda.it
per quesiti attinenti alle domande ammesse a Finanziamento: infopratica.aggregazioni@finlombarda.it
Le richieste di assistenza tecnica alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Lombardia Informatica al numero verde 800.131.151 operativo dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Per quesiti inerenti l’assistenza tecnica alla compilazione on line, il call center è operativo dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Domande frequenti
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

15/09/2023
Con Decreto n. 13648 del 14/09/2023 è stata dichiarata, in seguito a controlli, la parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso del capofila Green Energy S.R.L. e di altri due partner (STEFINI GROUP S.R.L. e RDPOWER S.R.L.), con contestuale accertamento e richiesta di restituzione degli importi già erogati.

04/08/2023
Con Decreto n. 3963 del 31/03//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), all'Organismo di Ricerca pubblico POLITECNICO DI MILANO, capofila del partenariato per la realizzazione del Progetto "SMART FOUNDRY – Studio di nuove metodologie di monitoraggio e diagnostica applicate ad acciaierie per il miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza" (ID 147018 – CUP E47H16001520009).
D.d.s. 3963/2020 269 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 3791 del 15/03/2023 è stata dichiarata, in seguito a controlli, la parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso del capofila Tensive, con contestuale accertamento e richiesta di restituzione degli importi già erogati.

03/08/2023
Con Decreto n. 11390 del 01/08/2022 è stata dichiarata, in seguito a controlli, parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso al partner Elesolutions S.r.l. con contestuale accertamento e richiesta di restituzione degli importi già erogati.
Decreto 11390/2022 169 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8735 del 21 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa BLAST RESEARCH SRL,capofila del partenariato per la realizzazione del Progetto "Cells TherapyCORE – CELLS Therapy COntrolled RElease Carrier (Cells Therapy CORE Carrier): Carrier a rilascio controllato per terapia cellulare" (ID 147523 – CUP E47H16001540009).
D.d.s. 8735/2020 301 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 18938 del 20/12//2019 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con d.d.s.n.13038/2016 a valere sul Bando LINEA R&S PER AGGREGAZIONI (d.d.s.n.11814 del 23 dicembre 2015 e smi), a favore dei partner OMNITECH S.R.L.e SECURE TO FUTURE S.R.L.del partenariato con capofila OMNITECH S.R.L., per la realizzazione del Progetto «MAUI» ID 145974, Codice CUP E47H16001480009.
D.d.s. 18938/2019 93 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 11135 del 26/07//2019 sono state approvate la variazione delle spese ammesse relative ai progetti con ID 146023, ID 147947 e ID 149049 e la contestuale rideterminazione dell’intervento finanziario concesso col decreto n. 13038/2016 e s.m.i. e la conseguente quantificazione dell’ESL nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI

03/08/2023
Con Decreto n. 6152 del 25 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA ed al partner impresa B.S.D. SRL, capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "Pollicina – Un sistema collaborativo per condividere l'esperienza dei Beni Culturali: un Navigatore per Pollicina" (ID 135077 – CUP E47H16001340009).
D.d.s. 6152/2020 254 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5063 del 29/04/2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner – ELETTROPLAST SRL, CROMATURA CASSANESE S.N.C. di Claudio, Piero Mario e Paolo Rolandi ed UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA, rispettivamente capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "ECO-ZINC – Impiego di tecnologie di zincatura innovative mirate alla sostituzione di processi ad elevato impatto ambientale" (ID 147153 – CUP E87H16001810009).
D.d.s. 5063/2020 237 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4984 del 27/04/2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner COSBERG SPA, BALANCE SYSTEMS SRL e CONSORZIO INTELLIMECH, rispettivamente capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "PROMETEØ – Proactive Maintenance and rEal Time monitoring for Efficiency & Ø defect production" (ID 147152 – CUP E17H16001440009).
D.d.s. 4984/2020 256 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4969 del 27/04/2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa Impresa KARDIA SRL ed al partner Organismo di ricerca FONDAZIONE IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "KING - Kidney INstant monitorinG (ID 147520 – CUP E47H16001530009).
D.d.s. 4969/2020 247 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4787 del 22/04/2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa SAIT SRL, componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "CasAware" (ID 147152 – CUP E17H16001440009).
D.d.s. 4787/2020 234 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4642 del 17/04//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa FARCODERMA SRL, componente del partenariato con capofila ROELMI HPC SRL per la realizzazione del Progetto "NATURHA – Integratori alimentari da matrici vegetali di scarto combinati con probiotici ad effetto benefico sul sistema immunitario dell'anziano" (ID 138946 – CUP E67H16000970009).
D.d.s. 4642/2020 253 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4214 del 6/04//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), all'Organismo di Ricerca CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, membro del partenariato con capofila HDF SRL per la realizzazione del Progetto “VINMAC – Innovativo Sistema Integrato Di Ventilazione Industriale In Materiali Compositi” (ID 139455 – CUP E67H16000980009).
D.d.s. 4214/2020 237 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 3805 del 26/03//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), a FUTURE ENERGY SRL ed a TEICOS UE SRL, membri del partenariato con capofila CEFRIEL SCARL per la realizzazione del Progetto "SPICA - Sharing Power Information for Citizen Awareness" (ID 147579 – CUP E47H16001290009).
D.d.s. 3805/2020 270 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 3534 del 19/03//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), a ISOIL INDUSTRIA SPA, membro del partenariato con capofila UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA per la realizzazione del Progetto "PIATTAFORMA ICT PER LA GESTIONE DELLA RETE IDRICA MILANESE" (ID 136333 – CUP E47H16001350009).
D.d.s. 3534/2020 284 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 2631 del 28/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), a MYTI SRL ed a CELANT.TEL SRL,componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "FRESHMOD – Nuovo sistema logistico dedicato al trasporto delle merci deperibili in ottica intermodale" (ID 146023 – CUP E87H16001800009)
D.d.s. 2631/2020 286 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 2417 del 26/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), ai partner del Progetto “GDPR-MS – General Data Protection Regulation Management System (ID 138182 – CUP E47H16001370009).
D.d.s. 2417/2020 147 KB • Documento PDF
allegato D.d.s. 2417/2020 124 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 2232 del 21/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore di EVOMEC SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA SEMPLIFICATA, SKORPION ENGINEERING S.R.L. e ROADRUNNERFOOT ENGINEERING S.R.L., componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto «RTF (RUNNING TO THE FUTURE) – Produzione di protesi ortopediche assistita da tecnologie digitali (CT/MRI) e tecniche di prototipazione rapida e validazione tramite gait nalysis» (ID 147630 – CUP E17H16001450009).
D.d.s. 2232/2020 121 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 3509 del 18/03/2020 è stata approvata la variazione di partenariato del progetto ID 147523 con capofila BLAST RESEARCH con subentro per variazione societaria del partner BMG PHARMA S.P.A. a BMG PHARMA S.R.L. e decadenza totale dell’intervento finanziario concesso per rinuncia totale del partner EON MEDICA S.R.L. e conseguente accertamento sull’annualità 2020 dell’importo di interessi da restituire da parte del suddetto partner rinunciatario calcolati sull’importo già erogato e restituito
D.d.s. 3509/2020 196 KB • Documento PDF
Allegato D.d.s. 3509/2020 166 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 2213 del 21/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore di BIOMERIS SRL, componente del partenariato con capofila SPINDOX SPA per la realizzazione del Progetto “NONCADO – Prevenzione Integrata del rischio caduta nella fragilità dell’invecchiamento” (ID 142265 – CUP E47H16001410009).
D.d.s. 2213/2020 127 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 2213/2020 13 KB • Foglio di lavoro OpenOffice

03/08/2023
Con Decreto n. 1954 del 18/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore del CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA (CNAO), capofila del partenariato per la realizzazione del Progetto “OTERO – Sequenziatore innovativo per l’ottimizzazione di Erogazione di piani Adroterapici e di sistemi di Dosaggi” (ID 144790 – CUP E17H16001410009).
D.d.s. 1954/2020 268 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. Decreto n. 7491 del 19/05/2023 si è preso atto dell’avvenuta restituzione della quota delle risorse erogate ad Agromatrici S.r.l. capofila del progetto ID 141082 di cui si è ingiunta la restituzione a seguito di dichiarazione di decadenza parziale dall’intervento finanziario concesso già erogato disposta con decreto n. 4429/2023.
Decreto 7491-2023 125 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 1843 del 14/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore di ANTARES SCARL e OPTEC SPA, componenti del partenariato con capofila ANTARES SCARL, per la realizzazione del Progetto “COSMITO – Compressive Sampling Multispectral Imaging camera for remoTe Observation” (ID 134400 – CUP E47H16001330009
D.d.s. 1843/2020 276 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 1606 del 11/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore dei 3 componenti del partenariato con capofila LORIS BELLINI SRL, per la realizzazione del Progetto “ATELIER – Anhydrous TExtiLe scourIng and dyEing pRocess” (ID 148679 – CUP E97H16001220009)
D.d.s. 1606/2020 269 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 1235 del 4/02//2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e ss.mm.ii., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e smi), a favore del partner Cosberg SPA del partenariato con capofila CONSORZIO INTELLIMECH, per la realizzazione del Progetto “KNOWLEDGIZE – DIGITALIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE” (ID 145178 – CUP E17H16001420009),
D.d.s. 1235/2020 140 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 7644 del 29 giugno 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Impresa DATA SOLUTION PROVIDER SRL EDITABILE DSP SRL e BIOMERIS SRL, rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "IRISS – Integrazione innovativa: Rete Informativa Socio-Sanitaria" (ID 139638 – CUP E87H16001760009).
D.d.s. 7644/2020 252 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8969 del 24 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), a tutti i componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "SUPERECOPLAST – Tecnologie SUPERficiali avanzate per trattamenti ECOsostenibili di finitura di materiali PLASTtici" (ID 149049 – CUP E27H16001000009 ).
D.d.s. 8969/2020 265 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5309 del 4 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa GIBERTINI ELETTRONICA SRL ed al partner Organismo di ricerca pubblico POLITECNICO DI MILANO, rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "EEM – ECOENOMETER " (ID 140952 – CUP E67H16001000009).
D.d.s. 5309/2020 237 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. Decreto n. 10621 del 20/07/2022 è stata dichiarata in seguito a controlli parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso dei partner LORIS BELLINI SRL e INNOVHUB – STAZIONI SPERIMENTALI PER L’INDUSTRIA con contestuale accertamento e richiesta di restituzione degli importi già erogati.
Decreto n. 10621/2022 187 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 12617 del 24/09/2021 è stata autorizzata la rateizzazione del debito a favore di Eon Medica Srl, partner rinunciatario del progetto ID 147523.
Decreto 12617 del 24 09 2021 121 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 11756 del 7 ottobre 2020 sono stati aggiornati i dati relativi ai soggetti beneficiari del Bando Linea R&S per Aggregazioni (d.d.s.n.11814/2015 e s.m.i.) ed agli elementi di aiuto non correttamente trasfusi nei sistemi informatici nei primi anni di funzionamento a regime dell’attuale Registro Nazionale Aiuti (RNA).
Decreto 11756 del 7/10/2020 136 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8994 del 24 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa AGROMATRICI SRL ed al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "RAINBOW – Renewable RAw materials valorisation for Innovative BiOplastic production from urban Waste" (ID 141082 – CUP E47H16001390009).
D.d.s. 8994/2020 267 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8780 del 21 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Impresa BARNEM TECNOLOGIE PLASTICHE SRL, METAL-STAMPI DI MACCARINELLI E CUCCHI SRL e RADICI NOVACIPS SPA , capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto"SOLE 2 –sospensioni leggere 2" (ID 141072 – CUP E87H16001790009).
D.d.s. 8780/2020 275 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8783 del 21 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa H & S QUALITÀ NEL SOFTWARE SPA ENUNCIABILE ANCHE "H & S SPA", componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "INTEGRA – Innovazione tecnologica e gestionale per la difesa della fragilità e la continuità di cura dell'anziano" (ID 141774 – CUP E47H16001400009).
D.d.s. 8783/2020 277 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8507 del 15 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Impresa PANIFICIO CREMONA ITALIA SRL, FORNERIA CARRA DI CARRA MASSIMO & C. SNC, , MANINI CLAUDIO E C.SNC e STUDIO TECNICO APPIANI SRL ed al partner Organismo di ricerca privato UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "PROTEUS – PROcessi e Tecnologie innovativi per l'Utilizzo di Sorgo come fonte di nuovi ingredienti per l'industria alimentare" (ID 141234 – CUP E67H16001020009).
D.d.s. 8507/2020 252 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8196 del 9 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca pubblico POLITECNICO DI MILANO ed al partner Impresa HENNECKE-OMS SPA (ex IMPIANTI OMS SPA), componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto “PROMAM – REGENERA PROtesi MAMmaria bioassorbibile per ricostruzione del seno” (146301 – CUP E47H16001490009).
D.d.s. 8196/2020 278 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 7476 del 25 giugno 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa CODEVINTEC ITALIANA SRL COMPAGNIA PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE E TECNICO ed al partner Organismo di ricerca pubblico POLITECNICO DI MILANO componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "AgriGeoH2O – Indagini geofisiche per la rilevazione del bilancio idrico delle colture" (ID 149065 – CUP E97H16001220009).
D.d.s. 7476/2020 249 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 7110 del 18 giugno 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca privato FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS ed al partner Impresa GALLERY HEALTH S.R.L., rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto «GREVAP – Piattaforma integrata di Guanto REaltà Virtuale e APp» (ID 145382 – CUP E47H16001460009).
D.d.s. 7110/2020 116 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 6653 del 9 giugno 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa ACS DOBFAR S.P.A., componente del partenariato per la realizzazione del Progetto «CLARISSIMO – Studio e messa a punto di nuovi processi biocatalizzati per la modifica e produzione di antibiotici» (ID 138464 – CUP E37H16001400009).
D.d.s. 6653/2020 120 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5914 del 18 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di Ricerca privato INNOVHUB – STAZIONI SPERIMENTALI PER L’INDUSTRIA, al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO ed al partner impresa CARTA STAMPA S.R.L., componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto «NANOCRYSTALPACK» (ID 146497 – CUP E47H16001500009).
D.d.s. 5914/2020 126 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5730 del 14 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca privato CONSORZIO ITALIANO PER LA RICERCA IN MEDICINA (C.I.R.M.) ed ai partner Impresa EHT SCPA, SAIT SRL e SIELTE SPA, rispettivamente capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "BIOSPEC2 – PIATTAFORMA SICURA DI INTEGRAZIONE IN RETE DELLE BIO-BANCHE E DI BASI DI DATI CLINICHE E BIOINFORMATICHE" (ID 147947 – CUP E47H16001550009).
D.d.s. 5730/2020 270 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5498 del 7 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO e al partner Impresa GRICAR CHEMICAL SRL, rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto "COGNIPLANT – Nuovi derivati botanici volti alla prevenzione dei deficit cognitivi nell’età adulta e nell’invecchiamento" (ID 144726 – CUP E47H16001420009).
D.d.s. 5498/2020 275 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 5355 del 5 maggio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Impresa SGARIBOLDI SRL e PTM SRL ed al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, rispettivamente capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "P.L.U.S. – Precision Livestock Unifeed System" (ID 145923 – CUP E77H16001570009).
D.d.s. 5355/2020 244 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 15728 del 4/11/2022 è stato approvato il nuovo piano di rateizzazione di Veespo Italy srl., per l’importo di euro 84.045,08, in sostituzione e a parziale rettifica del precedente piano di rateizzazione (approvato con DDS n. 4381 del 31/3/2022).
Decreto n. 15728 del 4/11/2022 2,51 MB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 15093 del 21/10/2022 si è preso atto dell’avvenuta restituzione, in seguito a controlli e a parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso del partner Elesolutions S.r.l. disposta con decreto n. 11390/2022, di una quota delle risorse erogate al suddetto partner.
Decreto 15093-2022 153 KB • Documento PDF

03/08/2023
Bando Linea R&S per Aggregazioni 2015: Decreto n. 13561 del 26/09/2022 – Presa d’atto dell’avvenuta restituzione di una quota delle risorse erogate al consorzio Intellimech (c.f. 95160560165) in seguito a dichiarazione decadenza parziale dal contributo concesso già erogato, disposta con Decreto n. 10912/2022. Progetto id 145178
Decreto n. 13561 del 26/09/2022 110 KB • Documento PDF

03/08/2023
Relativamente al bando Linea R&S per Aggregazioni 2015 - POR FESR 14-20 si allega relazione di sintesi finale che i capifila dei progetti ammessi e realizzati devono presentare entro i 2 (due) anni successivi all’erogazione del saldo, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 21 del Decreto 23.12.2015 “MONITORAGGIO e CONTROLLO” (“In ogni caso ciascun Soggetto beneficiario è tenuto, per il tramite del capofila del Partenariato, a presentare a Regione Lombardia tramite SiAge, entro i 2 [due] anni successivi all’erogazione del saldo, una relazione in merito all’impatto del Progetto di R&S medesimo evidenziando in particolare le ricadute industriali ed economico-occupazionali raggiunte”).
Fac-simile relazione di sintesi finale 70 KB • Documento OpenOffice

03/08/2023
Relativamente al progetto “Superecoplast - Tecnologie superficiali avanzate per trattamenti ecosostenibili di finitura di materiali plastici” (id 149049 – cup e27h16001000009), con capofila Green Coat srl:, con decreto n. 5372 del 21/04/2022 si è provveduto presa d’atto della fusione mediante incorporazione di Green Coat srl (cf 02315430203) in Novellini SpA e contestuale autorizzazione al conseguente subentro nel finanziamento concesso.
Decreto 5372/2022 115 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4429 del 24/03/2023 è stata dichiarata, in seguito a controlli, parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso del capofila Agromatrici S.R.L. con contestuale accertamento e richiesta di restituzione degli importi già erogati.
decreto 4429-2023 191 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 9543 del 5 agosto 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Impresa GREEN ENERGY SRL,STEFINI GROUP SRL (già FERRO LAMIERE METALLI SRL) ed agli Organismi di ricerca RD POWER SRL e CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, capofila e componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto “BIOPETROL: sviluppo di un sistema per la produzione di bio-oli da biomasse organiche” (ID 126009 – CUP E87H16001750009).
D.d.s. 9543/2020 135 KB • Documento PDF
Allegato D.d.s. 9543/2020 126 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 9536 del 5 agosto 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa ROVAGNATI VINCENZO SPA, componente del partenariato per la realizzazione del Progetto “UNIRAPIER – Telaio innovativo a monopinza positiva a controllo numerico” (ID 145574 – CUP E47H16001470009).
D.d.s. 9536/2020 130 KB • Documento PDF
Allegato D.d.s. 9536/2020 117 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8502 del 15 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Impresa ELEXES SRL,STMICROELECTRONICS SRL E TECHINNOVA SRL, componenti del partenariato per la realizzazione del Progetto "Home IoT – The Home of Internet of Things" (ID 139625 – CUP E47H16001380009).
D.d.s. 8502/2020 251 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 8311 del 13 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), a tutti partner del Progetto "Gluten Free 2.0 – Tecnologie innovative per la produzione di pasta fresca senza glutine e format distributivi Street Food di nuova concezione" (ID 145075 – CUP E47H16001450009)
D.d.s. 8311/2020 242 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 7861 del 2 luglio 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), al partner Organismo di ricerca pubblico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO ed al partner Impresa FARINE VARVELLO E CO.S.R.L., rispettivamente capofila e componente del partenariato per la realizzazione del Progetto «Semilavorati nutraceutici e tecnologici fermentati per il miglioramento nutrizionale e sensoriale di prodotti da forno tradizionali e gluten-free» (ID 145007 – CUP E47H16001430009).
D.d.s. 7861/2020 124 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 7538 del 26 giugno 2020 è stato rideterminato l’Intervento Finanziario concesso con DDS n. 13038/2016 e s.m.i., a valere sul Bando "Linea R&S per aggregazioni" (DDS n.11814 del 23/12/2015 e s.m.i.), ai partner Organismi di ricerca pubblici CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE e ONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO “C. BESTA”nonchè al partner Impresa NEURO-ZONE SRL,componenti del partenariato per la ealizzazione del Progetto “GenePark –Sviluppo e validazione di modelli innovativi cellulari per la malattia di Parkinson con neuroni umani derivati da cellule staminali riprogrammate per l'industria farmaceutica e biotecnologica” (ID 149065 – CUP E47H16001570009).
D.d.s. 7538/2020 261 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 10912 del 25/07/2022 è stata dichiarata in seguito a controlli parziale decadenza dall’intervento finanziario concesso del partner Consorzio Intellimech con contestuale accertamento e richiesta di restituzione dell’importo già erogato.
Decreto n. 10912 del 25/07/2022 159 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 1978 del 14/02//2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la concessione della quota di maggiorazione del Contributo a fondo perduto HORIZON 2020 al partner GREEN COAT S.R.L., capofila del progetto ID 149049 ammesso all'intervento finanziario con Decreto n. 13038 del 6 dicembre 2016 e s.m.i. di cui al Decreto n. 14402 del 17 novembre 2017.
D.d.s. 1978/2018 146 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 1978/2018 242 KB • Documento PDF

03/08/2023
In allegato il modello di Fideiussione obbligatorio per gli ODR privati che intendano richiedere l'anticipo. Gli originali delle fideiussioni
debitamente sottoscritte, relative agli organismi di ricerca privati, devono essere trasmessi entro e non oltre la data di sottoscrizione del contratto di
finanziamento, a Regione Lombardia, Direzione Generale Università, Ricerca e Open Innovation, Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico - Piazza Città di Lombardia, 1 –20124 Milano.
Modello di Fideiussione obbligatorio per gli Organismi di Ricerca privati che intendano chiedere l'anticipo 25 KB • Documento OpenOffice

03/08/2023
Con Decreto n. 1336 del 2/02//2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata dichiarata la decadenza dall’intervento finanziario concesso, così come previsto agli articoli 17, 18, 19 e 20 del bando sopracitato, approvato con decreto n. 11814/2015 e ss.mm.ii, dei partenariati dei progetti:
ID 143096 con capofila ECUBE SRL,
ID 146500 con capofila LOMOPRESS S.R.L.,
ID 148141 con capofila INAER AVIATION ITALIA S.P.A. e
ID 139589 con capofila SEAMTHESIS (ID corretto con decreto n. 1406 del 5 febbraio 2018 per errore materiale)
D.d.s. 1336/2018 158 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 1336/2018 265 KB • Documento PDF
D.d.s. 1406/2018 - Parziale rettifica D.d.s 1336/2018 84 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 4327 del 13 aprile 2017 sono state approvate le inee guida per le variazioni del partenariato del bando per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle aree di specializzazione della S3.
D.d.s. 4327/2017 106 KB • Documento PDF
Allegato 1 d.d.s. 4327/2017 "Linee guida per le variazioni del partenariato" 622 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 14402 del 17 novembre 2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato del progetto ID 149049 con capofila Novellini S.p.A. (ora capofila Green Coat S.r.l) con sostituzione di un partner e con contestuale rinuncia di un partner (Tecnofirma S.p.A.)
Il decreto sarà pubblicato sul BURL il 22/11/2017
D.d.s. 14402/2017 173 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 14402/2017 277 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 11574 del 25 settembre 2017 è stata approvata parziale rettifica per mero errore materiale dei decreti 9979/2017 e 8107/2017 riguardanti progetti ammessi sul Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI.
Il decreto è pubblicato sul BURL s.o. n. 40 del 3 ottobre 2017.
D.d.s. 11574/2017 148 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 5740 del 18 maggio 2017 si è preso atto della rinuncia del partenariato (con capofila XNEXT) del progetto ID 148264 presentato sul Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI.
D.d.s. 5740/2017 107 KB • Documento PDF
Allegato 1 d.d.s. 5740/2017 219 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto 13038 del 6 dicembre 2016 sono stati approvati gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse all'intervento finanziario al termine della Seconda Fase del Bando per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle aree di specializzazione della S3.
Dduo n. 13038/2016 129 KB • Documento PDF
Allegato A1 Dduo n. 13038/2016 411 KB • Documento PDF
Allegato A2 Dduo n. 13038/2016 677 KB • Documento PDF
Allegato B Dduo n. 13038/2016 389 KB • Documento PDF
Decreto n. 13870 del 23 dicembre 2016 - parziale modifica al decreto 13.038 del 6/12/2016 104 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 3614 del 26 aprile 2016 è stata disposta la riapertura temporanea della piattaforma Siage per consentire di completare l'iter di presentazione della domanda ID 150758 sul bando "Linea r&s per aggregazioni": progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle aree di specializzazione individuate nella smart specialisation strategy (s3) di Regione Lombardia (a valere sul por fesr 2014-2020 asse i – azione i.1.b.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e smi
Decreto n. 3614 del 26 aprile 2016 101 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 13308 del 26 ottobre 2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato progetto 135077 e si è preso atto della rinuncia del progetto ID 146504, progetti ammessi con Decreto n. 13038 del 6/12/2016 e s.m.i.
Il decreto è pubblicato sul BURL serie ordinaria del 3/11/2017.
D.d.s. 13308/2017 183 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 13308/2017 253 KB • Documento PDF
Allegato 2 D.d.s. 13308/2017 138 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto 3093 del 21 marzo 2017 è stata disposta la parziale rettifica, del decreto 13038 del 6/12/2016 "POR FESR 2014-2020 ASSE I - AZIONE I.1.B.1.3 BANDO “LINEA R&S PER AGGREGAZIONI”, di approvazione degli elenchi delle domande ammesse e non ammesse
.
Si è disposta anche la parziale rettifica e integrazione agli art. 8, 17 e 18 del Bando “LINEA R&S PER AGGREGAZIONI” limitatamente ai documenti da presentare successivamente all’approvazione del decreto di concessione (specifiche relative alla durata del finanziamento e garanzia fideiussoria).
Si è infine preso atto di una rinuncia (progetto ID 145778).
d.d.s. 3093/2017 150 KB • Documento PDF
allegato 1 d.d.s. 3093/2017 " Presa atto rinuncia" 212 KB • Documento PDF
allegato 2 d.d.s. 3093/2017 "Progetti riesaminati" 328 KB • Documento PDF
allegato 3 d.d.s. 3093/2017 "Domande ammesse con importo concesso rettificato" 766 KB • Documento PDF
allegato 4 d.d.s. 3093/2017 "Accantonamenti Horizon 2020" 363 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 5821 del 21 giugno 2016 è stata approvata la sostituzione di un Componente del Nucleo Tecnico di Valutazione del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 E SMI.
Decreto n. 5821 del 21 giugno 2016 (86 KB) PDF 86 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 1760 dell'11 marzo 2016 è stato prorogato alle ore 15.00 del 17 marzo 2016 il termine ultimo per la presentazione delle domande di agevolazione sul bando linea R&S per aggregazioni a valere sull'azione I.1.b.1.3 del POR FESR 2014-2020.
In allegato il provvedimento di proroga.
Decreto di proroga n. 1760 del 11.03.16 105 KB • Documento PDF

03/08/2023
In allegato il Fac simile della documentazione (modello fideiussione e dichiarazioni) che i Partner imprese e i Partner Organismi di Ricerca beneficiari devono trasmettere caricandola nell’apposita sezione SIAGE per la stipula del contratto finanziario.
Dichiarazioni linea r&S per aggregazioni 188 KB • Documento compresso
Modello di Fideiussione obbligatorio per gli ODR privati che intendano chiedere l'anticipo 25 KB • Documento OpenOffic

03/08/2023
Con decreto n. 3446 del 19 aprile 2016 è stata approvata la costituzione del Nucleo Tecnico di Valutazione del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 E SMI.
Decreto n. 3446 del 19 aprile 2016 - costituzione nucleo tecnico di valutazione 96 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 9979 del 10 agosto 2017 sono state approvate le variazioni di partenariato relative ai partner dei progetti ammessi (ID 139638 – ID 144790 – ID 145059 – ID 146497 – ID 147523 – ID 147947) con il decreto 13038 del 6 dicembre 2016 e s.m.i.
Il decreto è stato pubblicato sul BURL s.o. n. 33 del 17 agosto 2017
D.d.s. 9979/2017 273 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 6580 del 5 giugno 2017 si è preso atto della rinuncia del partenariato (con capofila PINCELL S.R.L.) del progetto ID 139919 presentato sul Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI.
D.d.s. 6580/2017 110 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 6580/2017 219 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 10348 del 19 ottobre 2016 è stata approvata la sostituzione di due componenti del Nucleo Tecnico di Valutazione del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 E SMI.
Decreto n. 10348 del 19 ottobre 2016 97 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 14141 del 14 novembre 2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato progetto I ID 142594 CON CAPOFILA TTM LASER S.P.A. (ORA CAPOFILA OPTOPRIM S.R.L.).
Il decreto sarà pubblicato sul BURL il 21/11/2017.
D.d.s. 14141/2017 159 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 14141/2017 257 KB • Documento PDF

03/08/2023
Si riportano nel dettaglio i tempi necessari per la valutazione delle domande presentate sul bando R&S per Aggregazioni ammesse alla seconda fase, disciplinati dall’articolo 16 del bando. In particolare nel testo richiamato è indicato il processo complessivo necessario alla definizione della graduatoria finale che comprende 60 giorni per l’istruttoria (cui vanno aggiunti eventuali 15 giorni necessari ad integrazioni), 25 giorni per le valutazioni effettuale dal Nucleo Tecnico di valutazione e 10 giorni per il Responsabile del procedimento per predisporre il decreto di ammissione e non ammissione e relativa comunicazione ai capofila dei partenariati degli esiti.
In totale il tempo massimo stabilito per questa fase di valutazione è di 110 giorni che decorrono dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande ammesse alla seconda fase, ovvero primi giorni di dicembre 2016.

03/08/2023
In allegato è disponibile il manuale con l'iter da seguire per richiedere attraverso la piattaforma SIAGE la proroga o variazione di partenariato o di progetto sul Bando Linea R&S per aggregazioni
Manuale SIAGE - Percorso da seguire per richiedere variazioni di partenariato, di progetto o proroga 643 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 8716 del 17 luglio 2017 si è approvata la variazione di progetto con rideterminazione dell'intervento finanziario concesso con decreto n.13038 del 6/12/2016 e s.m.i. ai progetti con ID 140952 (con capofila GIBERTINI ELETTRONICA SRL) e ID 149049 (con capofila NOVELLINI SPA) bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI.
D.d.s. 8716/2017 148 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 8716/2017 252 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 5125 del 9 maggio 2017 è stato approvato il rinnovo del Nucleo Tecnico di Valutazione del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" (a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI
D.d.g. 5125/2017 107 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 6739 del 12 luglio 2016 è stato approvato il decreto con gli esiti delle domande presentate in Prima Fase sul bando "Linea R&S per aggregazioni",
I partenariati ammessi possano presentare domande alla seconda Fase a partire dalla comunicazione pec trasmessa da siage in data 12/07/2016.
La Seconda Fase resterà aperta fino all'12/08/2016 alle ore 15.
Decreto n. 6739 del 12 luglio 2016 132 KB • Documento PDF
Allegato A decreto n. 6739 - Ammessi 698 KB • Documento PDF
Allegato B decreto n. 6739 - Non Ammessi 396 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 6432 dell'8/05/2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la
concessione in forma definitiva della quota di maggiorazione Horizon 2020 di contributo a fondo perduto concesso al partner PMI Tensive Srl capofila
del progetto ID 146301
Il decreto è pubblicato sul BURL del 15 maggio 2018.
D.d.s. 6432/2018 142 KB • Documento PDF
Allegato 1 dds 6432/2018 - Maggiorazione Horizon ID 146301 259 KB • Documento PDF
Allegato 2 dds 6432/2018 - Elenco consolidato progetti ammessi 641 KB • Documento PDF
Allegato 3 dds 6432/2018 - Elenco progetti ammessi in realizzazione 353 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 4481 del 28/03//2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato con sostituzione del partner capofila ex Austep con il nuovo partner Agromatrici Srl, in qualità di capofila del progetto ID 141082, progetto ammesso all'intervento finanziario con DECRETO n. 13038 del 6 dicembre 2016 e s.m.i.
Il decreto sarà pubblicato sul BURL del 10 aprile 2018.
D.d.s. 4481/2018 170 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 4481/2018 264 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 13777 del 7 novembre 2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato progetto 141727 CON CAPOFILA LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE SRL
Il decreto sarà pubblicato sul BURL il 14/11/2017.
D.d.s. 13777/2017 160 KB • Documento PDF
Allegato 1 - D.d.s. 13777/2017 275 KB • Documento PDF

03/08/2023
Nella Fase transitoria in attesa di implementazione del modulo Variazioni su SiAge si precisa che, fino a quando non sarà possibile gestire le Variazioni del Partenariato attraverso il sistema informativo SiAge, le Richieste dovranno essere trasmesse attraverso posta certificata al seguente indirizzo: ricercainnovazione@pec.regione.lombardia.it e indirizzate al Dirigente della Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico e per conoscenza a Ufficio Contratti di Finlombarda alla PEC serviziocontratti@pec.finlombarda.it
La modulistica da utilizzare sarà messa a disposizione sul portale regionale e del soggetto Gestore (http://www.finlombarda.it/linearesperaggregazione) nella sezione dedicata al Bando e sulla piattaforma SiAge www.agevolazioni.regione.lombardia.it).
Le richieste di variazione del partenariato potranno essere gestite tramite la piattaforma informatica SiAge a partire dal 30 giugno 2017.
Dichiarazione ai fini della verifica della regolarità contributiva 202 KB • Documento Microsoft Word
Accordo di collaborazione 228 KB • Documento Microsoft Word
Modulo Variazioni 458 KB • Documento Microsoft Word
Rinuncia Partner scheda tecnica 190 KB • Documento OpenOffice
Sostituzione Partner allegato A Imprese 265 KB • Documento Microsoft Word
Sostituzione Partner allegato B Organismi di Ricerca 252 KB • Documento Microsoft Word
Modulo adeguata verifica cliente 394 KB • Documento PDF

03/08/2023
In allegato il manuale e i Fac simile della documentazione che i Partner imprese e i Partner Organismi di Ricerca beneficiari devono trasmettere caricandola nell’apposita sezione SIAGE in fase di rendicontazione finale.
Linea Ricerca & Sviluppo per aggregazioni - allegato 1 decreto 4714/2016 667 KB • Documento PDF
Manuale rendicontazione bando aggregazione 1,86 MB • Documento PDF
Scheda sintesi finale 63 KB • Documento OpenOffice
Modello relazione finale 289 KB • Documento OpenOffice
Dichiarazioni partner imprese 130 KB • Documento Microsoft Word
Dichiarazioni partner organismi di ricerca 132 KB • Documento Microsoft Word

03/08/2023
Con Decreto n. 16421 del 19/12/2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato del progetto con ID 147018 con capofila Politecnico di Milano con rinuncia di un partner e presa atto della rinuncia del progetto ID 141727 con capofila Linificio e Canapificio Nazionale.
Il decreto è pubblicato sul BURL del 2/1/2018.
Con Decreto n. 2414 del 22/02//2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI» è stata approvata la parziale rettifica del decreto n. 16421 del 19/12/2017 con cui era stata approvata la variazione di partenariato del progetto con ID 147018 con capofila Politecnico di Milano con rinuncia di un partner, limitatamente al codice COR indicato per il Politecnico di Milano.
Dds 16421/2017 174 KB • Documento PDF
allegato 1 Dds 16421 247 KB • Documento PDF
allegato 2 Dds 16421/2017 239 KB • Documento PDF
D.d.s. 2414/2018 - rettifica parziale del decreto n. 16421 del 19/12/2017 72 KB • Documento PDF

03/08/2023
sono disponibili quesiti e risposte (FAQ) per i soggetti beneficiari ammessi. tra gli allegati del bando

03/08/2023
Con decreto n. 4714 del 26 maggio 2016, relativo al Bando Linea R&S per aggregazioni (decreto 11814/2015), sono state approvate una parziale rettifica e le linee guida per la rendicontazione delle spese ammissibili .
Le linee guida sono disponibili tra gli allegati del bando

03/08/2023
Dalle ore 14.30 del 19 gennaio 2016 fino alle ore 14.30 del 11 marzo 2016 è possibile presentare domanda sul bando “Linea R&S per Aggregazioni 2015 POR FESR 14-20”
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per mezzo di SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it
Per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande scrivere a infobando.aggregazioni@finlombarda.it
Per quesiti attinenti alle domande ammesse a Finanziamento scrivere a infopratica.aggregazioni@finlombarda.it
Le richieste di assistenza tecnica alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Lombardia Informatica al numero verde 800.131.151 operativo dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Per quesiti inerenti l’assistenza tecnica alla compilazione on line, il call center è operativo dal lunedì al sabato, escluso i festivi, dalle ore 8.30 alle ore 17.00.

03/08/2023
Con Decreto n. 16571 del 14/11/2018 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI si è preso atto della rinuncia del partenariato del progetto ID 142594 con Capofila Optoprim.
D.d.s. 16571/2018 147 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 16571/2018 238 KB • Documento PDF
Allegato 2 D.d.s. 16571/2018 638 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con Decreto n. 12024 del 4 ottobre 2017 nell'ambito del Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI», di cui al decreto 11814/2015 e SMI è stata approvata la variazione di partenariato di alcuni progetti ammessi (ID 145178 – ID 138946) con Decreto n. 13038 del 6/12/2016 e s.m.i.
Il decreto è pubblicato sul BURL s.o. del 10 ottobre 2017
D.d.s. 12024/2017 158 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s 12024/2017 287 KB • Documento PDF

03/08/2023
Con decreto n. 8107 del 5 luglio 2017 è stata approvata parziale rettifica per mero errore materiale dell'allegato 3 del decreto 3093/2017 relativamente al Codice Unico di Progetto (CUP) di alcuni progetti (ID 139589 – 148679 -149049 – 149064 – 149065 - 148633) e al mancato inserimento delle informazioni relative all'intervento finanziario concesso al partner Politecnico del progetto con ID 149065, progetti ammessi sul Bando "LINEA R&S PER AGGREGAZIONI" a valere sul POR FESR 2014-2020 ASSE I – AZIONE I.1.B.1.3)”, approvato con decreto n.11814/2015 e SMI.
D.d.s. 8107/2017 99 KB • Documento PDF
Allegato 1 D.d.s. 8107/2017 750 KB • Documento PDF