POR FESR 2014 - 2020: Bando Fashiontech - Progetti di ricerca e sviluppo per la moda sostenibile
POR FESR 2014 - 2020: Bando Fashiontech - Progetti di ricerca e sviluppo per la moda sostenibile
Codice: RLR12019007182
Domanda dal: 30/04/2019, ore 12:00
Scade il: 17/06/2019, ore 12:00
Sviluppo e Innovazione


La Direzione Turismo, marketing territoriale e moda ha approvato il bando FASHIONTECH - Progetti di ricerca & sviluppo per la moda sostenibile, POR FESR 2014 - 2020- Asse I -Azione I.1.b.1.2, di sostegno alla valorizzazione economica della ricerca e dell'innovazione nel settore.

Scheda informativa
Con decreto n. 5044 del 10 aprile 2019, la Direzione Turismo, marketing territoriale e moda ha approvato il bando Fashiontech, in attuazione della delibera n. XI/1217 del 04/02/2019. La nuova misura agevolativa è rivolta a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo, finalizzati all'innovazione del settore Tessile, moda e accessorio , secondo il principio della sostenibilità, dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Il bando ha una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro e prevede, quali soggetti beneficiari, Partenariati composti da minimo tre imprese, di cui almeno due PMI, fino ad un massimo di 6 soggetti. Possono partecipare al partenariato PMI, Grandi Imprese, Organismi di Ricerca pubblici e privati/Università.
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% per tutte le tipologie di beneficiari sia per gli investimenti in Ricerca Industriale che per gli investimenti in Sviluppo sperimentale, a fronte di un investimento minimo di progetto pari a € 1.000.000; il contributo massimo erogabile per ciascun progetto e, quindi, partenariato è di € 1.600.000.
Le adesioni si sono chiuse il 17/06/2019
In genere la domanda di partecipazione va presentata esclusivamente in via telematica sulla piattaforma informativa “Bandi Online” di Regione Lombardia, dove si trova anche tutta la documentazione di supporto alla compilazione.
bando pubblicato sul BURL n. 16 serie ordinaria del 16/04/2019
- Per ricevere assistenza tecnica alla compilazione online della domanda è possibile contattare il call center di ARIA SpA al numero verde 800.131.151 da lunedì a sabato, escluso i festivi, dalle 10.00 alle 20.00.
- Per richiedere informazioni sul Bando è possibile inviare una e-mail a: fashiontech@regione.lombardia.it
- Per quesiti specifici sulla rendicontazione dei progetti è possibile inviare una e-mail a: fashiontech@finlombarda.it
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Decreto 11561-2019 Approvazione linee guida rendicontazione Fashiontech
- D.D.U.O. 3 agosto 2021, n. 10726 - Differimento del termine di conclusione delle attività
- Dichiarazione sostitutiva DICITURA E CUP
- Decreto 3293 del 13 marzo 2020 - Modulistica Variazioni e Proroga
- Manuale adesione al Bando "Fashion Tech"
- F.A.Q.
- Decreto 5044 del 10 aprile 2019 - Bando Fashiontech
- Delbera n. 1217 del 4 febbraio 2019 - Bando Fashiontech
- Decreto 11561 del 19/08/2019 - Linee guida per rendicontazione delle spese ammissibili - Bando Fashiontech
- B.U.R.L. n. 4 del 21 gennaio 2020 - Graduatoria Fashiontech
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Con decreto n. 15977 del 7 novembre 2019 , pubblicato sul BURL s.o. 46 del 14/11/2019 relativo al Bando Fashiontech, è stato approvato l’elenco delle proposte progettuali formalmente ammissibili alla valutazione di merito.


finanziati
Con decreto n. 414 del 16 gennaio 2020, pubblicato sul BURL n. X del 21/01/2020 relativo al Bando Fashiontech, sono stati approvati: la graduatoria dei progetti ammissibili, l’elenco dei progetti a cui concedere le agevolazioni e l’elenco dei progetti non ammissibili.
Come indicato al punto C4.a del Bando approvato con decreto n. 5044/2019, entro e non oltre 15 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione sul BURL della graduatoria, il Capofila del progetto a cui è stata concessa l’agevolazione (Allegato B al decreto n. 414/2020), deve comunicare l’accettazione del contributo assegnato, pena la decadenza dal diritto allo stesso, accedendo all’apposita sezione del sistema informativo Bandi Online.