Strumento Attuativo

Asse I - Misura RICERCA COVID-19 LINEA 1: Ricerca fondamentale

Codice: RLR12020010422

Domanda dal: 06/04/2020, ore 14:00

Scade il: 20/04/2020, ore 17:00

Ricerca

Imprese Imprese

Misura RICERCA COVID19 - Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro. Linea 1 - Ricerca fondamentale.

Misura RICERCA COVID19 - Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro. Linea 1 - Ricerca fondamentale.

Scheda informativa

Partenariati, intersettoriali e multidisciplinari, composto dagli attori del settore pubblico e privato del sistema dell’innovazione

In particolare possono presentare domande:

Sulla linea 1: Organismi di ricerca pubblici e privati compresi le Università, le ASST - Aziende Socio-Sanitarie Territoriali e gli IRCCS - Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - pubblici e privati, costituiti in partenariati composti da un minimo di due soggetti;

 

Possono presentare domanda:

sulla linea 1: partenariati composti da un minimo di due soggetti. All’interno di tali partenariati possono figurare, unicamente in qualità di partner, anche soggetti localizzati al di fuori del territorio lombardo e delle provincie di Novara e del Verbano Cusio Ossola, siano essi nazionali e/o internazionali. Ciascun soggetto(identificato da univoco codice fiscale e con sede operativa in Lombardia e nelle provincie di Novara e del Verbano Cusio Ossola) può partecipare come capofila a un unico progetto per ambito di intervento.

Misura RICERCA COVID19 - Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro. Linea 1 - Ricerca fondamentale. Potranno partecipare Organismi di ricerca pubblici e privati no profit compresi le Università, le ASST - Aziende Socio-Sanitarie Territoriali e gli IRCCS - Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - pubblici e privati, costituiti in partenariati composti da un minimo di due soggetti.
Ente finanziatore Dotazione finanziaria messa a disposizione (euro) Ambiti
Fondazione CARIPLO 2.000.000,00

Linea 1- ambiti A) G)

Fondazione U. VERONESI 1.500.000,00 Linea 1 - ambiti B) D) G)
RegioneLombardia Por FESR 2014-22020 4.000.000,00

Linea 2 – tutti gli ambiti

TOTALE 7.500.000,00  

Per la Linea 1: Il contributo a fondo perduto sarà concesso nella misura massima del 100% dei costi ammissibili.

Per ciascun progetto, il contributo minimo richiedibile è pari a 150.000 euro e il contributo massimo richiedibile è pari a 250.000,00 euro.

REGIME DI AIUTO DI STATO:

Non aiuto per organismi di ricerca

Aiuto in esenzione (Reg. UE 651/2014) per le imprese beneficiarie della Linea 2

Intervento che non costituisce aiuto di stato
La domanda deve essere presentata sul Sistema informatico Bandi Online www.bandi.servizirl.it.  Prima di presentare la domanda il soggetto deve essere profilato.
Valutativa a Graduatoria

Il testo della Misura e la relativa modulistica sono pubblicati e disponibili sui siti internet di:

• Regione Lombardia sul sito istituzionale di Regione Lombardia dedicato alla Programmazione Europea Portale PROUE - sezione bandi (http://www.fesr.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/ FESR/Bandi  nonché sulla piattaforma Open Innovation (http://www.openinnovation.regione.lombardia.it/  )

• Fondazione Cariplo (www.fondazionecariplo.it )

• Fondazione Umberto Veronesi (www.fondazioneveronesi.it )

Le richieste di informazione e/o i chiarimenti relativi possono essere inviati, precisando nell’oggetto l’ambito di intervento:

¿ per la Linea 1

• ambito A) --> ricerca@fondazionecariplo.it

• ambiti B) e D) --> bandi@fondazioneveronesi.it

• ambito G) --> ricerca@fondazionecariplo.it e bandi@fondazioneveronesi.it

 

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con il decreto n. 15340 del 5/12/2020 è stata approvata la variazione societaria per fusione per incorporazione del capofila AB MEDICA SPA (già Telbios Srl).

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Il Manuale per la compilazione dei moduli di Rendicontazione e Richiesta saldo del bando Linea 2 – MISURA COVID con la descrizione dell’iter e dei moduli da compilare per trasmettere la rendicontazione finale è disponibile tra gli allegati del bando.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Si allegano  la relazione tecnico-scientifica  finale e la scheda di sintesi che i soggetti dovranno presentare in sede di rendicontazione.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 7721 del 30/06 /2020 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi a valere sulla Linea 2 in seguito a stanziamento di ulteriori 3 ML€, con DGR 3321 del 30 06 2020.
Si è inoltre preso atto di una rinuncia.

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 6731 del 10/06 /2020 è stata approvata la graduatoria con l'elenco dei progetti ammessi e non ammessi (Linea 2).

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con decreto n. 5503 del 8/05/2020 è stato costituito, in attuazione della DGR n. 3015/2020 e DGR n. 3038/2020, il Nucleo di Valutazione della linea 2 della Misura per la valutazione tecnica delle domande presentate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Si allega il fac -simile del timesheet messo a disposizione dei soggetti beneficiari da utilizzare per rendicontare la voce di costo personale (paragrafo 3.1 Spese di personale (voce di costo A) delle linee guida di rendicontazione).

Si suggerisce di consultare le FAQ aggiornate.