Strumento Attuativo

Individuazione dei soggetti componenti il Comitato Consultivo per la Valorizzazione del Patrimonio Minerario Dismesso

Codice: RLT12023035303

Domanda dal: 23/10/2023, ore 09:00

Scade il: 15/11/2023, ore 16:00

Valorizzazione del Territorio

Cittadini Cittadini

La Direzione Generale Ambiente e Clima intende procedere all’individuazione di n. 2 (due) rappresentanti degli operatori di settore idonei ad assumere l’incarico di componente del Comitato Consultivo per la Valorizzazione del Patrimonio Minerario Dismesso

La Direzione Generale Ambiente e Clima intende procedere all’individuazione di n. 2 (due) rappresentanti degli operatori di settore idonei ad assumere l’incarico di componente del Comitato Consultivo per la Valorizzazione del Patrimonio Minerario Dismesso

Scheda informativa

Possono presentare la propria candidatura tutti i soggetti che possano dimostrare:

  • di aver sviluppato esperienza nella valorizzazione delle tradizioni e della storia dei luoghi minerari,
  • di aver promosso interventi finalizzati alla messa in sicurezza, al recupero funzionale e al riutilizzo a fini turistici, culturali e sociali di miniere dismesse
  • di possedere la capacità tecnica di elaborare programmi e progetti pluriennali finalizzati alle citate tipologie di intervento.

Avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione dei soggetti componenti il Comitato Consultivo per la Valorizzazione del Patrimonio Minerario Dismesso

La Direzione Generale Ambiente e Clima intende procedere all’individuazione di n. 2 (due) rappresentanti degli operatori di settore idonei ad assumere l’incarico di componente del Comitato Consultivo per la Valorizzazione del Patrimonio Minerario Dismesso, come previsto dall’art. 7 della legge regionale 10 dicembre 2009, n. 28, per l'espressione di pareri relativi ai provvedimenti della Giunta regionale attuativi della stessa legge e la formulazione di proposte relative alle attività di valorizzazione dei compendi minerari.

La partecipazione alla Commissione è a titolo gratuito.
Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione a partire dalle ore 9:00 del 23/10/2023 ed entro e non oltre le ore 16.00 del 15/11/2023 all’Ufficio Protocollo di Regione Lombardia, oppure tramite PEC all’indirizzo ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it
Riguardo alle domande presentate si precisa che non si procederà ad effettuare nessuna graduatoria e i componenti selezionati verranno nominati dal Direttore della Direzione Generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia. La Commissione resta in carica per tutta la durata della XII legislatura regionale nel corso del quale è stata nominata. 

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare i seguenti referenti:

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto