cittadini,casa,rigenerazione territoriale,contributi,edilizia abitativa,Welfare locale,incentivo,quartieri,caldaie,efficientamento energetico,territorio,famiglie,contributo,incentivi,ambiente

Strumento Attuativo

Impianti innovativi a biomassa - Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni -Cittadini

Codice: RLT12024039684

Domanda dal: 23/07/2024, ore 10:00

Scade il: 15/09/2025, ore 16:00

Fonti Energia Rinnovabili

Cittadini Cittadini

Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni -Cittadini

Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni -Cittadini

Scheda informativa

Possono partecipare al bando tutte le persone fisiche (Cittadini) che hanno presentato domanda al Gestore Servizi Energetici (GSE) per ottenere il contributo previsto dall’art. 4, comma 2, lettera B, del DM 16 febbraio 2016 (c.d. “Conto termico”).  Il contributo presuppone la sostituzione di impianti termici civili (adibiti al riscaldamento), con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni.

Gli impianti sostituiti devono essere alimentati:

  • con biomassa legnosa;
  • con combustibili diversi dalla biomassa legnosa.

Ogni cittadino  può presentare al massimo n. 5 domande di partecipazione al presente bando per ciascuna linea di contributo.

La partecipazione al bando è ammessa,  con differenti requisiti ambientali degli impianti per i quali può essere chiesto il contributo, in base alla data di presentazione della domanda di contributo al GSE: 

  • data successiva al 14/06/2024, data della pubblicazione della d.G.R. n. 2523 del 10/06/2024 con la quale si è approvata la presente misura di incentivazione.
  • data successiva all’ approvazione della d.G.R. n. 5646 del 30.11.2021, con la quale è stato approvato il primo bando di incentivazione, e fino alla data del 14/06/2024.

I requisiti degli impianti oggetto di contributo regionale sono differenziati in relazione all’altitudine del centro Comune in cui verrà sostituito l’impianto:

  • Nei Comuni con altitudine superiore a 300 m slm solo i generatori alimentati da biomassa appartenenti alle classi ambientali:
    • 4 e 5 stelle del DM 186/2017 con valori di particolato primario (PP) non superiori a 20 mg/Nm3 se la domanda di contributo al GSE è antecedente alla data di pubblicazione sul BURL della d.g.r. n. 2523 del 10/06/2024;
    • 4 e 5 stelle del DM 186/2017 con valori di particolato primario (PP) non superiori a 15 mg/Nm3 se la domanda di contributo al GSE è successiva alla data di pubblicazione sul BURL della d.g.r. n. 2523 del 10/06/2024. 
  • Nei Comuni con altitudine inferiore o uguale a 300 m slm solo i generatori di calore alimentati a biomassa appartenenti alla classe ambientale:
    • 5 stelle ex d.m. 186/2017 con valori di particolato primario (PP) non superiori a 15 mg/Nm3 se la domanda al GSE è antecedente alla data di pubblicazione sul BURL della d.g.r. n. 2523 del 10/06/2024;
    • 5 stelle ex d.m. 186/2017 con valori di particolato primario (PP) non superiori a 10 mg/Nm3 se la domanda al GSE è successiva alla data di pubblicazione sul BURL della d.g.r. n. 2523 del 10/06/2024.

Nei  casi di sostituzione di impianti precedentemente alimentati con combustibili diversi dalla biomassa legnosa, indipendentemente dall’altitudine del Comune in cui si provvede alla sostituzione dell’impianto, il contributo può riguardare solo impianti a biomassa EN 303-5, che posseggono i seguenti requisiti tecnico-ambientali:

  • classificazione 5 stelle ex d.m. 186/2017 con valori limite ≤ 5 mg/Nm3 (rif. al 13% di O2) per il PP e ≤ 2 mg/Nm3 per il COT (rif. al 13% O2);
  • alimentazione con biocombustibili certificati (UNI EN ISO 17225);
  • installazione di un sistema di filtrazione, integrato o esterno al corpo caldaia, anche a condensazione. Il rapporto tra le ore di funzionamento del filtro e le ore di funzionamento della caldaia non deve essere inferiore al 90%;
  • installazione di un sistema di accumulo termico non inferiore a 20 dm3/kWt, nel caso di generatori automatici, e non inferiore a 60 dm3/kWt, nel caso di generatori manuali

Il bando, in attuazione della d.G.R. n. 2523 del 10/06/2024 è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile. Il bando integra la misura indicata all’art.4, comma 2, lettera B del D.M.16 febbraio 2016.

€ 20.000.000,00
Sovvenzione a fondo perduto. Il contributo è concesso a fondo perduto, ad integrazione del contributo riconosciuto dal Conto termico per lo stesso intervento, fino a raggiungere, per le persone fisiche, la copertura dei costi ammissibili indicati dallo stesso Conto termico, nella seguente misura: • 60% per impianti con emissioni di PP maggiori di 15 mg/Nm³ e minore o uguale a 20 mg/Nm³ con un massimale di € 10.000,00; • 65% per impianti con emissioni di PP maggiori di 10 mg/Nm³ e minore o uguale a 15 mg/Nm³ con un massimale di € 10.000,00; • 70% per impianti con emissioni di PP maggiori di 5 mg/Nm³ e minore o uguale a 10 mg/Nm³ con un massimale di € 20.000,00; • 80% per impianti con emissioni di PP minore o uguale a 5 mg/Nm³ con un massimale di € 30.000,00.
Intervento che non costituisce aiuto di stato

La domanda di partecipazione al presente bando può essere presentata esclusivamente online tramite la presente piattaforma informativa "Bandi e Servizi".

Si può accedere esclusivamente con proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Procedura valutativa a sportello.

Nel limite della dotazione finanziaria, il contributo è concesso a sportello. L’ultima domanda di finanziamento ammessa potrà essere oggetto di un finanziamento parziale qualora le risorse economiche residue non possano soddisfare integralmente la richiesta di cui alla domanda di contributo.

Casella di posta elettronica per quesiti relativi al bando: bando_biomassa@regione.lombardia.it, specificando nell'oggetto dell'e-mail "partecipazione Bando Biomassa - CITTADINI"


Numero verde per l’assistenza tecnica su Bandi e Servizi: 800 131 151

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 6705 del 14 maggio 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini - ottavo lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 6799 del 16 maggio 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini - nono lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 6837 del 8 maggio 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini - settimo lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 6092 del 30 aprile 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini – sesto Lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 6049 del 30 aprile 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini – quinto Lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 5483 del 16 aprile 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini - Quarto lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 2149 del 19 febbraio 2025: Riemissione delle scritture contabili disposte con decreto n. 1869 del 14 febbraio 2025 

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 2300 del 21 febbraio 2025: Disposizioni conseguenti ai pagamenti non andati a buon fine del decreto n. 18376 del 27 novembre 2024: accertamento dei contributi restituiti, con contestuale impegno e liquidazione ai corretti destinatari

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 3082 del 10 marzo 2025: Impegno di spesa e contestuale liquidazione dei contributi ancora dovuti a seguito del decreto n. 18376 del 27 novembre 2024 e approvazione nuovi esiti istruttori e determinazioni conseguenti

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 2678 del 28 febbraio 2025: Disposizioni conseguenti ai pagamenti non andati a buon fine del decreto n. 18376 del 27 novembre 2024: accertamento dei contributi restituiti, con contestuale impegno e liquidazione ai corretti destinatari

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 4748 del 4 aprile 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini – Terzo Lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 4270 del 27 marzo 2025: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservato ai cittadini – Secondo Lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 3593 del 18 marzo 2025: Disposizioni conseguenti ai pagamenti non andati a buon fine del decreto n. 18376 del 27 novembre 2024: accertamento dei contributi restituiti e variazione di un accertamento

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 1869 del 14 febbraio 2025: Disposizioni conseguenti ai pagamenti non andati a buon fine, disposti con decreto n. 18376 del 27/11/2024

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 1213 del 31 gennaio 2025: Riemissione di 38 delle liquidazioni disposte con decreto n. 18376 del 27/11/2024

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Decreto n. 18376 del 27 novembre 2024: Approvazione degli esiti istruttori delle richieste di contribuzione presentate sulla linea di finanziamento riservata ai cittadini – primo lotto

Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Alle ore 10.34 del 12 marzo è stata esaurita la somma aggiuntiva di 2.000.000 € della lista di attesa.


Non è più possibile presentare domanda.



Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Le risorse finanziarie destinate ai cittadini, pari a 20.000.000 €, sono esaurite. È prevista una lista di attesa pari ad una somma aggiuntiva, alla dotazione stanziata dal bando, di 2.000.000 €. 

Pertanto, è possibile presentare domanda per essere inseriti in lista di attesa, fermo restando che l’istruttoria verrà effettuata solo qualora, il 15 settembre 2025, data di chiusura del bando, risultino economie di spesa relativamente alle altre linee di finanziamento del bando.

La presentazione della domanda in lista di attesa non comporta l’acquisizione di alcun diritto a ricevere il contributo in questo bando o in successivi bandi regionali dello stesso tipo.

All’esaurimento della somma aggiuntiva non sarà più possibile presentare ulteriori domande di contributo.