Strumento Attuativo

Programmi integrati di innovazione sociale e welfare locale (Manifestazione di interesse)

Codice: RLU12020010262

Domanda dal: 25/06/2020, ore 12:00

Scade il: 15/07/2020, ore 17:00

Edilizia e Sismica

Cittadini Cittadini Enti e Operatori Enti e Operatori

Domande dal 25 giugno 2020 al 15 luglio 2020. Dotazione finanziaria € 6.000.000 complessivi. Possono presentare domanda il Comune di Milano e Aler Milano.

Domande dal 25 giugno 2020 al 15 luglio 2020. Dotazione finanziaria € 6.000.000 complessivi. Possono presentare domanda il Comune di Milano e Aler Milano.

Scheda informativa

Possono partecipare Comune di Milano e Aler Milano in qualità di Referenti e Responsabili per la definizione e realizzazione dei Programmi, nonché beneficiari delle risorse.
Manifestazione di interesse per la presentazione di programmi integrati e relativi progetti sperimentali di innovazione sociale e welfare locale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica (ERP) della città di Milano ai sensi della D.G.R. 2717 del 23/12/2019 (POR FSE 2014-2020, ASSE II, AZIONE 9.4.2)”.
Le risorse disponibili per la Manifestazione di interesse ammontano complessivamente a Euro 6.000.000,00. Ciascun Referente, Responsabile del Programma (Comune di Milano e ALER Milano) ha a disposizione un budget previsionale definito sulla base di un indicatore che misura il grado di vulnerabilità economica di tutti i nuclei familiari* assegnatari del servizio abitativo pubblico del Comune di Milano e di ALER  Milano come di indicato: 3.670.000,00 € ad A.L.E.R. Milano 2.330.000,PP € al Comune di Milano.
Possono partecipare Comune di Milano e Aler Milano in qualità di Referenti e Responsabili per la definizione e realizzazione dei Programmi, nonché beneficiari delle risorse.
Non aiuto
La domanda di partecipazione alla Manifestazione di Interesse dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, ad oggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it 
Procedura valutativa a sportello
Per le richieste di assistenza sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online - Sistema Agevolazioni - scrivere a: bandi@regione.lombardia.it o contattare il Call Center al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi: dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica Per informazioni e segnalazioni relative alla Manifestazione di Interesse Immacolata Vanacore Email: immacolata_vanacore@regione.lombardia.it Marta Brocca Email: marta_brocca@regione.lombardia.it; Giuseppina Tola Email: giuseppina_tola@regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Pubblicato il d.d.s. 13386/2020 che approva i seguenti progetti di:

  • A.L.E.R. Milano
    • C.A.S.A. Gratosoglio
    • C.A.S.A. Molise Calvairate
    • C.A.S.A. Mazzini
    • C.A.S.A. San Siro
  • Comune di Milano:
    • Progetto 1 Rimargina, Quartiere Gallaratese
    • Progetto 2 Riattiva, Quartiere Lorenteggio
    • Progetto 3 Rivivi, Quartiere Gorla Precotto
Enti e Operatori
Enti e Operatori
Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Regione Lombardia, in continuità con le disposizioni previste dalla DGR n.2717 del 23/12/2019 e del DDS n.7410 del 24/06/2020 di approvazione dell’invito alla Manifestazione di interesse per la presentazione di Programmi integrati e relative idee progettuali sperimentali di innovazione sociale e welfare locale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica (ERP) localizzati nella città di Milano, intende promuovere un sistema integrato di obiettivi e azioni nella città di Milano per sperimentare progetti volti a coniugare e integrare la gestione della dimensione sociale dell’abitare con quella dello spazio fisico e dei rapporti tra proprietà e inquilini. I Programmi devono contribuire a superare le situazioni di degrado fisico e disagio sociale attraverso processi che integrino l’amministrazione del patrimonio con la gestione della dimensione sociale dell’abitare.

Beneficiari
A.L.E.R. Milano e Comune di Milano, in qualità di Referenti e responsabili dei Programmi Integrati. È obbligatorio che facciano parte del Partenariato di progetto, oltre al Referente di Programma in qualità di capofila, almeno due Soggetti tra quelli indicati in elenco:

  • Amministrazioni pubbliche
  • Imprese sociali
  • Organizzazioni del Terzo Settore iscritti nei registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali
  • Enti accreditati in Regione Lombardia per i servizi al lavoro e alla formazione
  • Enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese 

Destinatari
Persone e nuclei familiari, in condizioni di vulnerabilità e disagio sociale, assegnatari di alloggi destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP) nei quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica di Milano. In particolare, i progetti sperimentali dovranno essere rivolti agli inquilini degli alloggi dei quartieri identificati attraverso gli indicatori di cui all’art. 4 dell’Allegato 1 al DDS 7410/2020. Tutta la popolazione residente nei quartieri oggetto degli interventi e assegnataria degli alloggi destinati a Servizi Abitativi Pubblici è potenzialmente destinataria delle azioni progettuali.

Risorse
Le risorse messe a disposizione ammontano a 6.000.000,00 € salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili. L’importo complessivo è a valere sull’Azione 9.4.2 dell’Asse II del POR FSE 2014-2020. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. Il budget a disposizione per ciascun Responsabile e beneficiario del Programma, è così ripartito:

  • 3.670.000,00 € ad A.L.E.R. Milano
  • 2.330.000,00 € al Comune di Milano

Progetti finanziabili
Progetti e idee progettuali ritenute ammissibili in esito alla manifestazione di interesse di cui al DDS. n. 7410 del 24/06/2020 nei quartieri ERP di Milano. Le progettualità devono essere finalizzate a consolidare modelli di intervento capaci di attivare un sistema integrato di obiettivi e azioni in grado di coniugare la gestione della dimensione sociale con quella della manutenzione e della qualità degli spazi abitativi e urbani. I progetti devono tenere conto anche del contesto socio-economico dato dall’emergenza sanitaria del Covid-19 e delle valutazioni del Nucleo di Valutazione costituito con DDS n. 8425 del 14/07/2020 e delle eventuali raccomandazioni del Responsabile del Procedimento. I progetti presentati devono rappresentare l’evoluzione delle idee progettuali ed essere coerenti con il Programma integrato, che rappresenta il framework di riferimento. 

Conclusione dei progetti sperimentali: entro il 30 aprile 2022, salvo eventuali proroghe.

Come partecipare
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it dalle ore 12.00 del 15/09/2020 fino alle ore 17.00 del 15/10/2020.

Assistenza
Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Lombardia Informatica al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:

  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;
  • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per le richieste di assistenza tecnica.