Strumento Attuativo

Illuminazione pubblica - Aree Interne Asse IV

Codice: RLV12022023903

Domanda dal: 01/04/2024, ore 10:30

Scade il: 10/04/2024, ore 15:48

Efficientamento Energetico

Enti e Operatori Enti e Operatori

Obiettivo dell’iniziativa è quello di ottenere una riduzione dei consumi e dei costi gestionali e l'abbattimento dell'inquinamento luminoso ed è rivolta a progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica di cui all’Azione IV.4.c.1.2 ASSE IV POR FESR 2014/2020, in attuazione delle Strategie d’Area delle Aree Interne lombarde. Il finanziamento è destinato ad interventi che realizzano la riqualificazione di impianti di illuminazione pubblica esterna esistenti o di tratti degli stessi di proprietà dei soggetti individuati per l’attuazione della Strategia, non generatori di entrate e non destinati a finalità commerciali.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di ottenere una riduzione dei consumi e dei costi gestionali e l'abbattimento dell'inquinamento luminoso ed è rivolta a progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica di cui all’Azione IV.4.c.1.2 ASSE IV POR FESR 2014/2020, in attuazione delle Strategie d’Area delle Aree Interne lombarde.
Il finanziamento è destinato ad interventi che realizzano la riqualificazione di impianti di illuminazione pubblica esterna esistenti o di tratti degli stessi di proprietà dei soggetti individuati per l’attuazione della Strategia, non generatori di entrate e non destinati a finalità commerciali.

Scheda informativa

Comune di Colico, in qualità di soggetto beneficiario di finanziamento per intervento attuativo della strategia d’area.

La misura è rivolta ad Area Interna “Alto Lago di Como e Valli del Lario”, in attuazione dell’Accordo di Programma Quadro(approvato con DGR 33172020), sottoscritto il 6 ottobre 2020

I progetti di riqualificazione di impianti di illuminazione pubblica esterna esistenti e la eventuale realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica esterna devono obbligatoriamente prevedere:

− sistemi atti a fornire servizi tecnologici integrati ed inseriti nell’ambito di un progetto di riqualificazione urbana sostenibile;

− rapporto di funzionalità o connessione tra infrastrutture destinate alla pubblica illuminazione e ai servizi tecnologici;

− apparecchi di illuminazione con indice IPEA almeno pari alla classe minima contemplata nei Criteri Minimi Ambientali adottati con DM 27 settembre 2017 e successivi aggiornamenti;

− impianti di illuminazione con indice IPEI almeno pari alla classe minima contemplata nei Criteri Minimi Ambientali adottati con DM 27 settembre 2017 e successivi aggiornamenti;

− moduli con temperatura colore pari o inferiore a 4000 K per i progetti che adottano la tecnologia led;

− mappatura delle reti nel sottosuolo per gli interventi che ne prevedono la realizzazione.

Sono inoltre obbligatori i seguenti servizi tecnologici integrati:

• sistemi di telecontrollo e telegestione;

• sistemi di telecomunicazione;

• servizio di videosorveglianza.

Gli interventi possono prevedere l’introduzione di servizi tecnologici integrati facoltativi destinati ad attività istituzionali o ad esse riconducibili, quali a titolo esemplificativo:

- sistemi di messaggistica

- terminali interattivi

- ricarica per mezzi elettrici

- misurazioni della qualità dell’aria e meteorologiche

- sistemi di rilevazione del traffico.

€ 95.000,00
Sovvenzione a fondo perduto
Regime de minimis

Le procedure per l’ammissione delle istanze di finanziamento, per la concessione e l’erogazione del contributo e per la rendicontazione delle spese, a cui devono attenersi i soggetti beneficiari dei progetti di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica in attuazione delle Strategie d’Area delle Aree Interne lombarde e dell’APQ del 6/10/2020, sono dettagliate nelle Linee Guida di rendicontazione approvate con decreti n.13827/2021.

In particolare, si rimanda ai criteri di ammissibilità indicati ai punti 2.2 e 5.1 delle Linee Guida.

 

A sportello

STRUTTURA COMPETENTE:

Pianificazione ed Efficientamento energetico della U.O. Risorse energetiche

 

CONTATTI:

Eventuali richieste di informazioni o chiarimenti possono essere richiesti alla casella di posta dedicata:

entilocali_montagna@pec.regione.lombardia.it

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto