Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili
Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili
Codice: RLV12022026663
Domanda dal: 28/07/2022, ore 10:00
Scade il: 31/05/2023, ore 16:00
Efficientamento Energetico

La presente Manifestazione di Interesse è finalizzata a raccogliere gli elementi conoscitivi delle potenzialità del territorio lombardo per lo sviluppo di comunità per la generazione e la condivisione dell’energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.

Scheda informativa
Obiettivo generale è accompagnare i Comuni sin dall’inizio, anche con il supporto tecnico del soggetto CERL, di cui all’art. 3 della LR 2/2022, attraverso l’analisi e la valutazione delle proposte presentate affinché le iniziative del territorio si trasformino effettivamente in comunità energetiche attive e funzionanti.
Dall’esito delle analisi e del potenziale emergente dalle candidature proposte in questa prima fase sarà successivamente sviluppata un’azione di supporto finanziario destinata ai Comuni partecipanti, da declinare con apposito provvedimento di Giunta regionale.
Prima di procedere con la presentazione della domanda è necessario svolgere le operazioni di registrazione e profilazione in Bandi online, se già non disponibile, attraverso i seguenti passaggi:
1) Registrazione: creazione di un’utenza personale al fine del rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo (login/password).
2) Profilazione: inserimento delle informazioni relative al soggetto giuridico richiedente collegato all’utenza personale dell’operatore registrata in precedenza.
3) Validazione del profilo dell’Ente richiedente da parte del sistema informativo entro due giorni lavorativi dalla profilazione.
La verifica dell’aggiornamento e della correttezza dei dati presenti sul profilo dell’Ente all’interno del sistema informatico è a esclusiva cura e responsabilità del soggetto richiedente.
Al termine della compilazione online il sistema informatico genera automaticamente il modulo di domanda di partecipazione (il cui facsimile è riportato in Allegato 1) che deve essere scaricato dal sistema e successivamente ricaricato solo dopo la sua sottoscrizione, con firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata, da parte del legale rappresentante o dal suo delegato. Le domande pervenute ma presentate con modalità difformi rispetto alla procedura descritta nella presente sezione oppure incomplete sono inammissibili.
Il firmatario della domanda di partecipazione si assume ogni responsabilità di verificare che il modulo ricaricato sia quello generato automaticamente dal sistema, garantendone integrità e contenuti. Saranno dichiarate inammissibili le domande incomplete o difformi dal modulo generato dal sistema Bandi online.
La procedura di presentazione si conclude con l’invio al protocollo della domanda di partecipazione; il sistema informatico rilascia quindi in automatico il numero e la data di protocollo alla domanda presentata.
Alla domanda di partecipazione è necessario allegare una relazione, in formato pdf, riportante i contenuti della proposta progettuale di comunità energetica nelle modalità descritte alla sezione 6.
Non sono previsti facsimili o moduli da compilare: il proponente inserisce online tutta la documentazione utile a descrivere compiutamente la proposta progettuale attraverso il caricamento di uno o più documenti in formato pdf.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

Con Dgr n. 3090 del 23 settembre 2024 Regione intende finanziare, con complessivi 20 M€, interventi di realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo di proprietà di soggetti pubblici, realizzati su immobili pubblici e a servizio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio lombardo.
I destinatari sono i Comuni Lombardi inseriti nell’elenco di cui al DDUO n. 18074/2023 che individua le proposte di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ammesse al finanziamento.
Le risorse sono erogate come segue:
• la prima quota (anticipo), pari al 30% del contributo assegnato, a seguito dell’accettazione dello stesso
• la seconda quota, pari al 50% del contributo assegnato, a seguito dell’affidamento dei lavori e della rendicontazione delle spese sostenute per un importo pari a quello versato con la prima quota
• il saldo del contributo, eventualmente rideterminato a seguito delle evidenze della gara d’appalto, ad intervento concluso, collaudato e con rendicontazione dei lavori presentata, fino all’ammontare delle spese ammissibili sostenute
• ogni intervento ammesso deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 31 dicembre 2027

Sono disponibili all’allegato sottostante alcune indicazioni operative per la compilazione e la presentazione del quadro economico e del piano finanziario delle proposte di comunità energetiche rinnovabili.

Con decreto n. 18074 del 16 novembre 2023 è stato approvato l’elenco delle proposte progettuali pervenute in adesione alla manifestazione di interesse ritenute meritevoli di accedere alla Fase 2.
Si informa che entro il termine del 29 febbraio 2024 ai Comuni in elenco è richiesto l’inserimento, mediante l’apposita procedura predisposta su Bandi Online, del quadro economico e del piano finanziario delle comunità energetiche proposte, al fine di quantificare opportunamente le risorse necessarie all’avvio della Fase 2.
Si allega il testo del decreto, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 47 del 22 novembre 2023; oltre a un documento contenente le specifiche relative ai contenuti e alle modalità di compilazione dei documenti richiesti.”

È in corso di pubblicazione sul BURL la deliberazione n. 181, approvata nella seduta di Giunta odierna, che proroga al 31 maggio 2023 la scadenza per l’adesione alla “Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili”.

E’ stata pubblicata sul BURL n. 49 Serie Ordinaria del 6 dicembre 2022 la proroga al 30 aprile 2022 della scadenza per l’adesione alla “Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili”.
Inoltre, sono pubblicate alcune slide di aggiornamento delle FAQ, originate dai quesiti posti alla casella di posta dedicata, utili per la predisposizione dei progetti di CER.

Consulta le FAQ, aggiornate al 16 settembre 2022, con le domande più frequenti riscontrate tra i quesiti posti alla casella di posta dedicata alla “Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili”.