IeFP III anno 2023/24
inclusione sociale,inclusione scolastica,dispersione scolastica,enti accreditati alla formazione,formazione professionale
IeFP III anno 2023/24
Codice: RLW12023031868
Domanda dal: 28/04/2025, ore 12:00
Scade il: 27/05/2025, ore 17:00
Diritto e Dovere all'Istruzione


Con Decreto n. 17106 del 2 novembre 2023 è stato approvato l’Avviso per la realizzazione dell’offerta formativa dei Percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP – III anni) - anno formativo 2023/2024.

Scheda informativa
Le Istituzioni formative accreditate e iscritte nella sezione A ai sensi della DGR n. 6696/2022 e del relativo decreto attuativo n. 15516/2022, che abbiano presentato offerta formativa a finanziamento pubblico di cui al Decreto n. 16077/2022 (poi aggiornato con Decreto n. 19021/2022) o che abbiano in corso delle prosecuzioni di annualità a finanziamento pubblico nell’anno formativo 2023/2024.
Il bando, rivolto alle Istituzioni formative accreditate all'Albo regionale, ha l'obiettivo di promuovere percorsi e progetti di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp), al fine di sviluppare esperienze formative di qualità, caratterizzate da un forte raccordo con il sistema delle imprese, in grado di concorrere alla lotta alla dispersione scolastica, alla promozione dell'occupabilità dei giovani e alla competitività del sistema economico regionale.
Il Bando è finanziato con lo strumento della Dote.
- il valore della dote per i servizi formativi è diversificato in relazione alla tipologia di percorso (euro 4.490/4.790/5.090);
- il valore della componente disabilità è pari a euro 3.400;
Per i terzi anni sono previste:
- liquidazione intermedia (raggiungimento 50% del percorso) su base ore rendicontate (NON prevista per servizi al lavoro PPD);
- liquidazione finale (su base ore rendicontate)
Le doti possono essere richieste a budget, ossia entro un ammontare prestabilito e assegnato alle istituzioni formative con Decreto n. 13255/2023.
La richiesta di Dote dello studente deve essere inoltrata dalle Istituzioni formative a Regione Lombardia, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi online, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it
Quando inviare le richieste di Dote:
Per i percorsi di III anno: dalle ore 12:00 del 11 dicembre 2023 alle ore 17:00 del 15 febbraio 2024.
Dopo tali date:
Le Istituzioni formative possono inoltrare richiesta di Dote per nuovi studenti in possesso dei requisiti previsti dall’ avviso, in sostituzione di alunni dotati che rinunciano al beneficio o deceduti, e fino all’ammontare massimo del budget assegnato per annualità entro e non oltre le ore 17:00 del 6 giugno 2024.
La Comunicazione di Avvio corsi dev’essere trasmessa in linea con i termini definiti dal Decreto 12943/2023
La Conclusione delle attività formative è prevista per il 31 agosto 2024
Richiesta liquidazione finale
Entro 120 giorni dalla data di conclusione del PIP.
Tutti i dettagli relativi alle modalità di presentazione delle domande sono disponibili nell'Allegato A (punto C.2. Presentazione domande), i Manuali per la presentazione delle domande online saranno disponibili sulla piattaforma Bandi online.
Assegnazione budget/operatore - Sistema dotale - A sportello con ammissibilità automatica
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Decreto n. 8752 - APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA DI RENDICONTAZIONE DEGLI AVVISI IeFP E IeFP PNRR 2023-2024 - DEL 7 GIUGNO 2024
- Informativa sul trattamento dei dati personali
- Decreto n. 576 - Linee guida - del 3 luglio 2023
- Allegato 01 - Atto di Adesione a.f. 2023-2024
- Allegato 02 - Piano di intervento personalizzato a.f. 2023-2024
- Allegato 03 - Domanda di partecipazione a.f. 2023-2024
- Allegato 4 - Comunicazione accettazione PIP IeFP a.f. 2023-2024
- Allegato 5 - Dichiarazione riassuntiva unica a.f. 2023-2024
- Allegato 6 - Comunicazione di rinuncia IeFP a.f. 2023-2024
- Allegato 9 - Richiesta di liquidazione IeFP a.f
- Allegato 11 - Valore della dote
- Allegato 12 - Informativa sul trattamento dei dati personali
- Allegato 13 - Modulo richiesta accesso atti
- Allegato A - Avviso IeFP a.f. 2023-2024
- Decreto n. 17106 - Approvazione Avviso IeFP 2023-2024 - del 2 novembre 2023
- Decreto n. 13255 - Budget A.f. 2023-2024 - del 8 settembre 2023
- Decreto n. 576 - Allegato A
- Decreto n. 5587 dell'8 aprile 2024 - Disposizioni esami IeFP 2023-2024
- Decreto 17278 del 14 novembre 2024
- DDS 5666 del 18/04/25 Riapertura presentazione rendicontazione
- Decreto 17625 del 20/11/24 Riconoscimento della spesa
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate


Come disposto dal D.D.S. 5666 del 18 aprile 2025, si procede alla riapertura della piattaforma “Bandi e Servizi” per la presentazione di rendicontazioni integrative e di nuove rendicontazioni a valere sui seguenti dispositivi di finanziamento (bandi), attuativi dell’Avviso approvato con Decreto n. 17106 del 2 novembre 2023:
• bando III anni - cod. RLW12023031868
• bando PPD - cod. RLW12023031903
• bando duale a budget - cod. RLW12023031904
• bando duale IV anni a sportello – cod. RLW12023031883
La piattaforma è aperta dal 28 aprile 2025 ore 12:00 mentre il termine ultimo entro cui devono pervenire le rendicontazioni integrative o le nuove rendicontazioni è il 27 maggio 2025 ore 17:00 ad eccezione del bando Duale IV anni a sportello – RLW12023031883 il cui termine ultimo è il 15 maggio 2025 alle ore 17:00.


Approvate le Linee guida di rendicontazione relative agli avvisi di finanziamento adottati con decreto n. 17106 del 02 novembre 2023 (avviso IeFP) e n. 20874 del 29 dicembre 2023 (avviso IeFP PNRR), inerenti le tipologie verifiche e le procedure effettuate dagli Uffici di Regione Lombardia, propedeutiche alla liquidazione, e applicabili a tutte le misure finanziate con gli Avvisi sopracitati.