regione lombardia,cittadini

Strumento Attuativo

Rete dei servizi di facilitazione digitale - Regione Lombardia

Codice: RLW12024037023

Domanda dal: 03/04/2024, ore 14:00

Scade il: 31/12/2025, ore 17:00

Lavoro e Occupazione

Cittadini Cittadini Enti e Operatori Enti e Operatori

Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi di attivazione e/o potenziamento di centri di facilitazione digitale e per l'erogazione dei servizi ad essi connessi.

Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi di attivazione e/o potenziamento di centri di facilitazione digitale e per l'erogazione dei servizi ad essi connessi.

Scheda informativa

Possono presentare domanda gli operatori pubblici o privati accreditati al lavoro e/o alla formazione o che intendano accreditarsi entro la data di presentazione della domanda di partecipazione al bando regionale di finanziamento, gli Istituti di istruzione, gli Atenei, gli Enti locali (Amministrazioni Comunali, Città Metropolitane e Amministrazioni Provinciali), gli Enti del Terzo Settore, le Comunità Montane, i Consorzi di Comuni o Comuni Associati, le Società in-house, le Società con partecipazione pubblica o Impresa pubblica, gli Enti del Terzo Settore, gli Istituti e i luoghi della cultura, le Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate e le Residenze Sanitarie Assistenziali non accreditate, i Patronati, la Rete dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari accreditati (ASST), le Organizzazioni Sindacali, ALER, nonché gli altri luoghi di aggregazione sociale (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i centri anziani, giovanili e culturali, le parrocchie, gli spazi pubblici in generale e i centri di erogazione di servizi) che operano sul territorio lombardo.

I soggetti capofila dei partenariati dovranno essere individuati tra gli operatori pubblici o privati accreditati al lavoro e/o alla formazione, gli Istituti di istruzione, gli Atenei e le Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate.

Il bando si configura come azione di sistema per sostenere efficacemente l’inclusione digitale, realizzando una nuova opportunità educativa rivolta a giovani e adulti che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. La finalità ultima è rendere la popolazione target competente e autonoma nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali erogati dai privati e dalla Pubblica Amministrazione, abilitando un uso consapevole della rete e fornendo gli strumenti per beneficiare appieno delle opportunità offerte dal digitale.

L’oggetto dell’Avviso è la concessione di contributi agli enti sottoscrittori degli Accordi di Partenariato – come individuati nella sezione 2 del presente avviso – che si renderanno disponibili all’attuazione e al raggiungimento degli obiettivi della misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” e, in particolare, all’attivazione di centri di facilitazione digitale sul territorio lombardo.

I destinatari della misura sono i cittadini lombardi over 16 anni con nessuna o bassa competenza digitale. Per l’identificazione del target si considerano l’accesso a internet negli ultimi tre mesi e l’utilizzo di almeno uno dei servizi erogati online dalla Pubblica Amministrazione, al fine di includere anche il tema di cittadinanza e inclusione digitale.

I soggetti destinatari da intercettare rientrano nelle seguenti classi:

  • cittadini con nessuna o bassa competenza digitale;
  • giovani (in particolare: NEET, giovani da famiglie con basso livello di istruzione e/o basso reddito);
  • anziani (over 65);
  • disoccupati, inoccupati o inattivi;
  • persone in cerca di occupazione, iscritti al collocamento mirato e presi in carico dai servizi per l’impiego e/o dai servizi sociali territoriali specializzati non coinvolti in altre misure regionali aventi a oggetto percorsi inerenti alla diffusione delle competenze digitali;
  • persone in carico/segnalati dai servizi sociali/sociosanitari;
  • residenti di cittadinanza straniera;
  • domiciliati di cittadinanza straniera;
  • lavoratori fragili e vulnerabili o con minori possibilità occupazionali.
La dotazione finanziaria del presente Bando ammonta a € 17.795.579,75.
L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi di attivazione e/o potenziamento di centri di facilitazione digitale e per l’erogazione dei servizi a essi connessi.
Intervento che non costituisce aiuto di stato.

La domanda di partecipazione al Bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto capofila del partenariato obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi e Servizi disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.

La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:

A1) Atto di Adesione Candidatura Capofila;
A2) Atto di Adesione Candidatura Partner;
A3) Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda (delega di firma del soggetto diverso dal Rappresentante Legale dell’ente, sia esso capofila e/o partner);
A4) Accordo di Partenariato per la costituzione dei Punti di Facilitazione Digitale e l’erogazione di servizi di Facilitazione Digitale

A7) Comunicazione del dato sulla Titolarità effettiva per Enti Partner;
A8) Comunicazione del dato sulla Titolarità effettiva per Enti Capofila.

Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi e Servizi come indicato nel Bando.

 

Valutativa a sportello.

Assistenza tecnica

Bandi Online/Servizio Helpdesk

numero verde: 800.131.151 (lunedì - sabato escluso festivi, ore 8.00 - 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; dalle 8.30 alle 17.00 per richieste di assistenza tecnica)

Informazioni al pubblico

Regione Lombardia


(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Enti e Operatori
Enti e Operatori
Cittadini
Cittadini

Bandi e concorsi

Si comunica che con Decreto n. 19923 del 18 dicembre 2024 si è provveduto ad aggiornare l’avviso “Rete dei servizi di facilitazione digitale” – seconda fase per la presentazione delle nuove domande di contributo a partire dal 07 gennaio 2025 ore 12:00.

Nella giornata di domani dalle ore 12:00 sarà invece possibile presentare le richieste di liquidazione dei servizi erogati nella prima fase di attuazione dell’avviso (D.d.u.o. 5119/2024).


Si riporta in allegato il decreto soprarichiamato.