Dote Scuola – componente Materiale Didattico a.s. 2024/2025 e Borse di studio statali a.s. 2023/2024
dote scuola,contributo,scuola,studenti
Dote Scuola – componente Materiale Didattico a.s. 2024/2025 e Borse di studio statali a.s. 2023/2024
Codice: RLW12024037246
Domanda dal: 04/04/2024, ore 12:00
Scade il: 16/05/2024, ore 12:00
Diritto e Dovere all'Istruzione

Il presente avviso dispone le modalità di presentazione delle domande della componente di Dote scuola – Materiale didattico 2024/2025 e delle Borse di studio statali a.s. 2023/2024

Scheda informativa
Studenti di età inferiore ai 21 anni, residenti in Lombardia ed appartenenti a famiglie con valore ISEE fino ad euro 15.748,78 che:
- nell’anno scolastico e formativo 2024/2025 frequenteranno una classe della Scuola secondaria di primo o secondo Grado ovvero una classe dell’Istruzione e Formazione Professionale;
- nell’anno scolastico 2023/2024 hanno frequentato l’ultimo anno della Scuola secondaria di secondo Grado.
Lo studente in possesso dei requisiti richiesti potrà beneficiare di uno solo dei due contributi, sulla base della effettiva disponibilità delle risorse e della posizione in graduatoria. Tale assegnazione sarà attribuita d’ufficio.
Contributo (dotazione regionale o borsa di studio statale) per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei Percorsi di Istruzione, sia di Istruzione e Formazione Professionale.
La domanda di partecipazione all’Avviso dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo della piattaforma informativa Bandi e Servizi, disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it
La procedura prevede le seguenti fasi:
1. autenticazione alla piattaforma informativa, utilizzando:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN personale e lettore;
- CIE (Carta d’Identità Elettronica) con PIN personale e lettore;
2. compilazione della domanda, seguendo le istruzioni contenute nella piattaforma informativa online e nella guida;
3. conferma dei dati inseriti, invio della domanda a Regione Lombardia e protocollazione.
L’istruttoria delle domande è espletata mediante procedura valutativa a graduatoria.
L'assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse al momento della richiesta e sarà attribuita sulla base del minor valore ISEE posseduto.
L’istruttoria formale è finalizzata a verificare la sussistenza dei requisiti di ammissibilità dei soggetti richiedenti, la correttezza della modalità di presentazione della domanda di partecipazione.
Per esser ritenute ammissibili, le domande devono esser:
• presentate da richiedenti in possesso dei titoli previsti al punto A3 - Soggetti beneficiari - dell'Avviso pubblico (Allegato A);
• a favore di studenti in possesso dei requisiti descritti al punto A3 Soggetti beneficiari - dell'Avviso pubblico (Allegato A);
• presentate attraverso la procedura online illustrata al punto C1 Presentazione delle domande - dell'Avviso pubblico;
• trasmesse nei termini indicati al punto C1 Presentazione delle domande - dell'Avviso pubblico.
Le domande lasciate in bozza, per le quali non è stata completata la procedura con l’invio a Regione Lombardia e con il rilascio del numero di protocollo sono considerate non perfezionate e quindi non pervenute.
Dal giorno 16 luglio 2024 è disponibile a fondo pagina il Manuale "Integrazione documentale" per gli studenti "Ammessi con riserva".
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio online della piattaforma informativa Bandi e Servizi scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151, attivo:
• dal lunedì al sabato (escluso festivi), dalle ore 8.00 alle ore 20.00, per i quesiti di ordine tecnico;
• dalle ore 8.30 alle ore 17.00, per richieste di assistenza tecnica.
Per informazioni e segnalazioni relative all’Avviso, è possibile contattare l’Ufficio Dote Scuola:
• all’indirizzo dotescuola@regione.lombardia.it;
• al numero unico Dote Scuola: 02 6765.0090, attivo nelle seguenti fasce orarie:
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 16.30; venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- FAQ - Dote Scuola - Materiale didattico 2024 2025 e borse di studio
- DDS 4796/24 ALLEGATO A1 INFORMATIVA PRIVACY
- Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
- DDS 4796/24 ALLEGATO A2 RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI
- DDS 4796/24 ALLEGATO A3 ELENCO MATERIALE ACQUISTABILE
- DDS 4796/2024 ALLEGATO A Avviso Materiale Didattico 2024/25
- ADESIONE e RINUNCIA - Dote Scuola Materiale Didattico 2024 2025 e Borse di studio statali 2023 2024
- DDS 4796/2024
- Manuale Integrazione documentale bando Dote Scuola mater didattico 2024-25
- DDS 13324 del 10/09/24 Approvazione beneficiari e impegno di spesa
Link utili
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate

Si informa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le modalità di erogazione della Borsa di Studio statale, anno scolastico 2023/2024.
Ciascun beneficiario può usufruire del proprio contributo economico recandosi presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la Borsa di studio statale erogata dal Ministero dell’istruzione e del Merito, attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e il documento di identità in corso di validità sia dello studente beneficiario che del genitore/esercente la responsabilità genitoriale, in caso di beneficiario minorenne.
Per gli studenti già beneficiari della Borsa di Studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023, l'accredito per la nuova annualità 2023/2024 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay "Borsa di Studio" in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.
Si ricorda che il contributo per ciascuno studente è pari a 223 e il termine per l'utilizzo della Borsa di Studio statale 2023/2024 è stato fissato in quindici mesi dall'erogazione.
Tutti i dettagli inerenti alla riscossione del beneficio e i contatti di assistenza dedicati sono specificati nell’Allegato 1.
Ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo della carta Postepay sono disponibili sul portale ioStudio della Pubblica istruzione (https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher).
Eventuali segnalazioni relative alla Carta Postepay "Borsa di Studio" devono essere indirizzate a iostudio@istruzione.it indicando nome, cognome e codice fiscale dello studente.

In relazione al bando Dote Scuola “Materiale Didattico 2024/2025 e Borse di Studio statali 2023/2024 (DLgs n. 63/2017)" si forniscono, di seguito, chiarimenti in merito all’erogazione dei contributi.
Studenti ammessi al contributo Dote Scuola – Borse di Studio statali, anno scolastico 2023/2024
Il contributo è erogato direttamente dal Ministero al beneficiario.
Regione Lombardia è in attesa di ricevere dal Ministero le informazioni riguardanti le modalità e le tempistiche di erogazione delle Borse di Studio, che comunicherà immediatamente a tutti gli studenti ammessi, all’indirizzo mail indicato in fase di compilazione della domanda.
Le Borse di studio statali non sono ancora disponibili in Posta.
Per le Borse di studio statali non è previsto l’invio di mail con codici da parte della società EDENRED ITALIA SRL.
Il contributo per ciascuno studente è pari a 223 euro.
Studenti ammessi con riserva al contributo Dote Scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2024/2025
Gli studenti ammessi con riserva al contributo Materiale Didattico devono integrare la propria domanda sulla piattaforma Bandi e Servizi entro il termine del 30 settembre 2024.
Per le domande che sono state integrate, è in corso la verifica della documentazione presentata: in caso di esito positivo dell’istruttoria, gli studenti riceveranno una comunicazione da EDENRED ITALIA SRL, all’indirizzo mail indicato in fase di compilazione della domanda, contenente il codice Dote Scuola per procedere agli acquisti.
Il contributo per ciascuno studente è pari a 223 euro e sarà utilizzabile entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
Studenti ammessi al contributo Dote Scuola – componente Materiale Didattico, anno scolastico e formativo 2024/2025
I beneficiari del contributo Materiale Didattico che non hanno ancora ricevuto da EDENRED ITALIA SRL la comunicazione contenente il codice Dote Scuola (insieme alle le istruzioni per l’utilizzo del contributo ed all’elenco degli esercizi commerciali accreditati) possono richiederlo direttamente all’indirizzo mail vouchersociale-it@edenred.com, indicando nome, cognome e codice fiscale dello studente.
Eventuali modifiche dell’indirizzo mail indicato in domanda devono essere prontamente segnalare all’indirizzo vouchersociale-it@edenred.com per consentire l’invio della comunicazione.
Il contributo per ciascuno studente è pari a 223 euro e sarà utilizzabile entro e non oltre il 31 gennaio 2025.

In data 12 luglio 2024 è stato approvato l’elenco degli studenti ammessi e non ammessi al contributo destinato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica (Materiale didattico e Borse di studio statali).
Tutti gli studenti che hanno partecipato al bando riceveranno, a partire dal 16 luglio 2024, una comunicazione personale via e-mail con gli esiti del bando.
Consulta le modalità di erogazione dei contributi nel documento allegato.