Richiesta di anticipi sulle quote di finanziamento e richiesta dote a valere sul PNRR IeFP 2024/25 Linea A (Budget)
inclusione sociale,formazione professionale,enti accreditati alla formazione
Richiesta di anticipi sulle quote di finanziamento e richiesta dote a valere sul PNRR IeFP 2024/25 Linea A (Budget)
Codice: RLW12024040963
Domanda dal: 08/10/2024, ore 12:00
Scade il: 22/10/2025, ore 13:00
Diritto e Dovere all'Istruzione
Dalle ore 12.00 del 26 giugno 2025 alle ore 13.00 del 22 ottobre 2025 è possibile effettuare le rendicontazioni delle doti ed inviare le relative Richieste di Liquidazione.
Scheda informativa
I soggetti esecutori, che possono accedere al finanziamento, sono le Istituzioni formative accreditate e iscritte nella sezione “A” dell’Albo regionale, ai sensi della Legge 19/2007 e nel rispetto di quanto disposto dalla DGR n. 6696/2022; che abbiano presentato l’offerta formativa a finanziamento pubblico di cui al Decreto n. 19441 del 30 novembre 2023, poi aggiornato con Decreti n. 20770/2023 e 1371/2024 o che abbiano prosecuzioni di annualità a finanziamento pubblico nell’anno formativo 2024/2025.
Non sono ammesse al finanziamento le Istituzioni formative che, pur avendo presentato la relativa offerta formativa a finanziamento pubblico per le precedenti tre annualità, non abbiano avviato i relativi percorsi formativi.
L’Avviso, come stabilito dalla DGR 2419/2024, dall' 8/10/24 ore 12,00 al 31/1/24 ore 17,00 consente ai soggetti esecutori di presentare istanza di anticipazione finanziaria per un importo massimo pari al 50% del “Budget PNRR”, assegnato con il Decreto n. 10451/2024, prima ancora della domanda di dote, che potrà essere presentata a partire dal 27 novembre 2024, ore 12.00 fino al 10/04/2025 ore 17,00.
Gli interventi interessati sono relativi a percorsi individuali aggiuntivi triennali, quadriennali e di IV anno, a valere sul budget operatore PNRR (Linea A) e devono prevedere esperienze di alternanza scuola-lavoro, con un monte ore annuo coerente con gli standard previsti nella DGR 2419/2024.
Investimento 3 “Rafforzamento del sistema duale” (M5C1) del PNRR: concorrono all’obiettivo anche i percorsi IeFP in duale finanziati da risorse ministeriali o regionali (aa.ff. 2021/2022 – 2024/2025)
In coerenza con le disposizioni nazionali e con gli impegni assunti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si comunica che i percorsi del sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) realizzati in modalità duale, conclusi a partire dal 1° febbraio 2020 – data di avvio dell’ammissibilità degli interventi PNRR – concorrono al raggiungimento dell’obiettivo nazionale della Misura M5C1 – Investimento 3 “Rafforzamento del sistema duale”.
Pertanto, oltre ai percorsi specificamente finanziati con risorse del PNRR, contribuiscono al conseguimento dell’obiettivo anche quelli sostenuti da risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) o da finanziamenti regionali.
Tali percorsi, infatti, risultano pienamente coerenti con le Linee Guida nazionali per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale, approvate con Decreto Ministeriale n. 139 del 2 agosto 2022.
Tra questi percorsi che hanno concorso al target PNRR Sistema duale ci sono anche quelli finanziati dal bando Richiesta di anticipi sulle quote di finanziamento e richiesta dote a valere sul PNRR IeFP 2024/25 Linea A (Budget) - RLW12024040963 relativo all’a.f. 2024-2025.
L’Atto di Adesione all’Avviso e le domande relative alla linea di intervento (Linea A) devono essere inoltrate a Regione Lombardia dai soggetti esecutori esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it e nel rispetto delle seguenti tempistiche:
- Anticipazione (max 50%): la domanda può essere inoltrata a partire dalle ore 12.00 del 8 ottobre 2024 ed è condizionata alla trasmissione da parte dell’Istituzione formativa dell’Atto di Adesione (Allegato 1), che varrà anche per la successiva richiesta di Dote. L’anticipazione è erogata in un’unica tranche di un importo fino al 50% del budget assegnato, entro il mese di dicembre 2024, fatta salva la disponibilità a bilancio.
- Dote: dalle ore 12:00 del 27 novembre 2024 alle ore 17:00 del 10 aprile 2025.
La domanda può essere inoltrata a partire dalle ore 12.00 del 8 ottobre 2024 ed è condizionata alla trasmissione da parte dell’Istituzione formativa dell’Atto di Adesione (Allegato 1), che varrà anche per la successiva richiesta di Dote.
L’anticipazione è erogata in un’unica tranche di un importo fino al 50% del budget assegnato, entro il mese di dicembre 2024, fatta salva la disponibilità a bilancio.
I beneficiari che necessitino di informazioni relative al presente Avviso possono rivolgersi ai servizi informativi realizzati dalle Istituzioni formative, di cui al capitolo 5.
Per problemi tecnici sul sistema informativo occorre scrivere esclusivamente a:
• assistenza-prode@ariaspa.it (SIUF)
• bandi@regione.lombardia.it (Bandi e Servizi)
oppure contattare il numero verde 800.131.151 (BOL).
(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.
Allegati
- Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
- DGR 2419 del 28/5/24 Linee guida
- DDS 12339 del 07/08/24 Approvazione Avviso IeFP PNRR 2024-2025
- Avviso IeFP PNRR Lombardia 2024-2025
- Allegato 8 al D.d.s. 12339/2024 - Schema Fidejussione rev
- Allegati al D.d.s. 12339/2024
- DDS 4980 del 08/04/25 Proroga dei termini
- DGR 3708 del 20/12/2024 Economie PNRR
- Decreto n. 2934 del 06/03/2025 Primo riparto economie PNRR Sistema duale
- DDS 76564 del 29/05/2025 Proroga e aumento budget
- DDS 9049 del 25/6/25 Termini per la rendicontazione delle doti e presentazione delle richieste di liquidazione
- DDS 12259 del 08/09/25 e Allegati A e B - Approvazione domande di dote
- DDS 13242 del 29/9/25 Proroga termini rendicontazione/Liquidazione
- DDS 14336 del 14/10/25 Proroga rendicontazione/liquidazione
Non hai trovato quello che cercavi?
Vai alla sezione AiutoComunicazioni correlate
Con Decreto n. 5242 del 14 aprile 2025 Regione Lombardia ha approvato le disposizioni per gli esami conclusivi dei percorsi di qualifica e diploma professionale dei percorsi di istruzione e formazione professionale per l’anno formativo 2024/2025.
Disponibili in allegato il decreto e i relativi allegati.













