Strumento Attuativo

OCDPC 1026/2023 – MODULO C1 - Gestione delle domande di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive – Eventi 4-31 luglio 2023 - Regione Lombardia

Codice: RLY12024042123

Domanda dal: 24/03/2025, ore 10:00

Scade il: 05/05/2025, ore 16:00

Eventi Calamitosi ed Emergenze

Imprese Imprese

Gestione delle domande di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.

Gestione delle domande di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive.

Scheda informativa

Possono accedere al contributo le attività economiche e produttive, anche operanti nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura, che hanno presentato domanda di contributo attraverso il Modulo C1Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l'immediata ripresa delle attività economiche e produttive, che al momento degli eventi calamitosi occorsi dal 4 al 31 luglio 2023 avevano sede legale e/o operativa nel territorio delle Regione Lombardia e che hanno conservato tale sede.

Le attività economiche e produttive, con sede legale e/o operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia e che hanno presentato domanda di contributo per l'immediata ripresa dell'attività economica e produttiva attraverso il Modulo C1,  possono presentare la rendicontazione delle relative spese, purchè sostenute entro il 29 agosto 2024.

Risorse rese disponibili dalla Delibera del Consiglio dei ministri del 29 agosto 2024 con riferimento agli ulteriori fabbisogni segnalati nel quadro dell'OCDPC n. 1026/2023.
Contributo per l'immediata ripresa delle attività economiche e produttive le cui sedi legali e/o operative sono state danneggiate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 31 luglio 2023 nel territorio della Regione Lombardia, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza avvenuta con delibera del Consiglio dei ministri del 28 agosto 2023 e successiva Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1026 del 27 settembre 2023. Il contributo è riconoscibile nel limite massimo di 20.000,00 euro con riferimento alle sole spese sostenute per permettere la ripresa dell'attività economica e produttiva.
Regime di aiuti esentato dalla notifica sulla base di un regolamento di esenzione.

Per partecipare è necessario che l'attività economica e produttiva, tramite un suo legale rappresentante, si sia accreditata sul presente portale regionale Bandi e Servizi e che abbia compilato la sezione 3 del Modulo C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l'immediata ripresa delle attività economiche e produttive nella precedente fase di ricognizione dei fabbisogni.

Accedendo alla procedura, è possibile compilare un unico form attraverso il quale presentare la documentazione riportata nelle Modalità tecniche approvate con decreto n. 3 del 3 gennaio 2025 del Commissario delegato OCDPC n. 1026/2023. 

Procedura valutativa a graduatoria

Per informazioni relative ai contenuti e alla compilazione del bando è possibile rivolgersi al proprio Comune


Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:

Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

(*) La scheda informativa tipo dei bandi regionali non ha valore legale. Si rinvia al testo dei bandi per tutti i contenuti completi e vincolanti.

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai alla sezione Aiuto

Comunicazioni correlate

Imprese
Imprese

Bandi e concorsi

Con riferimento al punto 5.2 delle Modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo per l’immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti delle attività economiche e produttive direttamente interessate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 31 luglio 2023 approvate con decreto del Commissario delegato n. 3 del 3 gennaio 2025, si ricorda che la mancata presentazione della documentazione indispensabile per la verifica dell’ammissibilità al contributo, da presentarsi in fase di rendicontazione, è causa di inammissibilità al contributo stesso e, pertanto, come definito al punto 5.4 delle suddette Modalità tecniche, costituisce decadenza del contributo.

Della constatata inammissibilità si prende atto e si dà comunicazione mediante il presente avviso.

Trascorso il periodo di 15 giorni dalla presente informativa si darà atto dell’avvenuta decadenza del contributo con apposito provvedimento.