Programma Operativo Complementare

Cosa è il POC

l Programma Operativo Complementare (POC) della Regione Lombardia è stato istituito con la delibera del CIPESS n. 41 del 9 giugno 2021.

immagine del bando

Il Programma Operativo Complementare (POC) della Regione Lombardia è stato istituito con la delibera del CIPESS n. 41 del 9 giugno 2021.

La sua istituzione deriva dall'Accordo siglato nel luglio 2020 tra Regione Lombardia e Stato, denominato “Riprogrammazione dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014-2020 ai sensi del comma 6 dell’articolo 242 del Decreto Legge 34/2020”, in applicazione delle regole di flessibilità introdotte dall’Unione Europea per i Programmi Operativi Regionali FESR e FSE 2014-2020, con l'obiettivo di utilizzare i fondi strutturali europei 2014-2020 per coprire i costi sostenuti per l’emergenza da Covid-19, con un tasso di cofinanziamento europeo del 100%, che ha esaurito la quota UE dei fondi liberando la corrispondente quota nazionale ed i relativi progetti o obiettivi non ancora realizzati.

A seguito di ciò, con la delibera CIPE n. 42 dell’8 settembre 2020, sono state assegnate a Regione Lombardia risorse a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020 per assicurare la copertura finanziaria agli interventi usciti dai POR FESR e FSE 2014-2020. Successivamente, la delibera del CIPESS n. 31 del 29 aprile 2021 ha approvato il Piano Sviluppo e Coesione (PSC) di Regione Lombardia, includendo una Sezione Speciale con una dotazione di 362 milioni di euro, garantita dalla delibera CIPE 42/2020, in cui sono confluiti gli interventi de-programmati dai POR FESR ed FSE 2014-2020.

 

SITO IN COSTRUZIONE

Data di pubblicazione: 18/04/2025

Data ultima modifica: 18/04/2025