Busto Arsizio - B.Re.a.T.H.E. GENERATIONS

La strategia promuove interventi di rigenerazione urbana sostenibile in un ambito ritenuto strategico ma allo stesso tempo un territorio che rappresenta un margine all’interno della città, l’area di piazza dei Bersaglieri in prossimità della zona Ferrovie Nord e della Stazione FN.

immagine del bando

L’obiettivo generale della strategia è quello di rigenerare l’area per renderla un luogo attraente, verde, sostenibile e accessibile, superando finalmente la cesura tra il centro e il quartiere di sant’Edoardo, creando inoltre uno spazio per la comunità che promuova il lavoro, ampli le opportunità e i servizi rivolti ai giovani e permetta alla popolazione più anziana di trovare occasioni di socializzazione.
La strategia rivolge quindi un’attenzione specifica a giovani, anziani e persone in cerca di occupazione e si declina in azioni materiali (edifici, parcheggio, parco) e in azioni immateriali (servizi).

La strategia prevede la trasformazione del sistema di spazi ed edifici pubblici dell’ambito target con la realizzazione di una nuova piazza del mercato, un nuovo parco, interventi sulla mobilità ciclopedonale e veicolare e la creazione di un nuovo hub di comunità (Boost Community Hub). Tali spazi ospiteranno servizi integrati per le popolazioni target (anziani, giovani e persone in cerca di occupazione) e per la cittadinanza (residente e temporanea) attorno ai temi della salute, del lavoro e dell’istruzione.

Costo totale SUS 22.849.997 €
Contributo PR FESR 14.444.777 €
Contributo PR FSE+ 855.220 €
Contributo FSC 2.400.000 €
Cofinanziamento comunale

5.150.000 €

Obiettivo strategico PR FESR

4. Un'Europa più vicina ai cittadini
5. Assistenza tecnica

Obiettivo specifico PR FESR 5.1. Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane (FESR)
Obiettivo strategico PR FSE+ 1. Occupazione
3. Inclusione sociale
Obiettivo specifico PR FSE+

4.1 Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione
4.11 Migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili; modernizzare i sistemi di protezione sociale; migliorare l'accessibilità l'efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari e dei servizi di assistenza di lunga durata, anche per le persone con disabilità

Data inizio prevista e data fine prevista Dal 22/11/2022 al 30/09/2027
Stato di esecuzione In linea con i tempi      
Geolocalizzazione (link) Quartiere Sant'Edoardo
Pagina SUS del Comune Comune di Busto Arsizio

Documenti allegati

Data di pubblicazione: 13/11/2025

Data ultima modifica: 13/11/2025