Programmazione europea 2021-2027
REDAZIONALE
La Politica di Coesione 2021-2027
LEGGI TUTTO
La Commissione europea ha dato avvio alle attività riferite ai Fondi europei 2021-2027 presentando il nuovo bilancio europeo e le proposte regolamentari che saranno il quadro di riferimento per la Politica di coesione post 2020
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
Quadro Programmatico regionale: FESR e FSE+ 2021-2027
LEGGI TUTTO
Da fine 2016 Regione Lombardia ha avviato riflessioni sulla Politica di coesione 2021-2027, elaborando proprie posizioni sui principali temi di interesse, il Documento di Indirizzo Strategico (DIS) e le principali sfide e priorità per l’utilizzo del FESR e FSE+ 2021-2027.
Data ultima modifica: 31/08/2023
REDAZIONALE
Notizie dall'UE
LEGGI TUTTO
Tutte le notizie più importanti per i cittadini dalle istituzioni europee, premi e concorsi, eventi ed appuntamenti a tematica europea sul territorio lombardo e non.
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
Accordo di Partenariato Italia 2021-2027
LEGGI TUTTO
L’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 è stato approvato con Decisione di esecuzione della CE il 15 luglio 2022. Il 19 luglio 2022 è stato firmato e adottato l’Accordo di Partenariato 2021-2027 (PDF) alla presenza della Ministra per il Sud e la Coesione Mara Carfagna e della Commissaria europea per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira.
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
L’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 è stato approvato con Decisione di esecuzione della CE il 15 luglio 2022. Il 19 luglio 2022 è stato firmato e adottato l’Accordo di Partenariato 2021-2027 (PDF) alla presenza della Ministra per il Sud e la Coesione Mara Carfagna e della Commissaria europea per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira.
Scopri di più
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
Le Operazioni di Importanza Strategica (OIS) sono progetti che forniscono un contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi della programmazione europea.
Data ultima modifica: 10/11/2025
REDAZIONALE
La Commissione Europea, lo Stato italiano e Regione Lombardia, confermando un approccio di lunga data, promuovono, per il periodo di programmazione europea 2021-2027, azioni di sviluppo territoriale integrato, con la consapevolezza che ciascuna attività umana, sociale e economica non possa prescindere dal palinsesto fisico in cui si manifesta.
Data ultima modifica: 02/10/2025
REDAZIONALE
Nell'ambito della Politica di Coesione, il partenariato riveste un ruolo rilevante in ogni fase del ciclo di programmazione e gestione dei fondi europei, formulando proposte funzionali a modulare strategie di sviluppo più idonee alle esigenze del territorio.
Scopri di più
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di Piani e Programmi, che possono avere un impatto significativo sull'ambiente, ha la finalità di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e contribuire all’integrazione di considerazioni di natura ambientale nei piani e nei programmi di sviluppo, per migliorarne la qualità decisionale complessiva e assicurare le condizioni per uno sviluppo sostenibile.
Scopri di più
Data ultima modifica: 30/08/2023
REDAZIONALE
Da fine 2016 Regione Lombardia ha avviato riflessioni sulla Politica di coesione 2021-2027, elaborando proprie posizioni sui principali temi di interesse, il Documento di Indirizzo Strategico (DIS) e le principali sfide e priorità per l’utilizzo del FESR e FSE+ 2021-2027.
Scopri di più
Data ultima modifica: 31/08/2023
RIEPILOGO BANDI
BANDI APERTI:
45BANDI CHIUSI:
137












